Visualizzazione Stampabile
-
Omosessualit
Una persona omosessuale ha un oggettiva difficoltà a trovare un posto di lavoro se si dichiara? e se si dichiara dopo l' assunzione viene discriminato?
farà mai gruppo con i colleghi?
se avete opinioni, esperienze in merito dite la vostra!
NB: in via del tutto eccezionale questo thread è sottoposto al regolamento di moderazione del sottoforum l'altra metà dell' amore http://www.discutere.it/showpost.php...29&postcount=1 ed i colleghi CignoNero e Mariomac hanno piena facoltà di intervenire direttamente!
-
Penso che il livello di discriminazione di un omosessuale sul posto di lavoro sia lo stesso che in qualsiasi altro ambito in cui entra a contatto con gruppi sociali...dipende dal gruppo. E dipende ovviamente dal posto di lavoro: un parrucchiere gay (scusate l'esempio un po' da iconografia gay...) è un conto, un muratore è un'altra..
-
Anche secondo me dipende dal gruppo... Comunque non è ovviamente necessario dichiararlo al momento dell'assunzione! Lo dirà lui ai colleghi o ai responsabili se ne avrà voglia e se si sentirà in rapporti sufficientemente intimi da raccontare i fatti suoi (visto che si tratta di una questione privata).
Piuttosto io avrei la domanda contraria: esistono mestieri per cui l'essere omosessuale è una caratteristica che favorisce l'assunzione? Non so perché ma ho l'impressione che sia così, l'ho notato anche nel mio ambiente di lavoro. Per esempio, un omosessuale può essere preferito ad uno etero per lavori che comportino il contatto con i clienti? Questo perché di solito gli omosessuali sono più gentili/pazienti degli etero? E allo stesso tempo danno più fiducia e idea di competenza (penso per esempio ai commessi di negozi di abbigliamento)?
-
[QUOTE=Hristo]Penso che il livello di discriminazione di un omosessuale sul posto di lavoro sia lo stesso che in qualsiasi altro ambito in cui entra a contatto con gruppi sociali...dipende dal gruppo. E dipende ovviamente dal posto di lavoro: un parrucchiere gay (scusate l'esempio un po' da iconografia gay...)
-
[QUOTE=DonaFlor]Anche secondo me dipende dal gruppo... Comunque non
-
[QUOTE=erin]Non ho capito perch
-
[QUOTE=CignoNero]Credo che sia per la seconda ipotesi, ma non penso che Hristo l'abbia posta come "
-
nel lavoro non c'entra niente se maschio femmina o omosessuale, e se ti rifiutano è pura discriminazione!!!
-
si infatti e non esiste corte che possa giustificare tale discriminazione, se ti discriminano pagano molto caro....
-
Scusate... ma a precindere dall'essere omosessuale... quando qualcuno (eterosessuale) va a fare un colloquio di lavoro dice se preferisce le bionde o le more?
NOn mi pare.
Perchè mai uno dovrebbe dire se preferisce gli uomini o le donne?
Per favore su...
-
[QUOTE=Silenzio]Scusate... ma a precindere dall'essere omosessuale... quando qualcuno (eterosessuale) va a fare un colloquio di lavoro dice se preferisce le bionde o le more?
NOn mi pare.
Perch
-
[QUOTE=DonaFlor]Anche secondo me dipende dal gruppo... Comunque non
-
Perchè una persona deve dichiarare, nell'ambito lavorativo, il suo rapporto con il sesso?
Io non ho mai visto curriculum prestampati in cui questa domanda è fatta o mi sto sbagliando?
Esperienze lavorative, uso di strumentazioni, stages,...tutte le diavoleria di questo mondo, ma non credo che bisogna dire "...a, chiedo scusa dimenticavo, sono Gay, sono Lesbica, sono Indeciso..."
Perchè?...Cominciamo da ora?...Molto bene, però cominciamo con tutti..."ah...chiedo scusa...quasi dimenticavo, sono etero, sposato, ho due bambini e dimostro finto amore con mia moglie tre volte a settimana..."
Probabilmente il Gruppo è felice di trovare un suo simile...
-
io penso ke se una xsona ha bisogno di xsonale o cmq di xsone disposte a lavorare,nn fa caso se è trans,gay o lesbica.lo assume e basta