Nonostante il PD gli abbia mosso guerra senza quartiere, Nichi Vendola si riconferma con il 74% dei voti il candidato di centrosinistra alle elezioni.
Casini ha gi
Visualizzazione Stampabile
Nonostante il PD gli abbia mosso guerra senza quartiere, Nichi Vendola si riconferma con il 74% dei voti il candidato di centrosinistra alle elezioni.
Casini ha gi
Siamo ridotti talmente male da accontentarci di questo
"Accontentarsi" è una parola grossa.
*
Considerato che in precedenza in Puglia il PDL aveva candidato anche due mignotte, meglio chi dice Vendola rispetto a chi dice La Vendo.
Ma poi deve vincere pure le elezioni, perch
Prescindendo dalle diverse analisi, và detto che le primarie sono un bellissimo strumento di democrazia e la gente sembra apprezzarle molto! Riusciranno mai a prenderle in considerazione nel PDL? La gente dal basso che fà cambiare idea a un partito: Ci pensate?
Ma se poi il partito perde le elezioni vedi dove lo fanno "sgrizzare" tale strumento.
Della serie siamo belli e siamo forti:D, ma siamo pure morti:(
Nello scenario definito da una democrazia di 140.000 voti su 3 milioni di aventi diritto esce una altissima probabilità di vittoria dell'udc che esce si minoritaria, ma pure determinante nel ballotaggio che probabilmente seguirà la prima elezione e che difficilmente in uno scontro a 3 invece che a 2 produrrà quel 50% indispensabile per la nomina del governatore.
Anche la volta scorsa sembrava una follia candidare Vendola, ma poi ha vinto. :D
In qualche modo bisogna pur scegliere il candidato, secondo me gli elettori sono i giudici migliori.
L'aver superato il 70% dimostra che ha preso i voti anche di altri partiti e quindi deve aver governato bene
Complimenti ai dirigenti del PD che volevano sacrificare un buon presidente di regione all'altare dell'UDC
Ha preso il 70% dei 200.000 che hanno partecipato alle primarie, non il 70% dei 3.200.000 che andranno a votare.
Diciamo solo che una frazione dell'elettorato pd ha preferito lui al candidato proprio
Apprezzo molto il fatto che la sinistra usi le primarie (io sono di destrorso :asd:),
[QUOTE=MADDY;1114703]Apprezzo molto il fatto che la sinistra usi le primarie (io sono di destrorso :asd:),
Se la gente di Puglia, anche di tendenze politiche diverse, lo apprezza, qualcosa vorrà dire.....
Solo che essere apprezzati come persona non significa essere votati come espressione politica e l'udc non andava a rifiutare la persona in quanto tale, ma la posizione politica che la persona andava a rappresentare e che fa a cazzotti con la politica fondante udc molto vicina a quella vaticana.
Della serie se un vendola nell'ambito delle leggi regionali di competenza avesse preso iniziative circa le coppie di fatto e nalla sanità in relazione all'aborto, una udc facente parte di quella giunta, con in mano i voti indispensabili ad approvare quelle leggi regionali, come la metteva?
Votare ciò che aborrisce o far cadere la giunta della quale fa parte?
Meglio quindi non crearsi tali situazioni senza sbocco fin dal loro sorgere.
E resta che l'apprezzamento attivo è stato dato da 140 mila su 3,2 milioni, praticamente il 3, 4% della base elettorale, la consistenza della sinistra radicale che mediamente fruisce di un attivismo interno più marcato rispetto agli altri.
Si da grande enfasi a questo 70% ed oltre. Non so, qualcosa non torna. Mi suona strano che D'Alema si sia voluto mettere in una competizione gia persa (il tam-tam sulla vittoria di Niki era cos