Visualizzazione Stampabile
-
Ladies 50 e dintorni
Per le ladies del forum
https://dimages2.corriereobjects.it/...c98b42bb7.jpeg
La psicologa e psicoterapeuta Laura Turuani ha pubblicato il suo libro titolato: “Le schiacciate. Vivere i cinquant’anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani”, edito da Solferino.
L'autrice afferma che intorno ai cinquant’anni le donne sono davanti ad un incrocio inedito con passaggi cruciali: i figli adolescenti, l’arrivo della menopausa, i cambiamenti del corpo che comincia a sfiorire, i bilanci di coppia non sempre positivi, le asperità nell’ambiente di lavoro, i genitori anziani, col passar del tempo meno autonomi e più bisognosi dell’aiuto dei figli, in particolare delle figlie.
La Turuani racconta questa condizione femminile con alcune storie ricevute nel suo lavoro di psicoterapeuta, e suggerisce alle ladies come attraversare questa fase.
È una sfida che interpella contemporaneamente i vari ruoli della donna – materno, femminile, coniugale, filiale, professionale – con un comune denominatore: perdita della giovinezza, del vigore, del sex appeal, della sicurezza di sé e della progettualità. Se capito, lascia intravedere aperture verso le altre donne – amiche, colleghe, sorelle –con cui condividere le stesse problematiche. La vita, in questo tratto di strada, necessita di pazienza e resilienza, per trova un nuovo equilibrio con sé stesse e con gli altri.
Negli Stati Uniti le donne cinquantenni le chiamano “generazione sandwich”: sono le donne con figli adolescenti e genitori over 75, alle prese con le fatiche provenienti contemporaneamente da più ruoli: sono madri, donne, mogli, figlie e lavoratrici, in un momento in cui gli equilibri della vita sono messi a dura prova. Laura Turuani ha definito queste donne multitasking.
I figli adolescenti crescono, e se tutto va bene se ne vanno, lasciano il "nido vuoto". Il corpo della madre si avvia a un lento ma fisiologico, declino.
La coppia spesso regge a fatica, o comunque ha bisogno di nuovi equilibri.
I genitori perdono lentamente autonomia, hanno sempre più bisogno di aiuti (che spesso rifiutano).
Sul lavoro aleggia un comune senso di stanchezza, l’entusiasmo lascia spazio al disincanto in un tempo di bilanci, talvolta dolorosi, perché l’impegno profuso non sempre è risultato foriero di un adeguato appagamento.
Le cinquantenni spesso arrivano impreparate alla menopausa, con vari sintomi fisici: stanchezza, aumento di peso improvviso, calo del desiderio sessuale, l’ingresso nella quarta età dei genitori combacia con l’adolescenza dei figli, sovrapponendo tre fasi delicate della vita che, per la prima volta, si allineano in tre generazioni consecutive. Una congiuntura temporale che prevede la contemporaneità di quindicenni, cinquantenni e settantacinquenni. Situazione che necessita di energie.
Mentre i figli, e in particolare le figlie, fioriscono, le mamme si ritrovano ad affrontare trasformazioni del corpo «diverso» da prima, che mostra i segni dell’età.
I cinquanta anni di età possono anche indurre una sensazione di liberazione più che di perdita, raggiungendo uno stato di tranquillità e non più di agitazione perché non c’è più tutta quella voglia di dimostrare. E sul lavoro si fa strada il desiderio di abbassare il livello conflittuale, lasciando il potere a chi lo vuole, con l’aspirazione , di godersi un po’ la famiglia, le passioni, gli amici, con una minore disponibilità a farsi invadere la vita privata. Il lavoro non è meno importante, ma generalmente si sente meno la pressione dell’ambizione.
Come sopravvivere alla stanchezza fisica e mentale tipiche di questa età ? “Conoscere, comprendere, essere consapevoli di quello che si sta vivendo e capire l’origine di certi turbamenti è il primo passo per trovare soluzioni ed eventualmente chiedere aiuto. Molto di quello che succede va capito, assecondato, accolto e gestito. È giusto diminuire il ritmo, ridurre le attese, provare a staccare, centrarsi sui propri desideri, prendendosi tempo per sé”, dice Laura Turuani.
-
Meno male che sono maschio.
-
Non e’ che per voi ai 50 sono tutte rose e fiori, eh
-
Prostata che può iniziare a "marcire" :D
-
-
Dai 50 in poi sono cazzì.
Donne o uomini, stessi casini.
