Visualizzazione Stampabile
-
Ti si fissato con il triplice rinnegamento di Pietro.
E' probabile che il tre rappresenti un simbolo ed è in relazione alle tre volte in cui Gesù chiede sempre a Pietro se lo amava.
Come poteva Gesù vedere il preciso futuro se affidava a Dio il momento della fine del mondo?
Poi dov'è il trucchetto? Se tu fossi immortale mi spighi che interesse può avere per te il futuro?
Infatti Dio non è che ha fatto la creazione e si è messo poi a riposo; Dio c'è sempre altrimenti che Dio è, anche Gesù lo ha detto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Come poteva Gesù vedere il preciso futuro se affidava a Dio il momento della fine del mondo?
Ma non è la stessa persona? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ti si fissato con il triplice rinnegamento di Pietro.
E' probabile che il tre rappresenti un simbolo ed è in relazione alle tre volte in cui Gesù chiede sempre a Pietro se lo amava.
resta che sapeva prima cosa sarebbe successo dopo;
Citazione:
Come poteva Gesù vedere il preciso futuro se affidava a Dio il momento della fine del mondo?
ancora ??? sei tu che adotti quella narrazione, non io a doverne spiegare le incongruenze;
Citazione:
Poi dov'è il trucchetto? Se tu fossi immortale mi spighi che interesse può avere per te il futuro?
infatti, queste cose di cui si parla interessano i mortali che sostengono un dio e una narrazione, la creazione, la volontà divina, e tutto il resto...
-
Per Pazza_di_Acerra
La stessa persona no, ma fatto della stessa sostanza (homoousios) , questo è stato dogmatizzato a Nicea nel 325. Infatti il concilio di Nicea non si poneva il problema dell'unità divina. La questione della quale il concilio doveva decidere er4a se il padre ed il Figlio erano Dio.
Una volta affermata la divinità di Cristo, l'attenzione doveva rivolgersi alla sua condizione umana. 126 anni più tardi a Calcedonia si ebbe la determinazione che egli era anche uomo, come noi: come è Dio nello stesso senso in cui il Padre è Dio, così è uomo nello stesso senso in cui noi siamo uomini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
resta che sapeva prima cosa sarebbe successo dopo;
Anche quelli che danno le previsioni del tempo sanno prima quel che succederà dopo, prevedono. E poiché Gesù conosceva bene Pietro sapeva anche come si sarebbe comportato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ancora ??? sei tu che adotti quella narrazione, non io a doverne spiegare le incongruenze;
Io le incongruenze cerco di spiegarmele da solo, mica l'ho scritto io il Vangelo, e non ho neanche il pallottoliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per Pazza_di_Acerra
La stessa persona no, ma fatto della stessa sostanza (homoousios) , questo è stato dogmatizzato a Nicea nel 325. Infatti il concilio di Nicea non si poneva il problema dell'unità divina. La questione della quale il concilio doveva decidere er4a se il padre ed il Figlio erano Dio.
Una volta affermata la divinità di Cristo, l'attenzione doveva rivolgersi alla sua condizione umana. 126 anni più tardi a Calcedonia si ebbe la determinazione che egli era anche uomo, come noi: come è Dio nello stesso senso in cui il Padre è Dio, così è uomo nello stesso senso in cui noi siamo uomini.
Crep, sei un eretico! :rotfl: Secondo la visione trinitaria, è scorretto dire che il Padre o il Figlio, in quanto alla divinità, siano due esseri. L'affermazione centrale e cruciale della fede cristiano-cattolica è che esiste un solo salvatore, Dio, e la salvezza è manifestata in Gesù Cristo, attraverso lo Spirito Santo. Quindi parliamo DI UN SOLO ENTE ma scisso in tre. Scisso come i cervelli di chi ha elaborato questa teoria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
infatti, queste cose di cui si parla interessano i mortali che sostengono un dio e una narrazione, la creazione, la volontà divina, e tutto il resto...
Allora chiedilo a loro, poi mi farai sapere; io do la mia, sottolineo mia, interpretazione; tra l'altro come ho detto nel copia e incolla è difficile se non impossibile rendere in parole ed in scritti ciò che si sente dentro a proposito di Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Crep, sei un eretico! :rotfl: Secondo la visione trinitaria, è scorretto dire che il Padre o il Figlio, in quanto alla divinità, siano due esseri. L'affermazione centrale e cruciale della fede cristiano-cattolica è che esiste un solo salvatore, Dio, e la salvezza è manifestata in Gesù Cristo, attraverso lo Spirito Santo. Quindi parliamo DI UN SOLO ENTE ma scisso in tre. Scisso come i cervelli di chi ha elaborato questa teoria.
