Visualizzazione Stampabile
-
S.O.S. acqua
L'Onu lancia l'allarme acqua: la "linfa vitale" dell'umanità è sempre più a rischio nel mondo a causa dell'eccessivo sviluppo e del consumo "vampiresco". In un rapporto, le Nazioni Unite evidenziano come la carenza di acqua sta peggiorando con l'imminente rischio di una crisi globale. Il mondo, si legge, sta "ciecamente camminando su una strada pericolosa con l'insostenibile uso di acqua, l'inquinamento e il surriscaldamento climatico", afferma il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres.
-
Il Po' è in secca, l'Adige e l'Arno ridotti a rigagnoli: e siamo appena a marzo....
-
Cono non ti preoccupare, si piscerà più in Arno da Firenze per farti arrivare l'acqua giù a Empoli!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono non ti preoccupare, si piscerà più in Arno da Firenze per farti arrivare l'acqua giù a Empoli!:D
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il Po' è in secca, l'Adige e l'Arno ridotti a rigagnoli: e siamo appena a marzo....
In concreto e papale papale , la tua discussione atta a sensibilizzare , tu cono con cosa vorresti risolvere il problema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono non ti preoccupare, si piscerà più in Arno da Firenze per farti arrivare l'acqua giù a Empoli!:D
Sei straordinaria
Grazie che esisti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono non ti preoccupare, si piscerà più in Arno da Firenze per farti arrivare l'acqua giù a Empoli!:D
:rotfl:
-
Comunque, a parte gli scherzi, io sono abbastanza preoccupata della situazione.
Qui nella bassa Padana c'è una siccità grave e si stanno facendo riunioni su riunioni perché è a rischio la stagione irrigua. Qui si vive di agricoltura, quindi non è un problema da poco. Già l'estate scorsa il danno è stato importante. Senza contare che ci sono stati comuni (non nel Cremonese ma nella Bergamasca) dove hanno iniziato a razionare l'acqua. Quest'anno potrebbe capitare anche dalle mie parti se continua così.
-
chi preconizza "grossa ingegneria" é un negazionista nemico del pianeta
basta andare in bici e mangiare bio-vegano
ne sono convinto
-
Il problema è semplicemente la mancanza di precipitazioni. PEraltro periodi di siccità di questo tipo si sono presentati con una certa periodicità nella storia, sebbene il cambiamento climatico abbia il suo peso: l'aumento delle temperature porta a una riduzione delle precipitazioni, in quanto l'aria, scaldandosi, incrementa la propria capacità di trattenere il vapore acqueo in sospensione. E aumentando il vapore in atmosfera aumenta ulteriormente la temperatura. E' un serpente che si morde la coda.
-
Stabilito che la siccità è tra i fattori primari che comporta la crisi idrica. E' considerato che nel pianeta intero la disponibilità di acqua potabile è solo dell' 1,3%. Il prelievo che viene fatto per bere quindi per sopravvivere non è eccessivo, purtroppo la quantità prevalente è per l'agricoltura, per l'industria e per l'igiene personale compreso l'igiene delle abitazioni. Da considerare che il prelievo che facciamo di acqua nella maggior pura e si riversa inquinata nei fiumi e successivamente in mare. I depuratori in tutto il nostro territorio sono insufficienti e diversi non funzionano. Quelli efficienti la depurazione non corrisponde in purezza come avviene dal prelievo perché la struttura molecolare è stata modifica dall'inquinamento. Se non altro l'acqua che proviene dai depuratori potrebbe essere riusata dalla industria o almeno in parte di essa dove necessita per dei sistemi produttivi di acqua pura. Ultima considerazione le condotte di acqua perché vetuste è stato appurato che sono un colabrodo disperdendo il 43% del prezioso liquido.
-
Se la situazione inerente alla siccità ci sarà l'opportunità degli impianti di desalinizzazione, quindi usare l'acqua di mare (con relativo inquinamento) la regione Veneto sta' prendendola in considerazione. Se perdurasse nel tempo le altre regioni penso che non staranno a dormire sugli allori.
-
Non avrei mai immaginato che qui al nord si arrivasse a soffrire la siccità, sembra che le perturbazioni già scarse saltino sempre la zona dove vivo io.
