Visualizzazione Stampabile
-
E dopo lo strazio di stamani, che molti porteranno dentro per tutta la loro vita, adesso è l'ora delle domande... ma questo, seppur secondo me un servizio perfetto, è uno dei tanti che adesso escono fuori e poi... finiscono nel dimenticatoio.
http://it.notizie.yahoo.com/46/20090...c-818f62d.html
-
Riporto dal 3d di Buona pasqua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sousuke
Come se non ci fossero già in vigore normative antisismiche decenti e ci fosse bisogno dell'ennesima legge approvata sull'onda dell'emergenza generale e della onda emotiva mediatica e generalizzata.
Meno parole, meno discussioni, meno carta e più punizioni, coerenza, severità e controlli materiali e seri, su tutti i soggetti coinvolti (privati e pubblici).
Sousuke, ti rispondo qui perché è questo il 3d giusto.
Dove sono le norme chiare e certe sui sistemi antisismici in italia? Parlavo con un avvocato ieri e con un impresa edile oggi... niente in realtà obbliga niente.
Ti invito a cliccare sul link del mio precedente post sopra a questo.... e poi ti riporto questo articolo:
Citazione:
"Questa è una zona che fino non molti anni fa era povera e certi dispositivi tecnologici richiedono investimenti consistenti. Ma - sottolinea - non è un problema solo abruzzese. In tutta Italia gli investimenti sulle tecnologie nuove sono scarsi, e questo vale anche per l'ingegneria sismica".
In Italia, sostiene, Alessandro De Stefano, professore di progettazione di strutture antisismiche al politecnico di Torino, la normativa antisismica è confusa, figlia di un conflitto tra diverse istituzioni e della resistenza dei costruttori, per i quali ogni novità comporta uncosto. "Difficile è poi anche farla rispettare: anche dove si fanno i controlli non è semplice intervenire e spesso mancano le risorse". In Italia per anni, spiega De Stefano, c'è stato "un conflitto di competenze tra la Protezione civile e il Consiglio superiore dei lavori pubblici. Si tratta di due filoni di generazione normativa che ha avuto un lungo conflitto, parzialmente risolto solo nel 2005". Ma rimane "una situazione strana, non si arriva mai a un consolidamento normativo".
Giuseppe Zamberletti, presidente del Comitato grandi sismi della Protezione civile, osserva che le regole antisismiche varate nel 2005 non sono ancora entrate in vigore
Tu hai altri dati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Renella
Riporto dal 3d di Buona pasqua:
Sousuke, ti rispondo qui perché è questo il 3d giusto.
Dove sono le norme chiare e certe sui sistemi antisismici in italia? Parlavo con un avvocato ieri e con un impresa edile oggi... niente in realtà obbliga niente.
Ti invito a cliccare sul link del mio precedente post sopra a questo.... e poi ti riporto questo articolo:
Tu hai altri dati?
si un bel par di NON MI FAR ESSERE VOLGARE
L' Ospedale è venuto giù perchè hanno utilizzato invece che sabbia da cantiere, appositamente trattata sabbia del mare. Piena di sale che col tempo ha corroso il cemento armato. Perchè?????? Perchè è uno dei materiali più costosi la sabbia trattata. Questo, non lo potevano fare. Poi se sono stati i costruttori, i capi-cantiere o tutti insieme non lo so, so che stai sbagliando, delle norme ci sono eccome. Solo che, è talmente ovvio rispettarle che non dovrebbe nemmeno esserci una legge in materia. Devono trovare i responsabili e appenderli per il collo alle travi rimaste in piedi.
Spero che sappiate tutti, che la ditta che ha costruito la casa dello studente, è quella che dovrà occuparsi del ponte di Messina.
-
Borgo non importa essere volgare. Essere civili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Renella
Borgo non importa essere volgare. Essere civili è d'obbligo qui.
Detto questo... non ci dovrebbero neanche essere leggi che vietino di uccidere... basterebbe il buonsenso. No?
Perfavore.
Le leggi ci sono perché l'essere umano può essere mostruoso.
Il problema è che come per ogni legge, ci deve esser eun organo competente al controllo che le stesse vengano applicate.
Non ragioniamo di un mondo utopico. Ma della realtà.
Allora vedrai, che se viene accertata la colpevolezza cosa fatta, visto che hanno ritrovato sabbia marina nella costruzione, cosa succede al responsabile.
Questa legge è uno stupido provvedimento populista per guadagnarsi i favori del popolo scosso...ma per come stanno le cose, hanno tutto il necessario per incrimarli per strage. Non so neanche se gli concedono dolosa...questa è la raltà. I provvedimenti legislaviti a riguardo sono barzecole per guadagnare ulteriore credibilità.
-
Mi sono ripromesso di voler parlare dopo i funerali di stato, e ho mantenuto fede alla parola data.
Personalmente trovo inconcepibile quanto accaduto. Inconcepibile sotto molti punti di vista. Ma purtroppo debbo sempre rammentare a me stesso come siamo in un Paese capace di gettare il cuore oltre l'ostacolo nei momenti di difficolt
-
-
video inedito girato a L'Aquila prima che il centro storico fosse evacuato del tutto...
le immagini sono impressionanti
-
-
-
Capitolo “CEMENTO ARMATO“:
“[...]Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz’Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita e i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri,parchi e ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila che depredavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto.
Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini Abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago e Genova.Ora non è più il fiume che va al mare ma il mare che entra nel fiume.[...]”Pagina 236 di Gomorra.
Brividi, amarezza e tanta tanta rabbia...
-
Allegati: 1
-
Solidariet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stampatore
In effetti.
Credo che sia l'equivoco di fondo che rende il nostro paese quello che
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stampatore
L'ho letto anch'io.
Qui ci sono alcuni commenti interessanti...http://www.comedonchisciotte.org/sit...rder=0&thold=0