Visualizzazione Stampabile
-
Umore Depresso
Ciao a tutti...
E' da lunedì che ho il morale sotto terra per colpa di mio padre che mi fa fare figuracce davanti alle persone. Lunedì all'ipercoop hanno fatto suonare l'allarme antifurto solo perchè avevo la borsa gonfia ma non di cose rubate bensì di cose mie!
Sentito l'allarme mio padre ha svuotato la borsa mia davanti a tutti, e non vi dico l'imbarazzo che ho provato in quel momento...
Ogni volta si deve mettere in mezzo nei fatti miei e la cosa succede sempre, e non vi dico come la cosa mi irrita!
-
Secondo me la figura dimmerd se l'è fatta lui una volta appurato che nella borsa c'era solo roba tua... :o
...in questo caso ci stava la battuta, controlla meglio che non si sa mai, magari dentro i manici..... :D
...l'ironia a volte anzi spesso mette a tacere più di una testata nei denti [metaforicamente parlando, neh ;)]
:ciaociao:
-
Fatti una Vita tua, Regina: è ora.
-
Be' anche a me sarebbero girate se mio padre o un parente avesse osato ravanare nella mia borsa e svuotarla così, solo l'agente della sicurezza(credo) del negozio può chiedere di ripassare la borsa o di svuotarla al limite per controllare, ma se si è in regola non c'è nulla da temere, a volte gli allarmi suonano per ragioni misteriose e incomprensibili senza aver sottratto nulla, magari semplicemente perchè si sono dimenticati di smagnetizzare l'antitaccheggio, magari anche su un articolo acquistato in altro negozio.
Spesso l' antitaccheggio è un'etichetta applicata e nascosta appiccicata a quella della descrizione composizione del materiale di un capo di abbigliamento, io la taglio via sempre perchè non vorrei che per qualche strana ragione si riattivi e suoni, è successo con qualcosa che indossava una volta mio marito, non so se nel giubbino o portafoglio.
Eppure non era nuovo ed era stato regolarmente acquistato.
Se suona l' allarme comunque è sempre imbarazzante per chi subisce, ma capita abbastanza spesso e la gente che entra e esce dai negozi e centri commerciali non ci fa molto caso, almeno io non penso subito che qualcuno abbia rubato ma piuttosto che sia una mancata smagnetizzazione da parte di qualche commessa.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Fatti una Vita tua, Regina: è ora.
Una mia vita ce l'ho! E' mio padre il problema, che solo perchè si sente lui in difetto per una "cosa" che ha fatto in passato allora pensa che gli altri, in questo caso io, siano come lui!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Be' anche a me sarebbero girate se mio padre o un parente avesse osato ravanare nella mia borsa e svuotarla così, solo l'agente della sicurezza(credo) del negozio può chiedere di ripassare la borsa o di svuotarla al limite per controllare, ma se si è in regola non c'è nulla da temere, a volte gli allarmi suonano per ragioni misteriose e incomprensibili senza aver sottratto nulla, magari semplicemente perchè si sono dimenticati di smagnetizzare l'antitaccheggio, magari anche su un articolo acquistato in altro negozio.
Spesso l' antitaccheggio è un'etichetta applicata e nascosta appiccicata a quella della descrizione composizione del materiale di un capo di abbigliamento, io la taglio via sempre perchè non vorrei che per qualche strana ragione si riattivi e suoni, è successo con qualcosa che indossava una volta mio marito, non so se nel giubbino o portafoglio.
Eppure non era nuovo ed era stato regolarmente acquistato.
Se suona l' allarme comunque è sempre imbarazzante per chi subisce, ma capita abbastanza spesso e la gente che entra e esce dai negozi e centri commerciali non ci fa molto caso, almeno io non penso subito che qualcuno abbia rubato ma piuttosto che sia una mancata smagnetizzazione da parte di qualche commessa.:)
Il problema è che io non ho rubato proprio niente, e mio padre mi ha trattato come mi ha trattato senza alcun pudore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Il problema è che io non ho rubato proprio niente, e mio padre mi ha trattato come mi ha trattato senza alcun pudore!
