Visualizzazione Stampabile
-
anosmia
purtoppo sento che col passare del tempo sento sempre meno gli odori. Ho provato spray cortisonici, evitato quelli "normali", metto dell'olio di vaselina nel naso ogni giorno e cerco di umidificare gli ambienti. Faccio in casa acqua salata per gli sciacqui nasali.
Intendiamoci, da vicino sento l'odore di un profumo appena spruzzato, sento l'odore dells vodka, ma non sento pi� l'odore dei libri, di un pomodoro, dell'erba bagnata quando esco dopo una pioggia, della maggior parte di ci� che mangio. Insomma, non sono adatto a scovare perdite di gas :asd:
Scherzi a parte, preferirei tagliarmi un alluce piuttosto che questa situazione. Mi influisce nei rapporti personali, dicono anche in quelli sessuali, lavorativi, nella capacit� di provare emozioni e via dicendo. inommma in tutto. La mia storia � di un forte fumatore per 13 anni, abusatore di sostanze varie ma mai a lungo tranne le canne. forte consumo di spray per bocca tipo ventolin, adesso no perch� smettendo di fumare non ne ho pi� bisogno. Mi sono operato al naso (dirizzamento interno e bruciatura dei turbinati nasali) ma niente. Sono abbastanza preoccupato.
Dicono che l'ospedale niguarda (dove devo andare per altri motivi) sia l'eccellenza nel campo.
Avete problemi simili? Sentite poco gli odori? Ne avete collegato la causa?
-
:wall:Rinominatemi il 3d in anosmia, maledetto me!
-
-
E' una cosa che ho notato anche io, negli ultimi tempi. Di pari passo con la diminuzione dell'udito :v Ma nel mio caso non ci sono cause particolari, niente spray, niente fumo. Dovrei fare una visita dall'otorino: magari ho un tappo di cerume che si snoda dal timpano alla narice :v Io lo ricollego alla mia predisposizione al diabete.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Che ortografia creativa!
L�ho scritto al buio e con la tastierina digitale :asd:
-
Se l'anosmia � collegata alla disgrafia, allora sei gi� guarito.