un film che a molti nn è piaciuto ma che a me ha appassionato tanto:
-I COLORI DELL'ANIMA
Visualizzazione Stampabile
un film che a molti nn è piaciuto ma che a me ha appassionato tanto:
-I COLORI DELL'ANIMA
[QUOTE=David Bowman;34877]allora non puoi rispondere a questa discussione!
ho scaricato con emule, jesus crist superstar, e stasera me lo riguardo a distanza di oltre ventanni.
Direi:
Brave Heart
La leggenda del pianista sull'oceano
Il pi
La leggenda del pianista sull'oceano....
un vero capolavoro
Non so se cì'è gia una discussione su questo... cmq avete un film che vi è rimasto particolarmente impresso e che avreste voluto rivederlo subito dopo? o avete un film che preferite? :)
Come si fa a scegliere!? Sono stati girati molti film degni di nota, tra cui "La vita è bella" di Roberto Benigni; "Il Gladiatore", solo per citare i più recenti.
Se poi menzioniamo anche i Colossal e i vari grandi film meno recenti... "Gesù di Nazareth" di Franco Zeffirelli; "I Dieci Comandamenti"; "Ben Hur"; "Pearl Harbor"; "TORA! TORA! TORA!" E chissà quanti altri grandi film mi sfuggono al momento.
Davvero molto difficile decidere quale rivedere. Io li rivedrei tutti! :)
ammazza considero bei film il 10% di quelli da te postati.
Siamo su linee d'onda completamente differenti.
Io un nome solo ce l'ho, per varie categorie:
Epico: Il Settimo Sigillo (Bergman)
Comico: Tempi Moderni (Chaplin)
Guerra: Apocalypse Now (Francis Ford Coppola)
Muto: Il vaso di Pandora (Wedekind)
Fantascienza: 2001 Odissea nello spazio (Kubrick)
Horror: Nero (Berger)
Teatro: Mephisto (István Szabó)
Storico: Barry Lindon (Kubrick)
Commedia: Arsenico e vecchi merletti (Frank Capra)
Thriller: Strade Perdute (David Lynch)
Digitale supernova: INLAND EMPIRE (David Lynch) Anche se è un genere nuovo, saranno stati fatti 20 film cosi.
Avventura: Piccolo Grande Uomo (Arthur Penn)
B&W Moderno: Dead Man (Jim Jurmush ocomecazzosiscrive)
Drammatico: The Elephant Man (David Lynch)
Splatter Massacre (May)
Politico Brazil (dell'immenso Terry Gilliam)
Grottesco Salomé (Carmelo Bene)
Erotico Kach (Trey)
Anime The End Of Evangelion (Hideaky Anno)
TAXI DRIVER
Epico: Il mucchio selvaggio (Peckinpah)
Comico: La pantera rosa (Edwards)
Guerra: Apocalypse Now (Francis Ford Coppola)
Muto: La corazzata Potyomkin (Eisenstein)
Fantascienza: Il pianeta delle scimmie ( Schaffner)
Horror: Hotel (Hausner)
Teatro: Miseria e nobiltà ( Mattoli)
Storico: Molokh (Sokurov)
Commedia: Colazione da Tiffany (Edwards)
Thriller: L'inquilino del terzo piano (Polansky)
Avventura: Dersu Uzala (Kurosawa)
B&W Moderno: L'uomo che non c'era (fratelli Cohen)
Drammatico: Io la conoscevo bene (Pietrangeli)
Splatter: La notte dei morti viventi (Romero)
Politico: Z l'orgia del potere (Costa Gavras)
Grottesco: Querelle (Fassbinder)
Erotico: Emmanuelle (Jaeckin)
[QUOTE=mat612000;583112]Epico: Il mucchio selvaggio (Peckinpah)
Comico: La pantera rosa (Edwards)
Guerra: Apocalypse Now (Francis Ford Coppola)
Muto: La corazzata Potyomkin (Eisenstein)
Fantascienza: Il pianeta delle scimmie ( Schaffner)
Horror: Hotel (Hausner)
Teatro: Miseria e nobilt
L'inquilino del terzo piano non l'ho visto, provvedo subito, grazie a tutti e due, e se fa schifo vi vengo a cercare.
ma le donne incinte non dovrebbero evitare gli spettacoli un po' forti?