Avevo capito che non hai rubato niente :)
Avevo anche scritto questo:
Citazione:
Be' anche a me sarebbero girate se mio padre o un parente avesse osato ravanare nella mia borsa e svuotarla così, solo l'agente della sicurezza(credo) del negozio può chiedere di ripassare la borsa o di svuotarla al limite per controllare, ma se si è in regola non c'è nulla da temere
Tuo padre non si è comportato bene nei tuoi confronti, anche io sarei rimasta risentita se fosse capitato a me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Il problema è che io non ho rubato proprio niente, e mio padre mi ha trattato come mi ha trattato senza alcun pudore!
Sicuramente lo ha fatto per salvare la faccia verso altri , ma non è stato corretto verso te ...hai un bel problema da risolvere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Sicuramente lo ha fatto per salvare la faccia verso altri , ma non è stato corretto verso te ...hai un bel problema da risolvere
Hai proprio ragione!
Oggi è venuta mia sorella e quando ha saputo il fatto ha inveito contro mio padre, e si è agitata come me...
-
Alle volte i genitori sono imbarazzanti...
Mentre assistevo all'esame di Stato di mia figlia Giulia, sono intervenuto rispondendo ad un commento di una professoressa, concordando con lei su qualcosa che adesso ho dimenticato e mia figlia imbarazzatissima mi ha fulminato con lo sguardo...
Ah, questi genitori!!! Hai tutta la mia comprensione. :D
-
In effetti direi che è stato un comportamento sbagliato e poco rispettoso nei tuoi confronti. Più che depressa, dovresti essere incazzata!
Domanda: leggo dai tuoi post che vivi con loro (con i tuoi, intendo). Non hai la possibilità di andartene altrove e di prendere le distanze? Certe convivente sul lungo termine rischiano di diventare deleterie, purtroppo.
-
Esco da un mega-mobilificio con della merce ordinata e pagata in precedenza dal mio datore di lavoro e... suona l'allarme.
Gentilmente mi fanno posare la borsa che viene controllata e devo ripassare dal detector... che suona di nuovo.
Mi accompagnano, sempre con estrema gentilezza, ad un tavolo oltre le casse e mi chiedono di svuotare le tasche, un addetto alla sicurezza mi passa un detector su tutto il corpo e non suona.
Ripasso dal detector dopo aver ripreso le mie cose... il detector suona di nuovo.
Torno al tavolo dove intanto si sono avvicinate due commesse che stimo cinquantenni che mi chiedono di posare di nuovo il contenuto delle tasche sul tavolo.
Con un sorriso malizioso, una delle commesse mi dice: "Se non le troviamo niente addosso deve venire con noi di là e la dobbiamo spogliare".
"Con piacere, rispondo, ma senza la guardia".
"Ma siamo in due" mi fa la commessa di rimando.
"Se abbiamo abbastanza tempo..." rispondo io.
Intanto la guardia ha individuato nella mia agenda la fonte dell'inconveniente. Effettivamente sotto l'etichetta c'é ancora la striscia di sicurezza.
"Schade..." (Peccato) fa la commessa con un sorriso sempre più malizioso.
"Io ho ancora tempo" rispondo con un sorriso.
"La prossima volta" mi fa lei.
Fine.
-
Mi permetto di intervenire in questa conversazione di "carattere privato", contravvenendo ad un mio "principio".
Intervengo non nel merito dell'argomento: non ho conoscenza né dei fatti, né dei precedenti, né della situazione.
Mi "interpella" che (con le migliori buone intenzioni, per carità) vengano dati "Consigli" non richiesti, che non hanno niente a che vedere con l'episodio e che, indirettamente ( e con le migliori intenzioni, probabilmente) suonano come un "giudizio" sul vissuto e l'operato altrui. E questo, mi sembra fuori luogo, oltre che ingiusto. Non solo Regina ha vissuto un'esperienza doppiamentre sgradevole, ma, per fare buon peso deve anche subire arroganti lezioni. Parlo di chi, depositario della verità, giudica e sentenzia con accento toscano, naturalmente.
