29 maggio 1985, una data incisa in maniera indelebile nei miei ricordi...
39 persone, questa
Visualizzazione Stampabile
29 maggio 1985, una data incisa in maniera indelebile nei miei ricordi...
39 persone, questa
L'UEFA ha fatto due stronzate:
1. Prima scegliere una baracca per far giocare quella partita.
2. Dopo scegliere il 'the show must go on'.
Non lo so, non ne sono convinta.
Sono d'accordo con Carnil,la cretinata è stata aver voluto assegnare quella coppa che io non sento mia...
http://www.youtube.com/watch?v=UPSIbxyQ-A0&feature=fvw
Qui il video..
Oltretutto il rigore era inesistente.
p.s. io sono juventino.
[quote=carnil_carani;1185820]Perch
Bisognerebbe chiederlo a chi ha così sapientemente commentato le coppe dei campioni juventine, peccato non possa rispondere...
Si riferiva a quella del 1995, come se una squadra del genere dovesse doparsi per dominare ogni partita..
Rimane la constatazione che quella frase detta da uno che prendeva tutte le mattine il famoso "caffè" di Herrera e che suo malgrado è entrato a far parte di un nutrito quanto triste elenco di ex calciatori della grande Inter deceduti in maniera misteriosa fa abbastanza senso, non trovi?
[QUOTE=carnil_carani;1186036]Bisognerebbe chiederlo a chi ha cos
Trovo ogni discussione in merito ridicola ed offensiva... incluse le dichiarazioni del maiale ciccione francese, ex protagonista di quella partita che dichiara oggi: MAI PIU' UNA COSA DEL GENERE.
Schifoso.
All'epoca l'hai giocata eccome la partita... e non pè vero che i giocatori non sapevano cosa era successo..... anche 1/4 della verità sarebbe stato sufficiente per non giocare... invece giocarono e lui esultò pure.
All'epoca le squadre inglesi furono estromesse dalle competizioni europee, dopo quel fatto, anche s epoi nessuno ha mai realmente pagato per quell'omicidio di massa.
Ad oggi grazie al cielo, gli inglesi sono diventati molto civili in merito... io attendo che succeda anche qui. Anche se con la nostra polizia e il nostro governo è impossibile... perché usano il pugno duro a casaccio e non contro quegli idioti facinorosi (tutti perfettamente riconosciuti dalle forze dell'ordine e dalle società, per altro).
Ad ogni modo 25 anni dopo ancora qualcuno canticchia quella canzoncina.... indegni.
Non tutti sapevano,Tardelli ha dichiarato che Platini era già sotto alla doccia,poi le autorità belghe e l'Uefa obbligarono le due squadre a giocare.
Ricordo i due capitani di allora, Scirea e Hansen ( ma quest'ulitmo non me lo ricordo bene ) ,leggerono un comunicato dove la partita si sarebbe svolta lo stesso per motivi di ordine pubblico e non come la finale.Solo successivamente si seppe che la finale era valida.
Comunque sono d'accordo sul fato che non dovevano esultare,i giocatori juventini andarono sotto alla curva anche per dar modo all'esercito belga di allontanare prima i tifosi inglesi.
Questi i nomi ( tra parentesi gli anni ) dei 39 angeli morti per una partita di calcio:
1. Rocco Acerra (29)
2. Bruno Balli (50)
3. Alfons Bos (35)
4. Giancarlo Bruschera (21)
5. Andrea Casula (11)
6. Giovanni Casula (44)
7. Artemio Moroni(24)
8. Willy Chielens (41)
9. Giuseppina Conti (17)
10. Dirk Daeneckx (38)
11. Dionisio Fabbro (51)
12. Jaques François (45)
13. Eugenio Gagliano (35)
14. Francesco Galli (25)
15. Giancarlo Gonelli (20)
16. Alberto Guarini (21)
17. Giovacchino Landini (50)
18. Roberto Lorentini (31)
19. Barbara Lusci (58)
20. Franco Martelli (22)
21. Loris Messore (28)
22. Gianni Mastroiaco (20)
23. Sergio Bastino Cozzolino (38)
24. Luciano Rocco Papaluca (38)
25. Luigi Pidone (31)
26. Benito Pistolato (50)
27. Patrick Radcliffe (38)
28. Domenico Ragazzi (44)
29. Antonio Ragnanese (29)
30. Claude Robert (?)
31. Mario Ronchi (43)
32. Domenico Russo (28)
33. Tarcisio Salvi (49)
34. Gianfranco Sarto (47)
35. Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
36. Mario Spanu (41)
37. Tarcisio Venturin (23)
38. Jean Michel Walla (32)
39. Claudio Zavaroni (28)
Certo che anche qualche juventino ci è andato giù pesante poi... con cori e sfottò.... perché non tutti sanno che nel 1989 una strage simile toccò ai tifosi del Liverpool: morirono in 96, schiacciati come quelli juventini, nella partita Liverpool Nottingham a Hillsborough...
Qualcuno disse che è stata una sorta di vendetta divina.
