Visualizzazione Stampabile
-
Baby-sitteraggio
OK, forse fare la baby sitter, � un lavoretto per studenti, ma visto che non so pi� dove cercare lavoro, avrei pensato di tentare questa strada, giusto perch� raccimolare pochi euro, � sempre meglio che prenderne zero.
Ho un po' di dubbi per�:
-avevo pensato di mettere il classico bigliettino "30enne, italiana, cerca lavoro come....bla bla...per info telefonare...blabla" nelle panetterie della zona (magari vicino alle scuole) e nelle biblioteche. E' necessario metterci una marca da bollo o qualcosa del genere?
-io ho anche una formazione come operatore socio sanitario, quindi oltre a propormi come baby sitter, volevo offrirmi anche come simil-badante per anziani. Sia nel primo, che nel secondo caso, come devo regolarmi? Nel senso: quanto � giusto chiedere? Mediamente quanto si fa pagare una baby sitter? E mi faccio pagare in nero?
-
E se tagli la testa al toro e metti il tuo annuncio sull'anep? Nella sezione privato sociale si mettono anche annunci per baby sitter e badanti
-
Non ho la pi� pallida idea per quanto riguarda marca da bollo. Penso che se telefoni in comune sapranno dirti cosa fare.
Per farti pagare, puoi chiedere a chi ti assume di utilizzare i voucher cos� ti va su anche qualche contributo. Si dovrebbero poter comprare anche in tabaccheria, credo.
-
cm'� la storia dei voucher?
-
mi correggo: ho visto ora il link, pardon :D
-
li usava un conoscente per pagare le ripetizioni ai figli, mi sembravano abbastanza comodi :dunno:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariomac
li usava un conoscente per pagare le ripetizioni ai figli, mi sembravano abbastanza comodi :dunno:
e abbastanza sbagliati in quanto non sarebbe lavoro occasionale accessorio ma tant'�
-
-
i voucher li pigli in diversi posti (tabaccherie, banche) in numero limitato e dichiarato e comprendono inps e inail versata. Ogni voucher corrisponde ad una unit� pagata (non ora) e vale
servono a retribuire il lavoro occasionale accessorio, che appunto deve avere due qualifiche:
1) deve essere occasionale per cui non continuativo
2) deve essere accessorio per cui non inerente l'attivit� principale del datore di lavoro ma solo collaterale
esempio:
- se sei un ambulante e hai un tizio che pigli con te cinque giorni per aiutarti a vendere prodotti, non puoi perch� non � attivit� accessoria
- se sei un ambulante e hai un tizio che pigli con te cinque mesi tutta la settimana o quasi per aiutarti a scaricare e caricare dal furgone la roba, non puoi perch� � attivit� continuativa (anche se teoricamente rientri nel limite di �)
- se sei un ambulante e hai un tizio che pigli con te cinque giorni per aiutarti a scaricare e caricare dal furgone la roba perch� hai male alla schiena, puoi perch� � appunto prestazione accessoria e occasionale
ah poi per averli devi avere anche requisiti restrittivi insomma leggi qui � facilotto al massimo ti spiego http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5590
-
grazie mille.
riferir� al conoscente, credo sia anche lui ignorante come me in materia!
-
nel caso della alice comunque pu� farli tranquillamente, se rientra nei requisiti... poi per� se l'ispettorato scopre che l'attivit� di babysitteraggio va oltre quella occasionale e lo fa come attivit� si va nel campo del lavoro grigio... poi si pu� passare alla monocratica e fare un bell'accordo per evitare bagni di sangue, tra le parti ci si accorda per un numero (basso e non veritiero) di giorni da retribuire a retribuzione piena e amen... mi chiamate ed emetto fattura e siamo tutti felici!
� difficile che accada btw
-
-
Secondo me per un lavoro cos� delicato funziona pi� il passa parola che i bigliettini. Potresti iniziare con figli di amici, e poi aspettare che si sparga la voce. Nei lavori di accudimento funzionano benissimo come "centri per l'impiego" le parrocchie e le comunit� religiose: � il primo posto in cui chiede informazioni chi ha bisogno di gente fidata. Quindi se conosci qualcuno in quell'ambiente puoi dare la tua disponibilit�. Le donne incinte che lavorano sono ottime prede: rischi di trovare un lavoro fisso per due o tre anni, finch� non decidono di mandare il bimbo al nido o si libera un posto l�, e spesso continuano a chiamarti anche dopo, per malattie o imprevisti vari. Che io sappia pagano bene.