L'importante è non farci caso e prendere tutto come viene, diventare vecchi è normale. Arrivarci in salute è già qualcosa di positivo. Avere cura del proprio corpo è fondamentale.
A me le cinquantenni piacciono un sacco, donne con esperienza. Le quarantenni, meglio ancora :v
-
Efua ha scritto:
Citazione:
Non e’ che per voi ai 50 sono tutte rose e fiori, eh
Vega ha scritto
Citazione:
Prostata che può iniziare a "marcire"
Nei “mascoli” l’’ingrossamento della ghiandola prostatica può ridurre il flusso urinario, farlo diventare intermittente e gocciolante al di fuori del water, con disperazione delle mogli. :eek::teach::madsaw:
Nelle toilette dedicate agli uomini nei bar e ristoranti a volte ci sono inviti agli utenti di centrare la tazza del gabinetto e non far gocciolare il "birillo" al di fuori, formando piccole pozzanghere causa l’alta frequenza degli “avventori”. :mumble::mmh?::approved:
https://th.bing.com/th/id/OIP.0jkasO...=0&o=5&pid=1.7
https://th.bing.com/th/id/OIP.thDdIP...=0&o=5&pid=1.7
-
Allegati: 1
Altre problematiche simili :
Allegato 36048
-
" La vita, in questo tratto di strada, necessita di pazienza e resilienza, per trovare un nuovo equilibrio con sé stesse e con gli altri ": sono assolutamente d'accordo! Certo, come sottolineato, anche l'Uomo ha le sue problematiche, ma per la Donna gli sconvolgimenti di questa età sono turbolenti. E se non si è rette e responsabili sfociano sempre più frequentemente nella depressione.
-
Puoi spiegare il nesso donne cinquantenni-rettitudine-responsabilità e depressione?
-
Ecco sono curiosa anche io a capire il nesso, il legame tra rettitudine-responsabilità e depressione.:D
-
-
dopo i 50 essere rette significa che non si può più trombare a 90°
eddai! Su ragazze!
-
Rischio schiena bloccata? Non ci avevo pensato...e quindi anche responsabili. La salute è importante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
dopo i 50 essere rette significa che non si può più trombare a 90°
eddai! Su ragazze!
Non ci avevo pensato ai rischi :rotfl:
-
Una domanda tra adulti , se compagna non fa più sesso per menopausa età ecc cosa dovrebbe fare il compagno che vuole rimanere fedele ma ancora è attratto dal sesso?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Una domanda tra adulti , se compagna non fa più sesso per menopausa età ecc cosa dovrebbe fare il compagno che vuole rimanere fedele ma ancora è attratto dal sesso?
andrei con la mia compagna da un/una sessuologo/a
-
Certo può essere una soluzione, magari per alcune coppie, o donne he vivono male il momento della menopausa, ma se una donna ad una certa età (ma può valere pure per un uomo) , ad un certo punto della sua vita raggiunge la pace dei sensi per una serie di motivi tra cui cambiamenti fisici e ormonali, deve per forza continuare a piacergli il coso e a far sesso fino a novant'anni con il deambulatore?
Certo che per il compagno ancora attivo sessualmente è una "castrazione" ma la convivenza, la relazione tra due persone non più tanto giovani sta in piedi solo per sesso? O mano a mano che s'invecchia subentra qualche cosa d'altro a compensare?
-
Nella vita ci vuole solo un po' di intelligenza e tutto si appiana.
Il rapporto di coppia si basa su tante cose, basta avere rispetto, basta la condivisione delle idee, dei modi.
La libertà reciproca è fondamentale, ma non vai a cercare uova in altri nidi se nel tuo ci stai bene.
E' sempre stato così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Certo può essere una soluzione, magari per alcune coppie, o donne he vivono male il momento della menopausa, ma se una donna ad una certa età (ma può valere pure per un uomo) , ad un certo punto della sua vita raggiunge la pace dei sensi per una serie di motivi tra cui cambiamenti fisici e ormonali, deve per forza continuare a piacergli il coso e a far sesso fino a novant'anni con il deambulatore?
Certo che per il compagno ancora attivo sessualmente è una "castrazione" ma la convivenza, la relazione tra due persone non più tanto giovani sta in piedi solo per sesso? O mano a mano che s'invecchia subentra qualche cosa d'altro a compensare?
Certamente è il programma della vita , tutto è normale quando si procede di pari passo, quando questo non avviene e ti assicuro che è dura da affrontare si chiede aiuto
-
Credo che il problema sia vissuto in maniera diversa da uomini e da donne, difficilmente si procede di pari passo. Penso che per quanto riguarda gli uomini la pace dei sensi forse è raggiunta solo da un tumore alla prostata ed eventuali cure che agiscono sul testosterone.
