..
Visualizzazione Stampabile
..
Lo dice la parola stessa: Diventa patologia (pathos, dal greco) quando fà soffrire.
Quando impedisce all'altro di vivere, di avere rapporti di amicizia, di lavoro, quando diventa ossessione. Le persone davvero possessive cercano di allontanarti da tutti, anche dai tuoi stessi parenti, e non sempre usano la violenza fisica, ma anche la persuasione, il ricatto sentimentale, la paura, la maldicenza.
aggiungo...il senso di colpa...le accuse...il falso vittimismo..i momenti di dolcezza...e gli scatti d'ira...
cmq non è facile distinguere..e capire dove sta il limite..tra normali arrabbiature..e scatti di rabbia immotivati.....
tra la gelosia figlia dell'amore..e la possessività ..
e specialmente capire,se si è responsabili alle volte..se si è in torto..o se sei caduto nella rete di colui che vuol farti sentire in colpa quando non lo sei..per poterti "gestire"a suo piacere..
ma la gelosia
[QUOTE=ARALE;991795]ma la gelosia
Non necessariamente. Puo' anche diramarsi dall'orgoglio, dall'egoismo, da disturbi della personalità. Dall'amore vero si ha una sana e del tutto umana gelosia.
[QUOTE=andromeda123;991786]
...e specialmente capire,se si
io nella gelosia ci vedo ben poco amore... quando parli di giusto limite intravedo la razionalit
[QUOTE=ARALE;991803]io nella gelosia ci vedo ben poco amore... quando parli di giusto limite intravedo la razionalit
è istinto..ma è umano provarla..ma intendo quella "sana" di cui acccennava prima ..conogelato..
anche se non si può negare che esista anche amore senza gelosia..e ciò non toglie nulla all'amore.
Si
Ottimo
... o se ti rendi conto che, pur non facendola soffrire, con il tuo atteggiamento limiti la libera espressione della sua unicitCitazione:
...specialmente se ti rendi conto di far soffrire la persona che ami.
La gelosia è un sentimento inutile, spreco di energie e motivo di tensioni. Come potrete aver capito io non sono una persona gelosa, ovvio se la persona che amo mostra troppe attenzioni a qualcun altro mi rattristo, perché desidero essere io il centro dei suoi pensieri, ma di certo non lo limito in questo.
Per non parlare del possesso, è una delle cose più sgradevoli in assoluto nel rapporto di coppia. Limitare l'individualità dell'altro è davvero triste, alla fine la persona che ami non è se stessa, diventa una proiezione di te. Niente di peggio.