Concludo: Regina, hai vissuto un momento sgradevole. "Vissuto", quindi "passato". Forse, ripensandoci più tardi, troverai qualche scusa per il comportamento di tuo padre, che non necessariamente voleva farti un torto o umiliarti....quello che é fatto é fatto e ne hai sofferto l'impatto. Non vale la pena ripensarci per rivevere quei brutti momenti. E i giudizi altrui...ignorali.
Chiedo scusa se mi sono impicciato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Esco da un mega-mobilificio con della merce ordinata e pagata in precedenza dal mio datore di lavoro e... suona l'allarme.
Gentilmente mi fanno posare la borsa che viene controllata e devo ripassare dal detector... che suona di nuovo.
Mi accompagnano, sempre con estrema gentilezza, ad un tavolo oltre le casse e mi chiedono di svuotare le tasche, un addetto alla sicurezza mi passa un detector su tutto il corpo e non suona.
Ripasso dal detector dopo aver ripreso le mie cose... il detector suona di nuovo.
Torno al tavolo dove intanto si sono avvicinate due commesse che stimo cinquantenni che mi chiedono di posare di nuovo il contenuto delle tasche sul tavolo.
Con un sorriso malizioso, una delle commesse mi dice: "Se non le troviamo niente addosso deve venire con noi di là e la dobbiamo spogliare".
"Con piacere, rispondo, ma senza la guardia".
"Ma siamo in due" mi fa la commessa di rimando.
"Se abbiamo abbastanza tempo..." rispondo io.
Intanto la guardia ha individuato nella mia agenda la fonte dell'inconveniente. Effettivamente sotto l'etichetta c'é ancora la striscia di sicurezza.
"Schade..." (Peccato) fa la commessa con un sorriso sempre più malizioso.
"Io ho ancora tempo" rispondo con un sorriso.
"La prossima volta" mi fa lei.
Fine.
.....l'indirizzo del magazzino?
:mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Alle volte i genitori sono imbarazzanti...
Mentre assistevo all'esame di Stato di mia figlia Giulia, sono intervenuto rispondendo ad un commento di una professoressa, concordando con lei su qualcosa che adesso ho dimenticato e mia figlia imbarazzatissima mi ha fulminato con lo sguardo...
Ah, questi genitori!!! Hai tutta la mia comprensione. :D
a rileggere devo forzatamente esaminare me stesso , da genitore spesso ho fatto "tuttociò" su figlio , si fa non per violentare ma per proteggere e insegnare nel modo più sbagliato e maschile ...già c'è mamma che copre il ruolo di dolce amorevole compresiva .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
.....l'indirizzo del magazzino?
:mmh?:
https://media.hoeffner.de/images/cms...7365571822.jpg
Caccia al tesoro, vah...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
In effetti direi che è stato un comportamento sbagliato e poco rispettoso nei tuoi confronti. Più che depressa, dovresti essere incazzata!
Domanda: leggo dai tuoi post che vivi con loro (con i tuoi, intendo). Non hai la possibilità di andartene altrove e di prendere le distanze? Certe convivente sul lungo termine rischiano di diventare deleterie, purtroppo.
Forse hai ragione Dark, ma poi che fine fa mia madre che sta peggio di me?
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Mi permetto di intervenire in questa conversazione di "carattere privato", contravvenendo ad un mio "principio".
Intervengo non nel merito dell'argomento: non ho conoscenza né dei fatti, né dei precedenti, né della situazione.
Mi "interpella" che (con le migliori buone intenzioni, per carità) vengano dati "Consigli" non richiesti, che non hanno niente a che vedere con l'episodio e che, indirettamente ( e con le migliori intenzioni, probabilmente) suonano come un "giudizio" sul vissuto e l'operato altrui. E questo, mi sembra fuori luogo, oltre che ingiusto. Non solo Regina ha vissuto un'esperienza doppiamentre sgradevole, ma, per fare buon peso deve anche subire arroganti lezioni. Parlo di chi, depositario della verità, giudica e sentenzia con accento toscano, naturalmente.