Altrimenti finchè respira, pure in casa di riposo ...per quanto riguarda l'ommo l'istinto di allungare una mano sul culo dell' infermiera di turno ce l'ha. :D
Certo l'aiuto ci può stare se d'accordo entrambi, altrimenti l'alternativa suggerita scherzosamente da Vega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Nella vita ci vuole solo un po' di intelligenza e tutto si appiana.
Il rapporto di coppia si basa su tante cose, basta avere rispetto, basta la condivisione delle idee, dei modi.
La libertà reciproca è fondamentale, ma non vai a cercare uova in altri nidi se nel tuo ci stai bene.
E' sempre stato così.
Certo fino a quando non si necessita di...pannolone:D
Ma...se a uno dei due viene una malattia grave invalidante?
Che si fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Nella vita ci vuole solo un po' di intelligenza e tutto si appiana.
Il rapporto di coppia si basa su tante cose, basta avere rispetto, basta la condivisione delle idee, dei modi.
La libertà reciproca è fondamentale, ma non vai a cercare uova in altri nidi se nel tuo ci stai bene.
E' sempre stato così.
certo che si sta bene , si condivide ogni cosa , ma se la sessualità di coppia viene a mancare si dovranno scoprire altri motori trainanti ..e non è solo un fatto mentale o di una scopata in meno . La natura ci ha forgiati in questo modo e siamo essere naturali
per Vega , le seghe risolvono momentaneamente ma l'esigenza rimane , la stessa cosa vale per voi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Credo che il problema sia vissuto in maniera diversa da uomini e da donne, difficilmente si procede di pari passo. Penso che per quanto riguarda gli uomini la pace dei sensi forse è raggiunta solo da un tumore alla prostata ed eventuali cure che agiscono sul testosterone.
Altrimenti finchè respira, pure in casa di riposo ...per quanto riguarda l'ommo l'istinto di allungare una mano sul culo dell' infermiera di turno ce l'ha. :D
Certo l'aiuto ci può stare se d'accordo entrambi, altrimenti l'alternativa suggerita scherzosamente da Vega.
Ma non si tratta di seghe in solitaria o di trombate in genere, ognuno agisce come meglio crede.
Poi, ovvio, se l'istinto a uno dei due viene a mancare bisogna vedere come "accomodare" la cosa.
Prima di tutto (e lo riscrivo) il rispetto. Se hai rispetto (e amore) per la persona che ti sta accanto, certe cose possono passare anche in secondo piano.
Si può cercare il modo di "viverle" insieme le cose che mancano.
Esistono svariate modalità per ravvivare desideri sopiti, almeno per come la vedo io, in base alle mie esperienze.
Ognuno la sessualità la vive a modo proprio.
-
il calo di desiderio, le conseguenze fisiche sugli apparati genitali a seguito della diminuzione degli ormoni vale per le donne come per gli uomini
Oggi ci sono un sacco di rimedi per lui per lei, terapie ormonali, creme e pillole
Comunque ladies il o la clitoride funziona fino alla fine dei vostri giorni, solo bisogno avere un sacco di tempo in più da dedicarci
-
mi sa che ad un certo punto diventa una cosa che ha bisogno di una forte mentalizzazione; bisogna essere un po' "francesi" :D nel senso di avere un gusto strutturato e propenso all'erotismo, come tratto della personalità;
Dietrologo mi dà l'impressione di essere un po' così, e allora viva ! ma chi non ha interiorizzato l'entusiasmo che aveva da giovane, magari si vergogna o è inibito dall'invecchiamento del corpo, non si piace, ecc... che è pure normale, ma è la fine se non hai in testa certe cose come positum.
-
L'erezione è una malattia che colpisce i maschi, specialmente quando questi sono a stretto contatto con le donne. Sappiamo tutti qual è la cura, pertanto chi vuole far pace con la propria coscienza, dovrebbe adoperarsi, dando una mano (ma non solo quella, in verità) affinché il vicino, sofferente, tragga giovamento e conforto grazie alla terapia applicata per la bisogna.
No dico, a buon intenditrice...
-
Citazione:
Sappiamo tutti qual è la cura
Bromuro?:D
State qui ad arrovellarvi il cervello quando abbiamo un centro di eccellenza ad Empoli, guidato da famoso luminare, esperto nella cura dei problemi di coppia:D
-
Il famoso Dott. Conestein? :D