[QUOTE=NewblAckclowN;583182]Emmanuelle
dipende dalla tua impressionabilità però ci sono delle scene abbastanza scioccanti anche se si tratta sicuramente più che altro di atmosfere angoscianti, di tensione psicologica molto forte...io aspetterei...
ok grazie
E' così difficile rispondere a questa domanda, che dovrò effettuare delle dolorose scelte per selezionarne soltanto 10 e non di più, mi sono messo carta e penna a pensare, a guardare i miei vhs e dvd e sono giunto a questa risultato. In ordine sparso.
1) IL BUIO OLTRE LA SIEPE - 1962 (MULLIGAN)
2) COLAZIONE DA TIFFANY - 1961 (EDWARDS)
3) UN MERCOLEDI DA LEONI - 1978 (MILIUS)
4) CHINATOWN - 1974 (POLANSKI)
5) IL SORPASSO - 1962 (RISI)
6) ROSEMARY'S BABY - 1968 (POLANSKI)
7) ARANCIA MECCANICA - 1971 (KUBRICK)
8) FULL METAL JACKET - 1987 (KUBRICK)
9) L'ATTIMO FUGGENTE - 1989 (WEIR)
10) PICNIC AD HANGING ROCK - 1975 (WEIR)
11) LA FINESTRA SUL CORTILE - 1954 (HITCHCOCK)
12) LA GRANDE FUGA - 1963 (STURGES)
13) IL PONTE SUL FIUME KWAY - 1957 (LEAN)
Al di là dei sogni
Il cielo sopra Berlino
Così lontano così vicino
L’ultimo samurai
The butterfly effect
Il cielo cade
Le fate ignoranti
Io non ho paura
Amleto (con Mel Gibson)
Il favoloso mondo di Amelie.
Carlito’s way
Mystic river
21 grammi
Léon
Dracula (Coppola)
Intervista col vampiro
Ritorno a Cold Mountain
Il patriota
Braveheart
Il gladiatore
Vanilla sky
Donnie Darko
La leggenda del pianista sull'oceano
Tutto su mia madre
Qualcuno volò sul nido del cuculo
The beliver
American history x
Pleasentville
Frankie delle stelle
E praticamente tutti i film della commedia classica americana.
IL PADRINO
SCARFACE
FEBBRE DA CAVALLO
C' Era una volta in america
BLADE
signore degli agnelli
8mile
[FONT="Century Gothic"][SIZE="2"][COLOR="Navy"][B]Million Dollar Baby
I ponti di Madison County
Mamma Roma
Roma citt
:) :) :) ciao....mi sono appena iscritta...scusate se mi inserisco nelle vostre discussioni ma le ho trovate interessanti e cosi' mi sono detta ke magari sareste stati anke 1 p
scusate ma devo per forza inserire anche almodovar.....ke ho ingiustamente dimenticato ciao:asd:
The Matrix
Dracula (di Coppola)
L'avvocato del diavolo
Minority report
Blade runner
Star wars (tutti)
Barry lyndon
Arancia meccanica
Shining
2001 odissea nello spazio
Rosemary's baby
V per vendetta
In her shoes
Little miss sunshine
Babel
Crash
21 grammi
Mystic river
The others
Chicago
Vanilla sky
Volv
E' molto difficile sceglierne uno in particolare..i film di oggi, ovviamente non tutti, hanno la capacit
Ora vedo meno film, troppi effetti speciali, un tempo assidue frequentatore delle sale.
Difficile fare una scelta, in questo momento mi vengono in mente:
- Tutti i film di Chaplin
- Ladri di biciclette
- Il settimo sigillo
- Il posto delle fragole
- Notorious
- Casablanca
- 2001 Odissea nello spazio
- A qualcuno piace caldo
- La dolce vita
- Amarcord
- America oggi
- Tutto su mia madre
- Parla con lei
- Volver
uno che non conosce nessuno.... (magari non sara' un gran film) ma all'eta' di dodici anni per me
La saga di Guerre Stellari.
In genere la fantascienza non mi piace, mi annoia. Ma il significato che c'
Quali sono i Vostri 5 film preferiti?