Visualizzazione Stampabile
-
Provo ad immaginare cosa può pensare chi non crede.
Torniamo al bell'esempio dell'arazzo.
Sia chi crede che chi non crede pensa che la realtà vada interpretata ( l'arazzo alla rovescia); chi crede riflettendo e ragionando vede nel tessitore vede la mano di Dio però, come le parabole di Gesù, solo chi sa vedere bene riesce a scoprirne il dritto e rimane meravigliato della gran bellezza del disegno che ai più rimane nascosta.
Anche chi non crede, pur vedendo l'arazzo alla rovescia, tuttavia non si rassegna a vederlo così e sempre riflettendo e ragionando, indaga sulle leggi naturali e le ordina dandogli un senso, anche solo materiale, riuscendo però anch'egli a scoprirne pian piano il dritto.
Secondo me non c'è differenza, ambedue vogliono scoprire cosa c'è dietro.
E' chi non vuol vedere bene che non riuscirà a trovarne il senso.
-
Sono d'accordo. L'importante e' cercare di rispondere alle 3 domande, non darsi per vinti, indagare, cercare...dare un senso alla vita! Che si sia credenti o meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono d'accordo. L'importante e' cercare di rispondere alle 3 domande, non darsi per vinti, indagare, cercare...dare un senso alla vita! Che si sia credenti o meno.
Infatti, caro cono
-
[QUOTE=crepuscolo;1191702]Infatti, caro cono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruco
Veramente, su questo forum, il primo ad affermare che gli atei hanno molta pazienza per aspettarvi, fino a quando non comprenderete che l'era mitologica è terminata da un pezzo, sono stato io, quindi, per favore, non copiare.
Sei sicuro?:rolleyes:
Quando lo hai detto?:salta:
Dimostralo!:asd:
Non avrai anche detto la storia dei due emisferi cerebrali?
In questo momento mi sei uscito in quello di destra dopo che mi sei sei entrato in quello di sinistra.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Sei sicuro?:rolleyes:
Quando lo hai detto?:salta:
Dimostralo!:asd:
Non avrai anche detto la storia dei due emisferi cerebrali?
In questo momento mi sei uscito in quello di destra dopo che mi sei sei entrato in quello di sinistra.:)
Non propormi fatiche inutili poiché ho una certa età. Domandalo a cono che lui certamente ti illuminerà in tal senso. L'emisfero destro e sinistro te lo lascio a te, ma non ridurlo ai minimi termini perché, probabilmente; ancora ti potrà servire.
-
Io invece penso sia importantissimo il dialogo fra chi crede e chi no. Quando alla base c'e' il rispetto reciproco, se ne puo' essere edificati, si puo' crescere, maturare, acquisire nuove conoscenze e nuove prospettive.....
-
-
...ma possono sempre incontrarsi sui valori: Solidarieta', Altruismo, Bene comune....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
...ma possono sempre incontrarsi sui valori: Solidarieta', Altruismo, Bene comune....
Certo, ma non sulla divinit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io invece penso sia importantissimo il dialogo fra chi crede e chi no. Quando alla base c'e' il rispetto reciproco, se ne puo' essere edificati, si puo' crescere, maturare, acquisire nuove conoscenze e nuove prospettive.....
[QUOTE=crepuscolo;1192101]Secondo me il dialogo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Certo, ma non sulla divinità. L'unica cosa che si può fare è invitarli a specchiarsi per vedersi nel loro mondo fatto di precarietà e di relativismo.
E se specchiandosi riescono a vedere non nello specchio ma dentro lo specchio il gioco è fatto.:asd:
Ma sei sicuro di aver guardato dentro lo specchio e di aver trovato cose migliori? Mi sa che anche tu stai intraprendendo (o non l'hai mai lasciata), la strada di una certa presunzione dottrinale e assolutistica. Inoltre, il relativismo a te mette paura, agli "uomini" no.
Il relativismo non vuol significare insicurezza, ma correggersi quando si sbaglia.
Riguardo alla precarietà, tutti gli esseri umani vivono in quello stato, poiché la terra viaggia nello spazio, rispetto al centro della Via Lattea, a 792 mila km/h; mentre la Via Lattea, a sua volta, si muove a una velocità stimata in 3.600.000 km/h. Più precarietà di cosi.
Ps. Dimenticavo crep: fai attenzione, perché anche tutti i religiosi potranno essere gettati nello spazio alla prima frenata brusca, quindi, non disturbate il manovratore e tieni a portata di mano una tuta spaziale.
-
serve a musulmani e roba simile per ammazzarsi allegramente l'uno con l'altro per 72 verginelle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Theodore Bagwell
serve a musulmani e roba simile per ammazzarsi allegramente l'uno con l'altro per 72 verginelle
Hai ragione Theodore Bagwell, e la storia insegna che è servito a tutte le religioni, sopratutto a quella cristiano cattolica; per questo la mia risposta a crepuscolo è stata un tantino acida, poiché questi nuovi cattolici si limitano a valutare il contesto della loro fede, non sapendo guardare un palmo dal loro naso, pensando che il cristianesimo sia nato quando sono nati loro, non valutando tutto il male che ha fatto questa religione durante la sua storia, passate e recente, come tutte le guerre crociate, gli ammazzamenti, le inquisizioni, i ladrocini, la volontà di tenere i popoli separati per mantenere il potere temporale e, via via, fino ad arrivare alla sporcizia dello IOR, a Emanuela Orlandi, a Renatino, seppellito tra santi e papi, alla pedofilia come piaga mondiale della chiesa cattolica (sempre esistita e mai denunciata) ecc.
Stante la situazione, crepuscolo, fai bene a consigliare di guardare "dentro" lo specchio anima, ma, se permetti, preferisco guardare dentro uno specchio laico che non in quello religioso, perché, sono cicuro che, proverei meno paura nel guardarvi dentro.
-
[QUOTE=Bruco;1214725]Hai ragione Theodore Bagwell, e la storia insegna che