Come da titolo volevo proporre una questione assopita da un p
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo volevo proporre una questione assopita da un p
nn aderisco a qualche culto religioso di preciso, ma trovo stupido a priori litigare per un pezzo di legno attaccato al muro...
Credimi non ha importanza per me la forma, ognuno di noi crede a ci
Tendenzialmente sarei per togliere ogni simbolo religioso.
Nelle scuole pubbliche niente crocifisso, n
Per me la croce in un'aula ci deve essere,come in un ufficio o in qualsiasi posto dove la gente ha piacere che ci stia.
E se a qualcuno da fastidio ,pazienza...la tolleranza non la dobbiamo imparare solo noi.
Certo che sì.
Nella mia aula mancava e siamo andati a procurarcelo.
Io sono favorevole al mantenimento del crocifisso nelle aule perchè si tratta anche di un simbolo culturale e non solo religioso.
Non credo che la sua mancata rimozione comprometti la laicità dello stato.
E' una mia opinione personale.
In ogni caso, anche qualora venisse rimosso per legge od un provvedimento locale, la situazione non cambierebbe per me in quanto porto, da sempre, al collo un'adorabile e graziosa collanina in pelle nera, in stile "oscuro" e con il crocifisso cristiano argentato.
Talvolta, per provocazione, l'ho estratta sbottonandomi la camicia e mostrata in pubblico, sia in varie aule relative a differenti gradi di istruzione sia sul luogo di lavoro.
Trovo che sia una questione di principio stupida e pretestuosa.
Da tutti i possibili punti di vista.
Favorevole.
Il mio occhio, la mia sensibilità e la mia non-fede lo percepiscono come un simbolo di cultura e tradizione.
Il resto è solo guerriglia personale, a mio avviso.
A me non ha mai dato fastidio, sinceramente, in tanti anni.
Bandiera italiana, testo della Costituzione e foto del Capo dello Stato.
Stop.
Dipende, se