Concludo: Regina, hai vissuto un momento sgradevole. "Vissuto", quindi "passato". Forse, ripensandoci più tardi, troverai qualche scusa per il comportamento di tuo padre, che non necessariamente voleva farti un torto o umiliarti....quello che é fatto é fatto e ne hai sofferto l'impatto. Non vale la pena ripensarci per rivevere quei brutti momenti. E i giudizi altrui...ignorali.
Chiedo scusa se mi sono impicciato.
RDC ti ringrazio e di te rispetto sempre quello che mi scrivi tu con delicatezza e tatto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Alle volte i genitori sono imbarazzanti...
Mentre assistevo all'esame di Stato di mia figlia Giulia, sono intervenuto rispondendo ad un commento di una professoressa, concordando con lei su qualcosa che adesso ho dimenticato e mia figlia imbarazzatissima mi ha fulminato con lo sguardo...
Ah, questi genitori!!! Hai tutta la mia comprensione. :D
Ti ringrazio Bumble, non dico che fare i genitori sia facile ma almeno ad avere rispetto per i figli...
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Esco da un mega-mobilificio con della merce ordinata e pagata in precedenza dal mio datore di lavoro e... suona l'allarme.
Gentilmente mi fanno posare la borsa che viene controllata e devo ripassare dal detector... che suona di nuovo.
Mi accompagnano, sempre con estrema gentilezza, ad un tavolo oltre le casse e mi chiedono di svuotare le tasche, un addetto alla sicurezza mi passa un detector su tutto il corpo e non suona.
Ripasso dal detector dopo aver ripreso le mie cose... il detector suona di nuovo.
Torno al tavolo dove intanto si sono avvicinate due commesse che stimo cinquantenni che mi chiedono di posare di nuovo il contenuto delle tasche sul tavolo.
Con un sorriso malizioso, una delle commesse mi dice: "Se non le troviamo niente addosso deve venire con noi di là e la dobbiamo spogliare".
"Con piacere, rispondo, ma senza la guardia".
"Ma siamo in due" mi fa la commessa di rimando.
"Se abbiamo abbastanza tempo..." rispondo io.
Intanto la guardia ha individuato nella mia agenda la fonte dell'inconveniente. Effettivamente sotto l'etichetta c'é ancora la striscia di sicurezza.
"Schade..." (Peccato) fa la commessa con un sorriso sempre più malizioso.
"Io ho ancora tempo" rispondo con un sorriso.
"La prossima volta" mi fa lei.
Fine.
Trovo questo tuo intervento oltre che fuori luogo anche di cattivo gusto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Trovo questo tuo intervento oltre che fuori luogo anche di cattivo gusto!
Speravo di strapparti un sorriso… :bua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
King Kong
Speravo di strapparti un sorriso… :bua:
Allora forse ho capito male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Una mia vita ce l'ho! E' mio padre il problema, che solo perchè si sente lui in difetto per una "cosa" che ha fatto in passato allora pensa che gli altri, in questo caso io, siano come lui!
Nel senso di uscire di casa, andartene a vivere da un'altra parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nel senso di uscire di casa, andartene a vivere da un'altra parte.
Io già esco di casa, e poi se vivo da un'altra parte che fine fa mia madre che con lui sta peggio di me?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nel senso di uscire di casa, andartene a vivere da un'altra parte.
Ma secondo te
Regina ha bisogno che glielo dici tu che deve fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Fatti una Vita tua, Regina: è ora.
Oltre al consiglio "spassionato" potresti darti da fare per trovale una casa dove vivere, un lavoro decente e magari una piccola somma iniziale per iniziare a tirare avanti per conto proprio.
O le cose le scrivi tanto per dire qualcosa? Hai prurito alle dita?
No, perchè in questo caso è meglio lasciar perdere di sparare frasi inutili.
-
Io non ho problemi economici, ma problemi di famiglia in particolare con mio padre che in 49 anni di matrimonio non ha costruito niente in tutta la sua vita!
