Secondo me si ci sarebbero almeno 1000 storie degne di degli appellativi di violenza e razzismo, ed altri che nelle chiese cristiane per "pietas romana" ( la piet
Visualizzazione Stampabile
Secondo me si ci sarebbero almeno 1000 storie degne di degli appellativi di violenza e razzismo, ed altri che nelle chiese cristiane per "pietas romana" ( la piet
E quindi?
[QUOTE=crepuscolo;982843]Secondo me si ci sarebbero almeno 1000 storie degne di degli appellativi di violenza e razzismo, ed altri che nelle chiese cristiane per "pietas romana" ( la piet
quoto kyra
saluti
Probabilmente in molti brani lo
No, cos
[QUOTE=nahui;982950]No, cos
Se lo si estrapola da tutta la Bibbia, l'Antico Testamento risulta prolisso e anacronistico. Alla luce del Nuovo, invece, acquista senso e prospettiva. Lo stesso Gesu' Cristo bene definisce la sua missione, al riguardo:
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà dalla legge neppure un iota o un segno senza che tutto sia compiuto. (MT 5,17-19)
Ma non credi che sia opportuno continuare quast'opera di interpretazione delle scritture? Dato il rispetto dei valori fondamentali, il rifiuto della chiesa di adeguarsi ai cambiamenti della storia e all'evoluzione della societ
Come puo' essere definito prolisso l'atto d'amore piu' grande che Dio potesse fare verso ogni uomo? Dare Suo Figlio per la salvezza di tutti! Bianchi, rossi, neri, ricchi, poveri, buoni, cattivi, etero od omosessuali.....
Allora leggiti lo gnosticismo. E perché secondo te la Chiesa Cattolica ce l'ha tanto con le donne nel clero.
Perché anticamente vinse chi vinse, e tutti lo sappiamo , ce lo dicono anche i padri della Chiesa Cattolica attraverso i loro scritti, ma anche lo gnosticismo, che aveva il suo centro in Alessandria d'Egitto, era una setta cristiana con migliaia di aderenti, tra i quali molte donne.
I vincenti poi li perseguitarono e fecero terra bruciata, bruciando veramente tutti i libri dichiarati eretici perché insultavano la vera religione (quella di loro, Pietro Paolo e &). E degli gnostici non si seppe nulla anche se si supponeva attraverso scritti indiretti. , Per fortuna dopo quasi duemila anni vennero alla luce a Nag Hammadi vangeli interi come quello di Tommaso, che ci presenta Gesù soprattutto come maestro. In quel vangelo non c'è poca di Gesù ma moltissimi detti e parabole di cui alcune sono identiche ai nostri 4 vangeli.
Per ultimo, il vangelo di Giovanni, venne inserito tra gli altri per ultimo perché puzzava di gnosticismo,; infatti inizialmente non si leggeva ufficialmente al rito della cena, nelle case dei cristiani più facoltosi, poi si passò col tempo al pranzo domenicale e venne scordato con l'ostia il vero senso dell'ultima drammatica cena di Gesù.
Scusa se ho fatto qualche errore, spero tu capisca che è vero ciò che ho detto.
[QUOTE=nahui;982942]Probabilmente in molti brani lo
[QUOTE=crepuscolo;982843]Secondo me si ci sarebbero almeno 1000 storie degne di degli appellativi di violenza e razzismo, ed altri che nelle chiese cristiane per "pietas romana" ( la piet
[QUOTE=crepuscolo;982998]Cono, per favore, stiamo parlando solo del Vecchio Testamento e del suo Dio, non stiamo parlando del Dio di Ges
Inizia a farsi conoscere, dentro la storia concreta di un popolo, Israele. Esso viene educato all'obbedienza, sperimentando il dolore della schiavitu' egiziana, metafora e segno della schiavitu' che comporta il peccato, la ribellione e il distacco da Dio. Anche le successive vicissitudini, come la deportazione in Babilonia, sono interpretate dal popolo come conseguenza delle scelte sbagliate, ma gi
Ma in cuor tuo Cono, come fai a conciliare i due aspetti? Mi sembra che quando appare dio qualunque cosa venga ammantata da una candida giustificazione, dall'assolvimento di un certo comportamento ora per quel motivo, ora per un altro.