Fatto è che non sono 39 le vittime del calcio.. ma migliaia e migliaia ed è davvero ridicolo.
p.s. Le cose non tornano.. sentite le interviste in questo documentario su rai due... perché Pizzul dava la notizia dei morti mentre la partita iniziava.. Tacconi disse che c'erano persone insanguinate che andavano a farsi medicare negli spogliatoi e loro giocarono lo stesso... Trapattoni dice di averne saputo nulla... mah...
http://www.youtube.com/watch?v=4MEgyD8xIug
[QUOTE=Renella;1186048]Trovo ogni discussione in merito ridicola ed offensiva... incluse le dichiarazioni del maiale ciccione francese, ex protagonista di quella partita che dichiara oggi: MAI PIU' UNA COSA DEL GENERE.
Schifoso.
All'epoca l'hai giocata eccome la partita... e non p
[QUOTE=carnil_carani;1186179]Leggi a cosa ho risposto e soprattutto prova ad intuire cosa ho scritto...
La Memoria ha senso quando
[QUOTE=Renella;1186086]Certo che anche qualche juventino ci
Carnil abbassiamo i toni.
Stai offendendo gente senza motivo. Visto che la sottoscritta, x esempio,nota tifosa viola e nota antijuventina x partito preso, in questa occasione piange i morti del calcio xké italiani inermi e indifesi. Continuo a pensare che i giocatori di allora NON dovevano scendere in campo. Se ciò ti disturba è un problema tuo. Ma abbassa i toni. Grazie.
Carnil abbassiamo i toni.
Stai offendendo gente senza motivo. Visto che la sottoscritta, x esempio,nota tifosa viola e nota antijuventina x partito preso, in questa occasione piange i morti del calcio xk
[QUOTE=Renella;1186202]Carnil abbassiamo i toni.
Stai offendendo gente senza motivo. Visto che la sottoscritta, x esempio,nota tifosa viola e nota antijuventina x partito preso, in questa occasione piange i morti del calcio xk
Credo che oggi tutti si rendono conto cosa successe. Eppure all'epoca rimasi abbastanza sorpreso dalla parole di Boniperti. Qualche settimana dopo il fattaccio gli chiesero in Tv cosa ricordava di quella sera. Disse, il bambino di 11 anni con la maglia della Juve morto con il padre e che lui vide all'obitorio e la squadra che sollevava la coppa....
In effetti c'era un desiderio spasmodico di portare a casa quella coppa, dopo infinite delusioni, che non passò mai nella mente della dirigenza dell'epoca, ma nemmeno agli Agnelli, di restituirla quella coppa.
[QUOTE=Barrett;1186267]Credo che oggi tutti si rendono conto cosa successe. Eppure all'epoca rimasi abbastanza sorpreso dalla parole di Boniperti. Qualche settimana dopo il fattaccio gli chiesero in Tv cosa ricordava di quella sera. Disse, il bambino di 11 anni con la maglia della Juve morto con il padre e che lui vide all'obitorio e la squadra che sollevava la coppa....
In effetti c'era un desiderio spasmodico di portare a casa quella coppa, dopo infinite delusioni, che non pass
Carnil... il chiederti di abbassare i toni comprende anche il rispetto per il pensiero altrui... i 39 morti di quella notte sono i morti di tutti, non solo di chi non ha il coraggio o la voglia di commentare altro.
Sono i morti della disorganizzazione della dirigenza Uefa di allora ch epermise di giocare una partita a così alta tensione con dei tifosi come quelli del Liverpool in uno stadio fatiscente, separando le tifoserie solo con reti cadenti.
Sono i morti del calcio che non dovrebbero esistere.
Ma sono anche i morti di una coppa che si... andava rifiutata. Punto.
Tu dici che in quella bacheca ci doveva essere una targa con 39 nomi e non la coppa... ecco... è la stessa cosa che diciamo anche noi. Però se lo diciamo noi non ti va bene perché facciamo polemica... per te invece è logico e lo puoi pensare ed esporre.
Se vuoi si parla di Gabriele Sandri.... e allora? Non parliamo del poliziotto ma restiamo solo a ricordare il ragazo deceduto? E' un forum. Si discute di tutto nel rispetto di tutti. Se qualcuno avesse detto: "chi se ne frega dei 39 morti tanto erano juventini!" potresti chiederci di stare zitti. Ma in caso contrario... abbi rispetto per le idee di tutti. E accetta il cordoglio che ciascuno prova a modo suo... si chiama libertà di espressione.
[QUOTE=Renella;1186437]Carnil... il chiederti di abbassare i toni comprende anche il rispetto per il pensiero altrui... i 39 morti di quella notte sono i morti di tutti, non solo di chi non ha il coraggio o la voglia di commentare altro.
Sono i morti della disorganizzazione della dirigenza Uefa di allora ch epermise di giocare una partita a cos
Secondo me sei un pò sopra le righe in ogni senso e anche distaccato dalla realtà.
Penso a eventuali morti fiorentini... con la rilevanza che ha la fiorentina in italia, immagino il funerale con tanto di parata militare... ma vien via.
Questa sindrome da calimero ci sta davvero male in questa situazione.
Per ogni vittima italiana non è possibile fare cerimonie di stato ogni anno! Sono passati 25 anni e ciascuno ricorda quel fatto orribile con tristezza... ma che vuoi che venga creato il lutto nazionale?
Suvvia... non cercare il pretesto pe rlo scontro per forza.