"Sesso sui giornali, nella musica, in televisione, nei film. Se i giovani hanno rapporti m olto prima rispetto al passato la "responsabilit
Visualizzazione Stampabile
"Sesso sui giornali, nella musica, in televisione, nei film. Se i giovani hanno rapporti m olto prima rispetto al passato la "responsabilit
Su di me non di certo, mi sono ricordato che mi andava di far sesso a 22 anni :asd:
Tuttavia non mi sento di dire che la sovraesposizione di messaggi sessuali non abbia nessun effetto. E' lo stesso effetto delle pubblicità, non lo si ammette, ma ci influenza. Se non funzionasse non ci spenderebbero tanti soldi, no?
Io penso che i media possano seriamente aver influenzato.
Prendiamo per esempio Mtv, canale musicale molto seguito. Passano video che mostrano donzelle in abiti succinti, che ballano strusciando le chiappe davanti al cantante di turno.
Insomma, quando io avevo 17 anni e l'ho fatto per la prima volta, tutte le mie amiche O_o a guardarmi così. Adesso, a 10 anni di distanza, parlo con mio cugino (che ha compiuto 14 anni ieri) e sento che già con le sue morosette si dà da fare con le "mani in pasta", anche se non è ancora arrivato a fare sesso.
Certo, cambiano i tempi, cambia tutto, ma andando avanti con questi ritmi i miei figli faranno sesso la prima volta a 9 anni!!!
Io l'ho notata questa cosa...
Ma se poi penso che la mia prima volta
Vabbe' io l'ho gia' detto altre volte come la penso.... preferirei ragazzi e ragazze che giocano a fare i grandi leggendo un buon libro che non a strusciarsi mezzi nudi per strada. Non sto dicendo che sia un male o che sia sbagliato, ma se ti bruci troppo presto son solo *azzi tuoi...
Daccordissimo:approved:Citazione:
Originariamente Scritto da Kyra
Io credo che invece sia vero e che la cosa sia decisamente negativa, per un semplice motivo: cominciando ad usare il proprio corpo cos
Diciamo che penso che da un lato i media abbiano il loro peso (credo ce l'abbiano praticamente in tutto), ma che giochi molto anche il fattore "branco".
Mi spiego: spesso a 15 anni si inizia a fumare perchè dà l'aria da figo, ci si sente grandi, e perchè quasi tutti gli amici lo fanno, quindi, per non sentirsi esclusi, gli si va dietro.
A 15 anni si va in giro come se si dovesse andare ad una sfilata, perchè comunque devi far parte del branco, o comunque adotti un modo di vestire che più che "tuo" si adegua a quello di altri.
Se non hai fatto sesso al massimo entro i 18 anni (e sembra già essere tardi), sei uno sfigato o una checca.
Penso che maggiormente influiscano questi, come fattori, rispetto all'esposizione dei media che, come ripeto, comunque ha il suo peso.
Non
[QUOTE=Matthias]Non
Ovvio che la causa non
Spesso si confonde il sesso con l'amore.. anzi, spesso sono le ragazzine che confondono il sesso con l'amore! Dico le ragazzine perche' (e qui non e' mia intenzione generalizzare, pero' parlo in base alle mie esperienze) per la maggior parte dei ragazzini il sesso e' solo quella cosa di cui vantarsi con gli amici ed esser fighi.. Le ragazzine invece sono piu' profonde, vogliono vivere appieno un amore, e apprendono da riviste e tv che chi si ama fa sesso! Secondo me e' questa l'equazione che almeno fino a poco tempo fa scatenava il sesso precoce.. Non ho a che fare con ragazzine di adesso, quindi non saprei spendere parole ben ragionate su di loro.. posso solo dire che le poche che conosco mi sembrano un po' zoccole.. Discorsi tra di loro come "ma quand'e' che smetti di fargli po**e r gliela dai" o "gliela faccio un po' annusare e poi mi faccio il suo amico" mi fanno solo ridere.. Adesso il sesso tra i ragazzini e' solo una moda, ma credo che presto ci sara' un'inversione di tendenza.. a me dispiace solo che man mano che passa il tempo sempre meno valori ci rimangono da custodire, e non parlo solo di sesso, perche' a quell'eta', quando non si ha ancora preso coscienza di quello che si fa il sesso non e' un valore, mi spiacerebbe solo se non lo diventasse poi col passare degli anni, quando ci si rende conto di quello che si e'..
A mio avviso i mass media hanno senz'altro contribuito ad avvicinare i giovanissimi al sesso, ma parte della responsabilità la riconosco anche alla famiglia e all'ambiente in cui si vive.
Alla fin fine molti giovani vengono lasciati soli culturalmente. Nè i genitori, nè la scuola, nè la tv offrono loro gli strumenti per arricchire la propria personalità, per formarla, per farla maturare.
Il risultato è in alcuni casi lo sbando e l'unico modello proposto è quello della tv.
I modelli di adulto a cui un bambino guarda sono quelli dei genitori prima di tutto. Spesso evidentemente non sono un granchè come modello con la conseguenza che ci si rivolge ad altri modelli tra quelli a portata di mano.. e i mass media circondano e lusingano i giovani in tanti modi.. difficile discernere se non si hanno gli strumenti necessari quando si è così giovani.
Okno, posso dirti che certi discorsi da far inorridire un camionista o uno scaricatore di porto, io li ho sentiti spesso fare da ragazze della mia et
[QUOTE=CignoNero]Diciamo che penso che da un lato i media abbiano il loro peso (credo ce l'abbiano praticamente in tutto), ma che giochi molto anche il fattore "branco".[...]
Se non hai fatto sesso al massimo entro i 18 anni (e sembra gi