Dall'altro thread.
La dominazione nel rapporto di coppia.
Molti pensano che la dominazione sia qualcosa di esplicito.
Io dico di no.
Visualizzazione Stampabile
Dall'altro thread.
La dominazione nel rapporto di coppia.
Molti pensano che la dominazione sia qualcosa di esplicito.
Io dico di no.
Io dico non sempre.
Sara' la discussione piu' trattata dell'anno.
Io dico addirittura mai.
Essere il dominante non significa essere quello che decide, significa essere quello che ha deciso.
A volte la dominazione è semplicemente un gioco di ruolo.
Certo Dark, ma intendevo a livello generale di rapporto di coppia.
Francamente mi riesce difficile non dominare... anche quando decido di vestire il ruolo della sottomessa, per l'appunto "decido".
E tendenzialmente ha molto più bisogno il mio patner di me che io di lui.
Nel rapporto di coppia in generale io dico che non dovrebbe esserci. La mia idea è di una sorta di «contratto di collaborazione reciproca».
Naturalmente ci sarà sempre il soggetto più forte, ma questo non comporta necessariamente una dominazione.
[QUOTE=dark lady;1109766]Nel rapporto di coppia in generale io dico che non dovrebbe esserci. La mia idea
[QUOTE=Silenzio;1109769]
E non
Non so.
Sei amico delle donne tu?
Io no.
Sono sempre stato il loro peggior nemico.
Per loro fortuna.
[QUOTE=Silenzio;1109738] La dominazione nasce dalla necessit
chi domina puoä anche cambiare. a seconda della situazione e del momento, non sempre domina lo stesso.
Io rititolerei la discussione in Cabaret freudiano.
Direi che domina il possibilismo.
Dominazione e sottomissione nel rapporto di coppia io li vedo come in gioco implicito fatto di sottintesi e armonie derivanti dalla reciproca conoscenza -psichica, emotiva, fisica, cuturale-.
Trovo che non si tratti di ruoli definiti e fissi -con logiche e finalit
Ok Hortensia.
Non sei tu il dominante nel tuo rapporto, è il tuo partner.
E tu non lo sai.
io sinceramente nn ho ben inteso il discorso di silenzio :look:
preferisco chiedere una spiegazione all'autore del 3d piuttosto che rispondere ad minchiam :asd:
Non parlo nè di sesso, nè di giochi di ruolo.
Parlo di rapporto di coppia.
Uno dei due domina l'altro, è sempre così, è naturalmente ovvio.
Ma pensavo alla troppo diffusa illusione che a dominare sia quello col carattere più brutto, o che apparentemente sia quello che alza la voce.
Ripeto: non credo ne manicheismo in questo ambito.
[QUOTE=Silenzio;1109895]Non parlo n
Come ho detto più sopra: quello che non ha bisogno dell'altro.
Non significa che se ne sbatte.
Quello che ama e sceglie, non quello che segue il bisogno di avere il proprio partner.
[QUOTE=Silenzio;1109914]Come ho detto pi
quindi secondo te chi ama è il dominatore del rapporto (e cioè sceglie quando, come e quanto amare), mentre chi rimane sulla scia dell'amore del partner è il dominato?
se l'amore dle primo finisce (il dominatore), allora il dominato nn saprà più dove mettere le mani perchè nn ha fatto una scelta?
ha un suo senso :look:
[QUOTE=Silenzio;1109887]Ok Hortensia.
Non sei tu il dominante nel tuo rapporto,
chi meno ama è il più forte, si sa :teorema: