Voglio parlare delle infezioni ospedaliere: quando si viene ricoverati per una malattia, e si esce con un'altra. Accade sempre pi
Visualizzazione Stampabile
Voglio parlare delle infezioni ospedaliere: quando si viene ricoverati per una malattia, e si esce con un'altra. Accade sempre pi
Io nel dubbio non tocco medicinali ne' vado in ospedale
Le ultime due volte che ci sono andato sono state due mesi fa quando ho avuto un giorno intero di epistassi causa trauma al naso e a 12 anni quando mi ha messo sotto un trattore...
anche a medicinali, a parte quelli del trauma nasale, non ne faccio mai uso, massimo 1 volta l'anno
Io sono stato ricoverato 3 volte in un mese qualche annetto fa e devo dire che a Pavia lavorano coi controcoglioni.
Quindi no, non ho nessuna paura.
ho subito lo stesso intervento - un aborto al terzo mese per morte del feto - in due ospedali diversi. ho visto che differenza ci pu
Per quel che concerne la mia triste esperienza posso dirti che sì, è vero.
Che tutto dipende dalle condizioni igieniche e, di conseguenza, da come è strutturato l'ospedale. Il Bambin Gesù, per quel che concerne il delicato reparto di Pneumologia, ha stanze singole ognuna con il bagno interno, precedute tutte da un antibagno dove medici ed infermieri sono tenuti a lavare le mani e, all'occorrenza, ad indossare camice, guanti e mascherina per evitare complicazioni ai piccoli pazienti più gravi.
A Genova invece, il medesimo fatiscente reparto del loro ospedale pediatrico di punta, raccoglie in stanzoni più degenti, ha solo un paio di singole per le situazioni più delicate, e le stanze somigliano tanto a delle galere. In più c'è un solo bagno (senza distinzione per uomini e donne) per tutto il reparto, sia per i degenti che per i visitatori. Avendo mio malgrado soggiornato lì per un mese ho preso infezioni di ogni genere, nonostante ogni volta che dovessi utilizzare il bagno, cercassi di disinfettarlo come meglio potevo.
Inoltre a conferma della tua teoria, a Genova mia figlia ha contratto, a causa della poca accuratezza del personale, la bronchiolite sulla sua già delicata condizione, cosa che ha protratto di dieci giorni la nostra permanenza in ospedale. Ho fatto in modo che venisse dimessa prima che ci colpisse anche il rotavirus che girava in reparto.
Direi che è scandaloso, per non aggiungere altro.
E questo è uno dei migliori ospedali pediatrici d'Italia.
Brividi.
se ti può consolare, quand'ero bambina - diciamo intorno al '70 - dovetti essere ricoverata all'ospedale maggiore di milano. chiesero a mia mamma se avesse nulla in contrario alla mia sistemazione tra gli adulti, perché nel reparto pediatrico c'erano i pidocchi. il giorno dopo vidi io stessa i bambini circolare con un turbante in testa, dato che allora - mi dissero - si cercava di debellare i parassiti col petrolio.
[QUOTE=Xilinx23;1230568]Pavia
Ecco uno di quei casi :no:
Entrata nel Ps per una colica addominale(calcoli alla cistiffelea) ed uscita con una bella cistite da pseudomanas aureginosa :wall::wall:
Ancora li maledico :no:
dannato medico dell'ospedale oftalmico di latina. entro per l'ultimo controllo di una serie (il primo in quell'ospedale) perch
[QUOTE]la cura a domicilio
[QUOTE=uno;1280964]dannato medico dell'ospedale oftalmico di latina. entro per l'ultimo controllo di una serie (il primo in quell'ospedale) perch
[QUOTE=dark lady;1230300]Voglio parlare delle infezioni ospedaliere: quando si viene ricoverati per una malattia, e si esce con un'altra. Accade sempre pi