Visualizzazione Stampabile
-
l'attimo fuggente
"Non vi è pace né riposo nel cammino dell’evoluzione: se noi cerchiamo i piaceri e la gioia escludendo ogni lavoro utile, ben presto sentiremo la gelida presenza della Morte.
Se giungiamo al punto di dire all’attimo fuggente di fermarsi perché siamo soddisfatti delle condizioni del momento ed evitiamo gli sforzi per progredire, la nostra esistenza avrà presto termine. Sempre si è osservato che coloro che si ritirano dagli affari per godere le ricchezze accumulate muoiono presto, mentre coloro che considerano la vocazione di arricchire un incentivo per essere attivi, oppure cambiano una professione con un’altra, vivono più a lungo. Nulla è più atto dell’inattività a porre fine all’esistenza."
questa cosa l'ho riscontrata realmente.
una cara amica insegnante morta due anni fa per un cancro fulminante al cervello me lo disse , sapeva che avrei chiuso l'attività molto presto perchè stanco di combattere e per godermi i frutti del mio lavoro ,
Sandra venne a cercarmi mi abbracciò e mi sussurrò ,sono venuta a salutarti perchè non so quanto mi resta da vivere ma voglio dirti una cosa , non fermarti mai , dopo giorni Sandra se ne andò lasciandomi con questa frase che risuona in continuazione dentro di me
John Keating
: Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto.
Gerard Pitts
: Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà.
-
Per me non è così, sto benissimo senza avere impegni, posso fare ciò che mi pare e piace.
L'importante è accontentarsi, è ovvio che chi non si accontenta di essere quello che è non sarà mai contento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
"Non vi è pace né riposo nel cammino dell’evoluzione: se noi cerchiamo i piaceri e la gioia escludendo ogni lavoro utile, ben presto sentiremo la gelida presenza della Morte.
[COLOR=#1C1E21][FONT=Helvetica]Se giungiamo al punto di dire all’attimo fuggente di fermarsi perché siamo soddisfatti delle condizioni del momento ed evitiamo gli sforzi per progredire, la nostra esistenza avrà presto termine. Sempre si è osservato che coloro che si ritirano dagli affari per godere le ricchezze accumulate muoiono presto, mentre coloro che considerano la vocazione di arricchire un incentivo per essere attivi, oppure cambiano una professione con un’altra, vivono più a lungo. Nulla è più atto dell’inattività a porre fine all’esistenza."
Mi sembra un ottimo contributo.
La vera mèta è il viaggio.
-
Un viaggio senza borsa da viaggio, nel puro mistero.
-
sappiamo che, con l'età, il tempo soggettivo sembra accelerare.
secondo alcuni studi questo dipende dall'inganno della memoria che archivia gli eventi più noiosi e poco significativi.
nell'età giovane tutto è significativo ed eccitante. dopo una certa età, invece, si tende a ripetere le stesse cose e mancano quelle novità che c'erano da giovani.
così il tempo soggettivo si contrae e sembra passare più in fretta.
-
Per un bambino di 5 anni il tempo è lungo perché un anno è 1/5 della sua vita; per un 70enne il tempo è breve perché un anno è 1/70 della sua vita.
-
"Non rinunciare al lavoro: il lavoro dà significato e scopo alla vita, che diventa vuota senza di esso."
Stephen Hawking.
Cosa significa? La vita è una continua evoluzione, bisogna sempre tenersi occupati in qualche attività, anche se si è in pensione, significa esprimere sempre la propria capacità creativa, riuscire a compiere il proprio dharma fino alla fine dell'esistenza, sfruttando i propri talenti e mettendoli al servizio di altri.
-
C'è un tempo per tutto.
Personalmente da quando mi alzo finché non vado a dormire ho molte cose da fare; badare a se stessi è molto impegnativo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
C'è un tempo per tutto.
Personalmente da quando mi alzo finché non vado a dormire ho molte cose da fare; badare a se stessi è molto impegnativo.
ti capisco , tendenzialmente anch'io sono un antisociale , stare per i cazzi miei senza fastidiose intrusioni è il massimo ...ma non avrebbe senso questa vita
-
Non sono mica asociale, tutti i giorni esco a fare la spesa e parlo con le fruttivendole specialmente quando compro le banane:mmh?:, spesso esco a fare le compere con mia moglie che ha la macchina, io l'ho regalata a mio figlio il quale una volta alla settimana mi porta a cena fuori, ovviamente pago io. Qualche volta ricevo amici e ceniamo da me, poi devo badare agli animali,ed alla sera vado finalmente a letto a godermi un film in prima serata, ecc, ecc..
L'unico momento che sono asociale è quando dormo:asd:.
Non sei il primo che si è fatto un'idea sbagliata su di me:v.
Comunque amo stare a casa, ma non sono ancora libero, tra pulire casa, specialmente le cacche delle uccellini, cucinare, fare la lavatrice, quel poco tempo che ho per me cerco di godermelo prendendo il sole in giardino o leggendo Tex:rolleyes:.
Non so se mi hai capito; voi avete la moglie che vi fa almeno metà cose, io me le devo fare da solo.
Ah, mi sono dimenticato, dopo essermi servito a tavola come un cameriere finalmente mangio come un re:asd:
Prima la sopravvivenza poi tutto il resto.
Se non prendo l'attimo fuggente al volo so' perso.
-
bene sono contento di essermi sbagliato , io invece lo sono e non accetto interferenze sul mio modo di essere e pensare
-
Sono sostanzialmente d'accordo con Dietry. Sarà perché sono il tipo di persona iperattiva, che non riesce a stare ferma. Che completato un obiettivo ne ha già pronto un altro da lanciare davanti a se per poi porsi all'inseguimento. Sarà che io senza far niente proprio non riesco a starci. Non necessariamente lavorare fino a 80 anni (a 70 sicuramente ci arriverò per legge, visto l'andazzo), ma ci sono così tante cose belle da fare che fermarsi senza avere almeno provato a farle tutte sembra un sacrilegio. Ovvio, salvo impedimenti di varia natura, che esulano dalla nostra volontà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
bene sono contento di essermi sbagliato , io invece lo sono e non accetto interferenze sul mio modo di essere e pensare
Quello neanch'io però quando stai con gli altri e ci devi stare per forza, cerco di essere gentile per quel che posso.
L'unica che interferiva era mia moglie, è per questo che mi sono separato:asd:.
Meglio aver ragione da soli che non averla in due, adesso non comanda più:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Sono sostanzialmente d'accordo con Dietry. Sarà perché sono il tipo di persona iperattiva, che non riesce a stare ferma. Che completato un obiettivo ne ha già pronto un altro da lanciare davanti a se per poi porsi all'inseguimento. Sarà che io senza far niente proprio non riesco a starci. Non necessariamente lavorare fino a 80 anni (a 70 sicuramente ci arriverò per legge, visto l'andazzo), ma ci sono così tante cose belle da fare che fermarsi senza avere almeno provato a farle tutte sembra un sacrilegio. Ovvio, salvo impedimenti di varia natura, che esulano dalla nostra volontà.
Credo dipenda dall'età.
Quando sei giovane tutto è possibile e tutto fai quando vai su con gli anni è meglio accontentarsi come si è e dove si sta; poi è anche una questione finanziaria; se avessi i soldi andrei a fare una crociera.