Bah, io sapevo dal catechismo che la trinità è formata da tre persone fatte della stessa sostanza, tre persone diverse con incarichi diversi: il Padre fa il padre, il Figlio fa il figlio e lo Spirito santo fa lo spirito santo. Se poi risulto eretico spero di non fare una finaccia:asd:.
Mi sembra che a catechismo si diceva: tre persone uguali e distinte, Padre, Figlio e Spirito Santo. Il difficile è capire uguali e distinte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Scisso come i cervelli di chi ha elaborato questa teoria.
Infatti ci sono da fare salti spazio temporali:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Anche quelli che danno le previsioni del tempo sanno prima quel che succederà dopo, prevedono. E poiché Gesù conosceva bene Pietro sapeva anche come si sarebbe comportato.
La tua spiegazione è errata. Con una previsione avrebbe potuto solo dire che Pietro l'avrebbe rinnegato; con una profezia a breve - avendo visto ciò che sarebbe accaduto - poté parlare di 3 rinnegamenti prima che un gallo cantasse 3 volte. Questo non poteva essere previsto in base alla sola conoscenza di Pietro.
Conosceva anche il gallo cantante?
Quanto al tempo del giudizio finale è tutt'altra questione: alcune cose le sceglie il Padre al momento - tutto deve essere pronto per quella cosa -, di altre ne fa partecipi i profeti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Anche quelli che danno le previsioni del tempo sanno prima quel che succederà dopo, prevedono. E poiché Gesù conosceva bene Pietro sapeva anche come si sarebbe comportato.
no, è qui che confondi le carte: Gesù, esercitando una prerogativa divina, sapeva, con esattezza, conosceva gli eventi futuri non prevedeva, con l'eventuale possibilità di sbagliarsi, come i meteorologi;
tutta la narrazione implica che i soggetti coinvolti facciano esattamente quello che devono, per arrivare alla croce, Giuda, Pilato, Caifa, ecc... altrimenti, verrebbe meno la necessità della croce stessa;
io ti riporto queste cose perché se ne dibatte da secoli; sono come mosse di una partita a scacchi studiatissima da tutti i maestri; non è che arrivi tu e in due mosse dai "matto", muovendo i pezzi secondo un regolamento tuo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
La tua spiegazione è errata. Con una previsione avrebbe potuto solo dire che Pietro l'avrebbe rinnegato; con una profezia a breve - avendo visto ciò che sarebbe accaduto - poté parlare di 3 rinnegamenti prima che un gallo cantasse 3 volte. Questo non poteva essere previsto in base alla sola conoscenza di Pietro.
Mettiti il cuore in pace; che motivo allora aveva Gesù a chiedere per tre volte a Pietro se lo avesse amato, non credo che fosse balbuziente:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
io ti riporto queste cose perché se ne dibatte da secoli;.
e 'na miseria, quanti anni hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
no, è qui che confondi le carte: Gesù, esercitando una prerogativa divina, sapeva, con esattezza, conosceva gli eventi futuri non prevedeva, con l'eventuale possibilità di sbagliarsi, come i meteorologi;
tutta la narrazione implica che i soggetti coinvolti facciano esattamente quello che devono, per arrivare alla croce, Giuda, Pilato, Caifa, ecc... altrimenti, verrebbe meno la necessità della croce stessa;
io ti riporto queste cose perché se ne dibatte da secoli; sono come mosse di una partita a scacchi studiatissima da tutti i maestri; non è che arrivi tu e in due mosse dai "matto", muovendo i pezzi secondo un regolamento tuo...
A parte che gli scacchi non c'erano, c'erano in compenso i dadi truccati, altrimenti sarebbe un caso di discorso aleatorio, e so che a te non piace.
Il tuo discorso più che a riferirsi all'onniscenza di Dio lascia trasparire che tu presuma che tutto sia stato scritto a posteriori.
L'unica cosa che ho mosso sono, per non fare torto a Vega, i neuroni.