propongo una riflessione che mi ha fatto pensare un bel po' in questi giorni.
Io mi ritrovo a Milano, questa grande e polifunzionale citt
Visualizzazione Stampabile
propongo una riflessione che mi ha fatto pensare un bel po' in questi giorni.
Io mi ritrovo a Milano, questa grande e polifunzionale citt
Spero di non deprimerti ancor piu'. Pensa a chi darebbe non so' cosa per avere un appartamento tutto suo in centro a Milano...
Scherzo dài (ma non troppo)
Forse non
Condivido questo pensiero totalmente!
Gli spazi abitativi stanno diventando sempre più piccoli, soprattutto nelle case di nuova progettazione. Chi come me vive in un appartamento anni 50 ha almeno la fortuna di avere ambienti luminosi ed alti 3 metri che danno un pò di "respiro" anche se i metri calpestabili sono pochi (come nel mio/nostro caso).
Io penso che non sia la città che ti schiaccia ma la casa in cui vivi che probabilmente ti dà un senso di oppressione che alla fine diventa poco gestibile. Ogni iniziativa non ha lo spazio per svilupparsi (se vuoi dipingere non sai dove appoggiare la tela ad esempio) e questo porta insoddisfazione (almeno, io me la vivo così dal momento che in casa non ho nemmeno lo spazio che mi serve per lavorare).
[QUOTE=conogelato;862699]Spero di non deprimerti ancor piu'. Pensa a chi darebbe non so' cosa per avere un appartamento tutto suo in centro a Milano...
Scherzo d
[QUOTE=cinziatitti;862708]Ogni iniziativa non ha lo spazio per svilupparsi (se vuoi dipingere non sai dove appoggiare la tela ad esempio) e questo porta insoddisfazione (almeno, io me la vivo cos
Poi tu parli di tempo di cui non sai che fare
Questo non
Ci siamo invertiti i ruoli
[quote=Lisa;862712]ecco...questo lo condivido in pieno....qualche mese fa mi ero messa con l'intento di fare qualche lavoro di tipo artistico, mi piace fare delle maschere....ma dopo una settimana ho dovuto rininciare perch
Condivido la fobia dei muri. Come nel "Muro" di Sartre..il muro va penetrato, per sfuggire alla fucilazione..
ho vissuto a milano per quasi 10 anni.
una casa di ringhiera in garibaldi prima, un bell'appartamento a cairoli in seguito.
non avevo problemi di spazio "interno": era il fuori che mi mancava.
non avevo orizzonte per gli occhi, non sapevo mai dove nasceva il sole, dove sarebbe tramontato.
mi mancava l'aria, il colore del cielo.
sar
[QUOTE=Amarilli;862714]Poi tu parli di tempo di cui non sai che fare
Questo non
[QUOTE=Gala;862728]ho vissuto a milano per quasi 10 anni.
una casa di ringhiera in garibaldi prima, un bell'appartamento a cairoli in seguito.
non avevo problemi di spazio "interno": era il fuori che mi mancava.
non avevo orizzonte per gli occhi, non sapevo mai dove nasceva il sole, dove sarebbe tramontato.
mi mancava l'aria, il colore del cielo.
sar
*
*
a me milano non è mai piaciuta un gran che.
fra le città del nord preferisco bologna e torino, decisamente.
ha diversi difetti, secondo me:
i milanesi sono spesso snob
il clima fa schifo sia d'estate che d'inverno (problema di tutta la pianura padana)
è provinciale
è piccola
ha spazi verdi limitati e proprio perchè limitati poco frequentabili in certi orari
ha una struttura triste, per come è costruita
è snervante
ha problemi di traffico pargonabili alle città più grandi
e...
secondo me piace solo ai milanesi che ci sono nati ed agli immigrati che purtroppo si devono adattare.
Mi domando se tale frase sia da leggersi come un complimento od in senso offensivo (in relazione anche all'autore), escludendo l'ipotesi del mero interesse erotico-sessuale, salvo l'eventuale mancata percezione del proprio reale orientamento sessuale.
Comunque, personalmente, non vivrei in una metropoli come Milano (insufficienza di "verde", aria lievemente dannosa alla salute, sensazione di stare in un luogo dove si lavora e "sopravvive" ma non si "vive", eccessivo snobismo/conformismo/non naturale anticonformismo, troppa celerità che sembra stimolare il "non pensiero" o rende difficile "pensare", mancanza di luoghi/eventi che mi incuriosiscono e troppe "maschere" umane che mi infastidiscono decisamente) nemmeno se mi pagassero per farlo, salvo impedimenti esterni derivanti da temporanei obblighi lavorativi o di apprendimento.
Capisco il quesito della topic starter.
Il sottoscritto cerca sempre nuovi stimoli e motivazioni (non riuscendo mai a soddisfarli appieno, spesso solo per fattori esterni su cui non posso influire, e quindi cercandone altri) rendendo tale ricerca l'unica ragione di vita che mi permette di compierla inconsapevolmente ed invano (oltre che di rimanere in vita), riempiendo parzialmente il tempo libero rimanente e rendendomi ancora più triste e pessimista di quanto non lo sia già di natura, secondo un circolo vizioso che adoro e che mi rende sereno e tranquillo.
[QUOTE=medeaborghese;862815]oddio sousuke...
Guardavo il video di Elio....Parco Sempione non esiste pi
[QUOTE=torpicodecapocornis;862842]gi
[QUOTE=Matthias J
Sono certo che Gala sia una donna profonda, ma forse non esattamente nello stesso senso in cui tu sembreresti esserlo.
Dovrebbe rammentarti, presumibilmente, anche e soprattutto lo stesso utente che hai quotato. : D
No, perchè il primo vocabolo non implica il secondo e viceversa (intesi in senso stretto e non estensivo o lato).
Magari fosse possibile spostarsi a Milano a tale velocità.
Solo l'idea, in sè, mi ecciterebbe.
Ahahahahahahahahahaha il Monopoli, che nostalgia!
[QUOTE=Sousuke;862890]No, perch
Iperboli, queste sconosciute...