Fra poco pi
Visualizzazione Stampabile
Fra poco pi
I miei parenti hanno gi
quest'anno con i miei abbiamo deciso di mangiare fuori in un bell'agriturismo:dentone:
tutto rigorosamente a base di pesce per la viglia e di carne per giorno 25!!:)
a capodanno conto di essere fuori a festeggiare x cui non mi importa molto del mangiare...
Viglilia pesce e Natale carne. A santo Stefano il brodo per "sgrassare". Poi c'
anche da noi per la vigilia non si mangia carne: per antipasto si fa il famoso fritto di Natale (patate, ricotta, carciofi e broccolo impastellati, nonchè le mele), per primo la zuppa di ceci e castagne, di secondo ogni anno ci si sbizzarrisce tra rombo in guazzetto o spigola al sale, e poi giù con i dolci.... il nostro dolce tipico di Natale si chiama "Maccheroni con le noci" e consiste in fettuccine fatte in casa impastate con cioccolata, biscotti, noci, nocciole e spezie varie... deliziosi!
A casa mia si fa solo il pranzo di natale, cucina tutto mia nonna.
Il men
Come Lazia, quello che amavo del Natale era la cucina di mia nonna.
Antipasti: funghi sott'olio(raccolti da lei ovviamente) affettati vari, insalata russa fatta in casa e formaggi della zona(caprini anche)
Primo: ravioli fatti in casa conditi col "tocco" che in dialetto ligure è il sugo di carne
Secondo: cappone condito con salva verde e dopo i sanguinacci (che sono salsicce di sangue di maiale)con contorni di verdure fresche e patate al forno.
Dolci: il pandolce genovese, frutta candita e vini passiti.
Arrivo in ritardo, ma vi descrivo i miei menù di vigilia e Natale.
Per la vigilia solitamente non si mangia carne, per tradizione. Quindi abbiamo fatto antipasti a base di tartine con salmone e caviale rosso e sottoli vari. Come primo ho preparato un risotto con funghi, radicchio trevigiano, panna vegetale e noci tritate. Come secondo ho preparato la cernia all'arancia e il merluzzo alla livornese (a me non piace, ma mio padre ne va matto).
Per Natale invece tradizionalissimo: Come antipasto cannelloni di prosciutto ripieni e voul a vent misti. Come primo marubini in brodo (preparati a mano con largo anticipo). Come sedondo gallina ripiena, arrosto di vitello al forno, insalata russa. Poi qualcuno ha avuto anche il coraggio di mangiare il panettone...