Considerando che tu credi che quello che c'è nella Bibbia sia bene o male avvenuto, il tuo dio sarebbe un omicida ed anche infanticida (episodio primogeniti egiziani). Colui che dice all'uomo che uccidere è peccato, trasgredisce egli stesso al suo comandamento.
Ora che poi faccia patire le persone per educarle metaforicamente (peccato, schiavitù..) mi sembra davvero il colmo!!!
Se poi tu mi parli pure di educazione all'obbedienza con certe metodiche...allora è normale che l'uomo faccia ed abbia fatto altrettanto con i suoi simili. Ora non mi sembra che tu sia una persona violenta o che tolleri queste cose, però quando si tratta di dio...
Parlate di Dio come se fosse una persona, che cambia carattere o umore a secondo di come si alzi la mattina. Non
No Nahui, sarebbe orribile un Dio che rimanesse impassibile alle nostre vicissitudini....Egli si compromette, si fà solidale con noi fino a morire!
A Vega rispondo invece con le tue parole: Sempre il male e' commesso dall'uomo, che aderisce al peccato allontanandosi da Dio. Che ha il potere, provvidenzialmente, di trarre anche dal male il bene. Un insegnamento, un indirizzo, un cambiamento di rotta....di vita.....Come quando anche noi puniamo i nostri figli in vista del loro ravvedimento. Qual e' il padre che non corregge i propri figli?
L'idea che le cose brutte che ci capitano nella vita siano punizioni per qualcosa che abbiamo fatto o pensato
No, non lo e'. Ma nessuna cosa accade per caso, credimi. Tutti i capelli del nostro capo sono contati, siamo presenti a Dio attimo per attimo....mai lasciati alla deriva, nemmeno nella malattia e nella morte!
[QUOTE=nahui;983362]L'idea che le cose brutte che ci capitano nella vita siano punizioni per qualcosa che abbiamo fatto o pensato
Uh, l'antico testamento è violento fuor di dubbio.
E neanche poco.
Razzista non direi, dato che il razzismo è nato diversi secoli dopo.
Ragazzi, se dipingete Dio come autore del male, come dipingerete Satana? :mumble:
Possiamo arrivare semmai a dire che Dio permette il male in vista di un bene maggiore: La mano di Abramo viene fermata da Dio e non colpisce Isacco, le piaghe d'Egitto inducono il Faraone a lasciar partire il popolo d'Israele, Ninive si converte alla minaccia di distruzione, lo stesso accade a Davide dopo l'adulterio con Betsabea. E Noe' con la sua arca e' capo-stipite di una nuova creazione......Dio ci ammaestra e ci parla con fatti concreti: A noi interpretarli. Sapendo che il vero bene, per noi, lo s
[QUOTE=conogelato;983359]No Nahui, sarebbe orribile un Dio che rimanesse impassibile alle nostre vicissitudini....Egli si compromette, si f
Mai detto che è autore del male.
E' innegabile, però, che abbia preferenze, che non sia così giusto e che non sia esente da incazzature.
Uccide migliaia di egiziani per salvare il SUO popolo (facciamo preferenze?!), chiede ad Abramo una prova di fedeltà facendogli sacrificare il flgio (Cosa Nostra?!), Babilonia diventa un esempio dopo la sua distruzione (Al qaeda?!), Noè è uno dei pochi superstiti (l'unico secondo i cristiani) della distruzione, ad opera di Dio, del genere umano (qui non ho nemmeno termini di paragone, fai tu).
Ora, lo acesse fatto chiunque altro si parlerebbe di un tiranno, di un cavaliere dell'apocalisse o che so io, ma dato che è Dio....ah beh, allora è tutto giusto.
[QUOTE=Vega;983370]Ma scusa Cono ma se dio uccide e poi dice all'uomo di non farlo perch