[QUOTE=EVOKar;807239]I designer negli anni hanno dato vita a migliaia di obbrobri. Se fosse come dici tu qualsiasi progetto sfornato dalle case costruttrici sarebbe destinato a riscuotere successo. Ma non
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=EVOKar;807239]I designer negli anni hanno dato vita a migliaia di obbrobri. Se fosse come dici tu qualsiasi progetto sfornato dalle case costruttrici sarebbe destinato a riscuotere successo. Ma non
Quindi, per te se il progetto di una macchina viene avallato dalla casa costruttrice e si decide di portarlo in produzione, la macchina sarà per forza di cose bella e di successo. Sbagli di grosso in questo modo.
Un obbrobrio l'hai menzionato tu stesso, la MUltipla. Considera anche il fatto che i canoni estetici sono una discriminante fondamentale per le vetture a caratterizzazione sportiva più che per le monovolume.
Il mercato, Persego, è il riferimento assoluto. Se non lo sapessi, anche le stesse case costruttrici si affidano a diverse ricerche di mercato (si chiamano appunto così) per valutare le preferenze e la soddisfazione dei potenziali clienti. Ma queste ricerche non sono tutto, altrimenti in qualsiasi settore dell'attività economica le aziende otterrebbero successi. Subentrano altri fattori non controllabili che decretano il successo o meno di un modello di autovettura. Inoltre, la popolazione campionaria presa in considerazione è limitata. Un conto è condurre una ricerca su 5000 individui, un latro avere come riferimento il mercato globale.
Per cui, il flop di un modello di vettura è sempre dietro l'angolo.
Tornando alla Multipla, nel segmento di mercato specifico, l'estetica conta tanto e non quanto. Anche l'Espace non è stata una gran bella macchina, eppure ha venduto un sacco, più della Multipla.
Aygo, 107, C1 non sono cessi riconosciuti. Poi, da quanto ho capito, hai dei gusti particolari, comuque, ciò non toglie che le tendenze e i sentiment per quanto riguarda le macchine che abbiamo citato sono questi che ti sto riportando io.
La Brera, tornando in tema, non solo era partita con le premesse sbagliate (peso, dimensioni esagerate, motori fiacchi) ma non ha mai convinto NESSUNO (mercati ex post, riviste, alfisti, etc.). La GT, oltre ad avere avuto le conferme dal mercato, è totalmente un'altra vettura. Più equilibrata e proporzionata, con tutte le parti della carrozzeria che legano armoniosamente tra loro.
Prova a guardare una Brera. Un muso spigoloso con una coda tondeggiante che più schifosa non potevano fare! Lo stesso Marchionne qualche mese fà affermò che nel progetto Brera era stato sbagliato qualcosa. Lo cerco su AutoBlog e te lo posto.
ps: preciso che il mercato in passato ha premiato anche vetture non propriamente belle, un caso su tutti la Megane, ma il riferimento, volente o nolente rimane sempre lo stesso, il mercato appunto, che trasforma le preferenze in dati di vendita oggettivi ed inconfutabili.
[QUOTE=persego;807798]Ah, ma allora se mi parli di GT, prestazioni e consumi e vai sul gasolio non inizio nemmeno la discussione, per me
Puoi fare anche 12 milioni di km senza un guasto, quell' Alfa è Fiat, montando componentistica Fiat (se non erro quel motore stava anche sulla Marea e sulla Bravo...), poi non è neanche detto che la Fiat faccia così schifo, visto che molte innovazioni a livello motoristico sono state tirate fuori propio dalla Fiat. Però il discorso è semplice, non è più Alfa, ma appunto è stata inglobata dalla Fiat lasciado intatto il marchio.
[QUOTE=persego;807798]Ah, ma allora se mi parli di GT, prestazioni e consumi e vai sul gasolio non inizio nemmeno la discussione, per me
riporto un pezzo di articolo; Inarrestabile Carla Bruni. Cantante, fidanzata (moglie) di Sarko e ora musa della Lancia
Modella, cantante, fidanzata (moglie) di Sarkozy e ora anche musa della Lancia. Inarrestabile Carla Bruni. Sarà il volto della campagna pubblicitaria per il lancio della nuova Lancia Musa. Lo spot sarà trasmesso anche in Spagna, Francia, Polonia, Belgio, Svizzera e Portogallo.
Nello spot la Bruni arriva scalza a un suo concerto apparentemente in una limousine ma in realtà si tratta della Lancia Musa. Oltre all'immagine anche la musica è di Carla. Una versione della canzone Bang Bang, che fa parte tra l'altro del film Kill Bill di Quentin Tarantino.
...ma io mi dico: PEEECCCHHHE'??????
ma perchè l'antifemminilità e antipatia fatta a persona???
Perchè dare l'immagine di una "arrampicatrice sociale" (pure stonata!) di un prodotto itlaiano che DOVREBBE (a questo punto dico!!)...essere il NOSTRO biglietto da vistia verso il resto dell'Europa??? :mumble:
la mia c3 comunque per il momento è un gioiellino...la nuova musa non mi piace molto..è un pò troppo squadrata
[QUOTE=moana;809408]riporto un pezzo di articolo; Inarrestabile Carla Bruni. Cantante, fidanzata (moglie) di Sarko e ora musa della Lancia
Modella, cantante, fidanzata (moglie) di Sarkozy e ora anche musa della Lancia. Inarrestabile Carla Bruni. Sar