Visualizzazione Stampabile
-
[Help!] Tutto in malora?
Ho un portatile Hp Compaq che non mi ha mai dato problemi, fino a oggi. :|
Ieri notte ho lasciato il pc acceso per far sì che Diskeeper deframmentasse il file di paging, tutto normale, senonché stamattina anziché trovare il computer in stand-by (o con richieste in sospeso, non si sa mai), questi era spento, per essere precisi, qualcuno l'ha spento.
Lo spegnimento brusco deve essere avvenuto in un momento critico, o in un momento in cui era richiesta una mia scelta, fatto sta che questo notebook adesso è pressoché inservibile: è lento all'avvio (non è un problema) e non parte nessun servizio, niente scheda audio, schede di connessione, lo stesso Diskeeper e chissà cos'atro! :(
EDIT: tra le altre cose, non è possibile esegire il ripristino della configurazione di sistema.
Stando così le cose mi sto convincendo che è meglio sistemare tutto con i dischi di ripristino dello stesso computer; è una procedura che odio, ma devo fare così per non perdere la garanzia, per cui, se qualcuno ha qualche consiglio, dica pure, è ben accetto.
p.s. se dovessi essere costretto a usare i dvd di ripristino, mi basta salvare i miei dati su una partizione, o rischio di non trovarwe nemmeno la partizione a fine operazione?
Ringrazio tutti in anticipo. ;)
-
Dovremmo sapere perchè si è spento, se qualcuno l'ha spento e hai idiea di chi è stato fatti dire cosa ha fatto...
Sapendo quello potremmo correggere alcuni errori...il problema è se magari si è spento a causa del caldo (ma stando in stand-by ho qualche dubbio..)...
Cmq si per sicurezza salva tutto quello che puoi sull'altra partizione..l'importante è che ti ricordi su quale partizione hai salvato i dati...
Anche formattando se non cancelli la partizione nn perdi niente..il problema è se formatti la partizione sbagliata...
Cmq spiega meglio perchè il ripristino è inutilizzabile...
Poi..quando avvii...appena si apre explorer premi ctrl alt canc e vedi i processi in esecuzione...se dici che è lento vuol dire che c'è qualche processo di troppo...
Poi per le schede che nn vede potremmo rimettere i driver..
PERO' in tutta franchezza...io avrei già formattato.
Il fatto che sono saltati i driver è grave perchè soprattutto in un portatile non partono i driver per dei semplici errori...
Possiamo tentare di ripristinarlo correggendo gli errori...ma nn credo risolveremo molto...
-
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEIII !!!!! :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi: :nyuppi:
aspetta !!!
Mi sono dimenticato di na cosa importantissima...
Riavviando il sistema premo premi F8 una volta fatto quello ti dovrebbe uscire una scheramata cos
-
-
E giunta l ora di installare Linux!
P.S. sto usando una distro live in americano, quindi non so dove sono le lettere accentate e l apostrofo nella tastiera..Perdonatemmmmiiiiiiiiii.
-
[QUOTE=The Evil Twin;690112]Il pc
-
Io opterei per dischi di ripristino. :sisi:
Purtroppo, niente partizione a fine procedura. Per me ti conviene usare una live di ubuntu e portarti tutto quello che ti serve su dvd/cd/chiavetta/floppy.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Io opterei per dischi di ripristino. :sisi:
Purtroppo, niente partizione a fine procedura. Per me ti conviene usare una live di ubuntu e portarti tutto quello che ti serve su dvd/cd/chiavetta/floppy.
Che vuol dire "addio partizione" se hai il sistema operativo sulla partizine C: ad esempio e i dati la metti sulla partizione D: formattando C: ti resta instatta D: quindi nn perdi assolutamente niente !
In ogni caso....Elodron che fine ha fatto ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Io opterei per dischi di ripristino. :sisi:
Purtroppo, niente partizione a fine procedura. Per me ti conviene usare una live di ubuntu e portarti tutto quello che ti serve su dvd/cd/chiavetta/floppy.
E magari poi cliccare sull'icona INSTALL che c'è sul desktop? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Io opterei per dischi di ripristino. :sisi:
Purtroppo, niente partizione a fine procedura. Per me ti conviene usare una live di ubuntu e portarti tutto quello che ti serve su dvd/cd/chiavetta/floppy.
E magari poi cliccare sull'icona INSTALL che c'è sul desktop? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Io opterei per dischi di ripristino. :sisi:
Purtroppo, niente partizione a fine procedura. Per me ti conviene usare una live di ubuntu e portarti tutto quello che ti serve su dvd/cd/chiavetta/floppy.
E magari poi cliccare sull'icona INSTALL che c'è sul desktop? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M.a.r.c.o
Che vuol dire "addio partizione" se hai il sistema operativo sulla partizine C: ad esempio e i dati la metti sulla partizione D: formattando C: ti resta instatta D: quindi nn perdi assolutamente niente !
In ogni caso....Elodron che fine ha fatto ?
Se usi il disco di ripristino, ghosta l'hd e ti mangi la partizione D :sisi:
[QUOTE=iron_maiden89b;690563]E magari poi cliccare sull'icona INSTALL che c'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
(3 volte!!! :Oddio:)
Discutere si pianta. :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Se usi il disco di ripristino, ghosta l'hd e ti mangi la partizione D :sisi:
Bha...mi suona abbastanza strano...io intendo il disco locale "RECOVERY" che a quello serve...
Sui pc fissi se decindi di formattare una partizione l'altra resta totalmente intatta non si formatta niente dall'altra parte...
Sui portatili a questo punto non so se è diverso...credevo fasse lo stesso...
:mumble: :mumble: :mumble:
-
Elodron in sintesi anche se salvi su dvd metti alcuni dati nell'altra partizione e facci sapere come è andata...