Al di là di fare notare e lanciare l' allarme o lamentarsi bisognerebbe iniziare a fare qualcosa di concreto per risolvere almeno la dispersione lungo vecchie condutture colabrodo, che sembrano essere il 40% dello spreco, depurare e riutilizzare e imparare a raccogliere quella poca piovana che c'è.
-
mess
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Se la situazione inerente alla siccità ci sarà l'opportunità degli impianti di desalinizzazione, quindi usare l'acqua di mare (con relativo inquinamento) la regione Veneto sta' prendendola in considerazione. Se perdurasse nel tempo le altre regioni penso che non staranno a dormire sugli allori.
Buonasera Durante, ma non volevi scrivere su Dante? Io veramente
sono molto piu' preoccupata per il ponte sullo stretto, in questa Italia
devastata ci mancava solo questo, arriveranno subito scosse sismiche
sia a Scilla che a Cariddi, il pronte crollera', fantastico, le telecamere da tutto
tutto il mondo a riprendere il disastro epocale, non vedo l'ora che si faccia
questo ponte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Sei straordinaria
Grazie che esisti :D
:p
-
Citazione:
Quelli efficienti la depurazione non corrisponde in purezza come avviene dal prelievo perché la struttura molecolare è stata modifica dall'inquinamento
Scusa Durante, questa non l'ho capita. Intendi che è stata modificata la struttura dell'acqua?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
chi preconizza "grossa ingegneria" é un negazionista nemico del pianeta
basta andare in bici e mangiare bio-vegano
ne sono convinto
Ma pecchiamo ancora di più, così il principale ci manda un altro diluvio!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
In concreto e papale papale , la tua discussione atta a sensibilizzare , tu cono con cosa vorresti risolvere il problema?
Non hai letto il post iniziale con le parole dell'ONU? C'è un uso vampiresco dell'acqua da parte di alcuni a scapito di molti. Basta pensare agli allevamenti intensivi.....
I cambiamenti climatici stanno completando l'opera. Milioni e milioni di disperati si sposteranno perché non dispongono di acqua. Tutti i problemi sono legati fra loro, Mik.
-
Acqua ne viene consumata anche nell'industria che ti lava frutta e verdura e poi te la trovi bella pulita da comprare.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non hai letto il post iniziale con le parole dell'ONU? C'è un uso vampiresco dell'acqua da parte di alcuni a scapito di molti. Basta pensare agli allevamenti intensivi.....
I cambiamenti climatici stanno completando l'opera. Milioni e milioni di disperati si sposteranno perché non dispongono di acqua. Tutti i problemi sono legati fra loro, Mik.
Ho letto, ma sono nato in questo pianeta per acquistare coscienza e conoscenza e non mi pare il caso di lamentarmi col creatore perché qualcosa non va secondo i miei gusti come stai facendo tu in ogni occasione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Ho letto, ma sono nato in questo pianeta per acquistare coscienza e conoscenza e non mi pare il caso di lamentarmi col creatore perché qualcosa non va secondo i miei gusti come stai facendo tu in ogni occasione
Cono è come questo frate qua sotto :
https://youtu.be/L8uGbtmphgk
bonariamente Cono, non te la prendere :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Scusa Durante, questa non l'ho capita. Intendi che è stata modificata la struttura dell'acqua?
E' ovvio che i due atomi di idrogeno e uno di ossigeno rimangono tali, con la differenza rende impura l'acqua con il subentro degli agenti inquinanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono non ti preoccupare, si piscerà più in Arno da Firenze per farti arrivare l'acqua giù a Empoli!:D
Vega, non so che dire, sei un'esperta di Biologia, ovviamente scherzi
ma la cosa mi da' molto fastidio. Come ben saprai gli animali vertebrati
e invertebrati hanno diversi modi di eliminare l'ammoniaca che è tossica,
infatti si dividono in ( non mi mandare a cercare i libri che sono pigra)
(a seconda di come eliminino l'ammoniaca)
amniotelici
uricotelici
ureotelici.
Noi mammiferi siamo ureotelici, infatti se l'urea sale oltre a 1,
ci dobbiamo cominciare a preoccupare dei reni, se arriva a 2 l'insufficienza
renale cronica é in atto.
Allora tu mi vuoi far riempire l'Arno di urea e andiamo tutti in dialisi? ma che idee ti vengono?