E poi se me ne andassi di casa mia madre sono sicura che la ucciderebbe moralmente e psicologicamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Io non ho problemi economici, ma problemi di famiglia in particolare con mio padre che in 49 anni di matrimonio non ha costruito niente in tutta la sua vita!
E poi se me ne andassi di casa mia madre sono sicura che la ucciderebbe moralmente e psicologicamente...
Ma certo, la mia era una precisazione rivolta a Cono che spesso scrive cose non supportate dal minimo buon senso.
Per quanto concerne la tua vita lo sai perfettamente tu come comportanti per dare aiuto a tua madre.
Il comportamento di tuo padre al supermercato è ovviamente deprecabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Io non ho problemi economici, ma problemi di famiglia in particolare con mio padre che in 49 anni di matrimonio non ha costruito niente in tutta la sua vita!
E poi se me ne andassi di casa mia madre sono sicura che la ucciderebbe moralmente e psicologicamente...
Purtroppo certe situazioni ti legano a doppio filo. Sei fin troppo brava e hai fin troppo senso del dovere. E so esattamente di cosa parli.
Al contrario tuo, io ho deciso di lasciarli al loro destino, quando è stato tempo, perché non volevo averli ancora sulle spalle. Sono stata egoista, forse, ma ho preferito salvare me stessa.
-
Tutti noi abbiamo delle situazioni complesse in famiglia, almeno secondo me, ma la cosa più importante è il rispetto!
-
Gli ultimi 2 anni di vita di mia madre mi hanno fatto scoprire come il cosiddetto "Rispetto" è un termine sconosciuto per un genitore, il quale, pensa che i figli siano di sua proprietà a prescindere dalla loro età, modo di pensare, diritto di prendere le distanze dal loro modo di pensare e/o agire...
E quando provi a puntare i piedi, di colpo, perdi lo status di figlio, individuo, essere meritevole di considerazione e rispetto.
Oggi mi trovo nella strana e innaturale situazione in cui mi tocca dover affermare, che se mia madre non fosse deceduta, a Londra, io sarei stato diseredato, in quanto di colpo, annullando 52 anni di relazioni affettive, basate sulla sua consapevolezza che poteva esercitare un controllo sulla mia persona, quando ha capito che non mi poteva manipolare... che avevo smascherato le sue bugie, ebbene, sono diventato un mortale nemico, non solo io, ma anche mia moglie le sue nipoti... tutti immeritevoli della sua benevolenza...
Oggi, a due anni dalla scomparsa, parenti e amiche di mia madre, non si capacitano della sua reazione spropositata e ingiusta, nei confronti di un figlio che adorava e che le aveva dato innumerevoli gioie e soddisfazioni...
Sempre a patto che fosse lei ad avere il comando...
o crederlo di averlo credendo di tenerti in pugno.
Mio padre, militare di carriere, abituato all'obbediemza e al comando, in tutta la sua vita, non mi ha mai imposto niente...
E quando ho messo su famiglia e diventato genitore a mia volta, senza che me ne accorgessi, mi ha trattato alla pari... da adulto e non da figlio subordinato.
Ecco perché sostengo che moglie è figli, non ci appartengono, ma sono parte di noi, liberi come noi, siamo noi e non si può fare alcun tipo di male, a noi stessi, a meno che non siamo autolesionisti.
La tristezza di raccontare queste cose, deriva dalla cattiveria gratuita e ingiusta ricevuta da chi ti ha generato, ma non ha capito che vuol dire avere figli, esser veri genitori.
Ad ogni modo, sono ancora qui, a fare il mio dovere di genitore, sacrificarmi per la famiglia, senza chiedere o pretendere nulla in cambio amando i miei cari, per come sono, senza pretendere di fargli
fare quello che dico io.... Senza imporre le mie volontà.
-
Mi dispiace per la tua esperienza negativa Bumble, ma mio padre non ha rispetto nè per me, per mia madre per niente anzi la tratta come una serva, e le mie due sorelle lo compatiscono...