[QUOTE=Microemozioni;807003]
Poi la pena di morte pu
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Microemozioni;807003]
Poi la pena di morte pu
Certo ma in quei paesi c'è una dittatura e la pena di morte è uno strumento per garantire il potere e lo status quo della gerarchia, non viene utilizzato quindi come mezzo per garantire la sicurezza o reprimere i criminali, come invece vorrebbe essere in America(cosa che poi non è visto i risultati), per questo non ho citato Iran,Cina e Corea del Nord anche perchè poi la lista dovessi elencarli tutti sarebbe molto più lunga.
[QUOTE=Microemozioni;808126]Certo ma in quei paesi c'
[QUOTE=Microemozioni;808158]e chi ha detto che non
[QUOTE=Ranko;808441]Bene , allora
Quindi torniamo alla questione "feto e' vita o no"? Non credo proprio sia il caso, di nuovo.
Ranko, lo capisci che la moratoria contro la pena di morte non e' nata dal fatto che il quinto comandamento impone di non uccidere?
Che non c'entra nulla una cristiana visione universale della vita, per cui un condannato non deve essere ucciso perche' e' peccato?
Se si parla di difesa della vita, vorrei anche sapere della vita di chi. Perche' ad un tratto, qualcuno smette di riflettere, e riesce a vedere solo un piccolo feto e non tutto il resto.
Proibire forse
[QUOTE=Ranko;810763]Certo.
Ma l'unico motivo per cui
[QUOTE=Ranko;810763]Torniamoci.
Il feto [B]
[QUOTE=Ranko;810763]
Considerazione generale.
Ho la forte impressione che ai laicisti interessi la protezione della vita solo quando in qualche maniera la privazione della stessa pu
Pensa un po' che a me sembra egoistico l'essere contro l'aborto!
Se una donna prende la tragica decisione di abortire non lo fa senza soffrire, ma sa che in caso contrario, la sofferenza sarebbe ancora maggiore.
Essere contro l'aborto pu
[QUOTE=volperossa;811113]Pensa un po' che a me sembra egoistico l'essere contro l'aborto!
Se una donna prende la tragica decisione di abortire non lo fa senza soffrire, ma sa che in caso contrario, la sofferenza sarebbe ancora maggiore.
Essere contro l'aborto pu
Se voleva essere una risposta ironica e sagace, non l'ho capita.
L'aborto non tocca me al momento, come non tocca te immagino. Ma potrebbe toccarmi un domani se fossi veramente in difficoltà e lo stesso vale per te e quelli che la pensano come te.
Pensi che cambierei punto di vista?
Difficile, semmai lo alimenterei.
La superficialità delle tue repliche si evince dal fatto che secondo te io sto parlando così solo perchè mi riferisco ai feti altrui. In realtà, la penso in questo modo sull'aborto, proprio perchè mi calo nella situazione, cosa che tu non fai. Cerco di capire cosa succederebbe se, come chiedete, il diritto di abortire fosse revocato, ad esempio. Cliniche abusive, aborti alla vaffanculo, rimedi fai da te, con buona pace del feto e molto probabilmente anche della madre. Ne perdiamo due invece di mezzo.
Vedi, se mia moglie restasse incinta non abortirebbe e nemmeno ci penserei io a farglielo fare, ma non per bigottismo, quanto perchè siamo in una situazione in cui (con una marea di sacrifici) si riuscirebbe a tirare avanti. In tanti casi non è così, ed è qui che salta all'occhio la differenza tra il mio pensiero, che si estende anche agli altri, ed il tuo, dogmatico ed assolutista. Io no, no per nessuno. Vero?
Tu sei nato. A te , personalmente, l'aborto non riguarda pi
[QUOTE=Ranko;811379]Tu sei nato. A te , personalmente, l'aborto non riguarda pi
...mumble mumble...
Ricapitoliamo:
pena di morte no perchè ti può riguardare personalmente quindi adesione alla battaglia contro di essa.
aborto si perche tanto non ti riguarda più personalmente ma anzi ti può aiutare a "risolvere" qualche problema "indesiderato"
In sostanza confermi quello che avevo detto all'inizio:
Il laicista lotta per i "diritti" (più o meno presunti) quando la mancanza di essi lo espone a potenziali sofferenze/problemi/seccature; sofferenze reali o egoisticamente percepite come tali.
Perciò
si al "diritto" a non essere giustiziato (non si sa mai)
si al "diritto" di abortire (non si sa mai)
E' tutto come dicevo io
[QUOTE=Ranko;814097]...mumble mumble...
Ricapitoliamo:
pena di morte no perch
[QUOTE=The Evil Twin;814104]Cio
Si, mi sono inacidito, ma non perchè sei un gran figo ed hai capito tutto della vita, è che mi irrita parlare con un muro, specialmente se cerco di motivare un mio pensiero e tu vai per i cazzi tuoi.
Hai fatto tutto tu, te la sei cantata e te la sei suonata. Le ricostruzioni, a meno che tu non sia uno di quelli di CSI, lasciale fuori da qui. Se dico una cosa è perchè la penso, non c'è bisogno che vai ad analizzare ogni parola alla ricerca di significati reconditi, scartando quello che non ti piacce o non fa tornare il tuo di concetto, basta leggere e rispondere (ammesso che si sappia cosa)......è una gara o una discussione?
Secondo me devi rivedere il tuo approccio ai forum in generale.
E con questo chiudo. Sarebbe inutile insistere, mi sembra.
sono favorevole all'aborto, per
Uhm.
Un bel timbro sulla "carta dell'aborto". Un bollino per ogni aborto. Se raggiungi il limite, vinci un pupazzetto da dare al bambino?
I neonatologi e ginecologi di alcune universit
libertà di scelta,libero arbitrio,sono fondamenti intoccabili santo cielo,ognuno deve avere la facoltà di decidere a seconda di quello che crede,non è giusto proibire solo seguendo il credo di una percentuale
Aborto, salta il confronto Ferrara-Pannella Corriere della Sera
Resosi conto che neanche la propria abilità retorica (unica cosa notevole di Ferrara, pancia a parte) poteva aiutarlo ad avere la meglio, si nasconde e chiede di parlare senza contraddittorio.
"perchè la tv è antiveritativa"
Quando lo dice un conduttore di programmi di confronto politico, viene solo da ridere a pensare al fatto che c'è gente che lo ritiene un personaggio degno di stima.
Ferrara non mi pare proprio una persona che non sia in grado di sostenere un contraddittorio, anzi. Con Pannella, poi.
Ho appunto spiegato.