Il tuo mentore non ti dice niente?.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Stabilito che la siccità è tra i fattori primari che comporta la crisi idrica. E' considerato che nel pianeta intero la disponibilità di acqua potabile è solo dell' 1,3%. Il prelievo che viene fatto per bere quindi per sopravvivere non è eccessivo, purtroppo la quantità prevalente è per l'agricoltura, per l'industria e per l'igiene personale compreso l'igiene delle abitazioni. Da considerare che il prelievo che facciamo di acqua nella maggior pura e si riversa inquinata nei fiumi e successivamente in mare. I depuratori in tutto il nostro territorio sono insufficienti e diversi non funzionano. Quelli efficienti la depurazione non corrisponde in purezza come avviene dal prelievo perché la struttura molecolare è stata modifica dall'inquinamento. Se non altro l'acqua che proviene dai depuratori potrebbe essere riusata dalla industria o almeno in parte di essa dove necessita per dei sistemi produttivi di acqua pura. Ultima considerazione le condotte di acqua perché vetuste è stato appurato che sono un colabrodo disperdendo il 43% del prezioso liquido.
Caro Durante, che vuoi dire qui ;la struttura molecolare è stata modificata dall'inquinamento?Ma non sono completamente d'accordo,
é chiaro che l'acqua reagisce con altri composti chimici e porta avanti tutte le reazioni che avvengono nel nostro corpo, ma dire che letame
detersivi, candeggianti, modifichino la struttura dell'acqua é errato. Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Vega, non so che dire, sei un'esperta di Biologia, ovviamente scherzi
ma la cosa mi da' molto fastidio. Come ben saprai gli animali vertebrati
e invertebrati hanno diversi modi di eliminare l'ammoniaca che è tossica,
infatti si dividono in ( non mi mandare a cercare i libri che sono pigra)
(a seconda di come eliminino l'ammoniaca)
amniotelici
uricotelici
ureotelici.
Noi mammiferi siamo ureotelici, infatti se l'urea sale oltre a 1,
ci dobbiamo cominciare a preoccupare dei reni, se arriva a 2 l'insufficienza
renale cronica é in atto.
Allora tu mi vuoi far riempire l'Arno di urea e andiamo tutti in dialisi? ma che idee ti vengono?
Il tuo mentore non ti dice niente?.
:v:v:v:v
Ammoniotelici, non amniotelici.:v:v:v
-
mess
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:v:v:v:v
Ammoniotelici, non amniotelici.:v:v:v
Ricordo che il Prof ci diceva sempre che il ciclo dell'urea fu il primo ad essere definito
con chiarezza, parteciparono allo studio Krebs Henseleit e anche Borodin che allora
SI trovava a Pisa. E' un ciclo endergonico, erano gli anni 20 e la Biochimica avanzava.
Sì certo ammoniotelici e non amniotelici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Caro Durante, che vuoi dire qui ;la struttura molecolare è stata modificata dall'inquinamento?Ma non sono completamente d'accordo,
é chiaro che l'acqua reagisce con altri composti chimici e porta avanti tutte le reazioni che avvengono nel nostro corpo, ma dire che letame
detersivi, candeggianti, modifichino la struttura dell'acqua é errato. Ciao.
In effetti Fiammetta in un mio intervento a pagina 23 ho apportato la correzione, il mio è stato un refuso mnemonico. A presto, ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Ricordo che il Prof ci diceva sempre che il ciclo dell'urea fu il primo ad essere definito
con chiarezza, parteciparono allo studio Krebs Henseleit e anche Borodin che allora
SI trovava a Pisa. E' un ciclo endergonico, erano gli anni 20 e la Biochimica avanzava.
Sì certo ammoniotelici e non amniotelici.
Sì fiammetta. Certo fiammetta. Grazie fiammetta.:v
Borodin chi?:mumble: Uno è morto nell'800, molto prima del ciclo di Krebs e dell'urea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Ho letto, ma sono nato in questo pianeta per acquistare coscienza e conoscenza e non mi pare il caso di lamentarmi col creatore perché qualcosa non va secondo i miei gusti come stai facendo tu in ogni occasione
Apposta ho messo l'argomento in "Debate square", Michele: stiamo parlando di un'emergenza globale, che ci coinvolge tutti come cittadini del mondo, esulando dal discorso religioso.