Appunto morte, peccati, ribellioni, quindi questa creazione e chi l'ha fatta non sono perfetti ed infallibili.
Visualizzazione Stampabile
Per me è imperfetto chi non capisce il senso della vita e del mondo e non chi non può fare cose perfette.
Ti rendi conto che la perfezione come noi la concepiamo, e non è quella istantanea che compete a Dio, ha bisogno di tempo per realizzarsi visto che noi siamo esseri soggetti al tempo ed allo spazio; quindi cara Vega, sempre a mio avviso non potrai mai dire logicamente che oggi il mondo è imperfetto perché dovrai aspettare domani per saperlo.
Ma c'è?
Stando alla bibbia non si parla di esistenza in divenire ma guarda caso di caduta e corruzione della condizione iniziale.
Appunto, dopo la caduta e corruzione c'è la redenzione.
Appunto occorre la redenzione perché si vede che l'artefice non ha fatto tutto infallibilmente:v
L'evoluzione in teoria non era prevista, tutto doveva andare come all'inizio, ma da qualche parte c'era il "bug".
Da come e cosa si guarda si scopre l'imperfetto ma anche il perfetto. Mi sembra chiaro come il male impedisca di vedere la perfezione del bene, intendendo con male ciò che non è bene.
Con questo non voglio dire che tu sei nel male ma che tutti noi siamo immersi nel male, ma anche nel bene.
Come fa Dio ed essere perfetto se chi lo pensa è imperfetto? Al massimo può essere solo un'idea di Dio.
Noi siamo imperfetti non Dio.
Dio è perfetto come bene, è il male che come male è imperfetto.
Chevvordì?
Vedi dietrologo, tutto sta nel punto di partenza. Se ci mettiamo una divinità creatrice, che solitamente viene definita in modo positivo, perfetta, serve chiarire le intenzioni di questa entità.
Nel tuo caso idem, chi o cosa crea bene e male e stabilisce un percorso ed anche il motivo di questo percorso.
Più risali a monte e più ti devi chiedere il motivo dell'esistenza degli elementi che tiri in ballo.
qui la faccenda diventa molto più complessa , e è impensabile conoscere il programma di partenza anche perchè non potremo concepirlo , ma mi immagino di essere un piccolo esploratore che si addentra in una giungla sconosciuta e che ne esce con una esperienza maggiore dopo aver affrontato tutto ciò che era possibile
Purtroppo laddove vengono infilati scopi e nessi finite in un ginepraio.
secondo me la vita ha una logica di esistere l'unica logica è lo scopo evolutivo .
quello che non ritengo logico nel periodo attuale l'esistenza della religione , che dovrebbe aiutare a capire il senso dell'esistenza e invece ha preso il posto dell'esistenza stessa rendento gli individui che la segue privi di autonomia propria ...e il danno è immenso
se ti posso fare un paragone , se sottometto mio figlio alle mie volontà creo un figlio dipendente da me ma incapace di vivere la propria vita in atonomia
questo è il concetto di Dio della religione e con la minaccia del peccato e la condanna eterna tiene in schiavitù chi segue questa giuda per mancanza di ideali o per paura... vedi i copia incolla che ha proprio il significato di assenza di valori propri e propone quelli altrui
meglio un ateo convinto ha molte più possibilità di seguire una religione con un senso perchè svilupperà personalità e valori propri
Il vero problema di questa sezione è esattamente chi ti viene a dire che tu hai il problema perchè non segui questo o quell'altro Dio ..ma possiamo anche capire che stanno cercando tra le illusioni di trovarlo e batoste reali che ne segue la propria identità e senso di esistenza
in questo stato materiale l'unico senso è starci e svolgere un compito che non danneggi gli altri ma anzi favorisca un benessere collettivo , in pratica il tuo senso di di ateismo e materialismo è un alto senso religioso vero che tu lo creda o meno , altrimenti sarebbe troppo facile evolversi leggendo e imparando a memoria testi sacri senza metterli in pratica
Quello che dici non ha senso. Questa è l"esperienza che facciamo inseriti in questo mondo in cui siamo soggetti a certe leggi e così è. Se mi paventi a monte un principio creatore, organizzatore, mi devi spiegare cause e necessità, compresa quella del fuoco che brucia ed il rischio di scottarsi. Pé fare icchè?
era un esempio per condurti al bene e al male , il fuoco è bene o male ? se lo conosci ne trai i benefici se non lo conosci ti bruci ,
tutto questo conduce a conoscenza e conoscenza è uno stadio superiore all'ignoranza ,
ora perchè dobbiamo conoscere e non restare ignoranti ? perchè questo porta a evoluzione a non a regressione come vorrebbe chi è immerso fino a collo nei problemi religiosi
che ci siamo andati a fare sulla luna e tra poco su marte ? che senso ha se non conoscenza del mondo dove viviamo ?
Il bagaglio informativo aumenta ok, chiamiamola pure evoluzione. Ma è l'altro tipo di evoluzione verso un qualche fine o la necessità di evolversi che andrebbe spiegata, soprattutto se ci si infila un qualche ente o principio creatore, regolatore a monte. In questo caso, perché creare il fuoco che brucia e fa male?
big bang è una espansione di coscienza conoscenza , da una unità in infinite possibilità di esistenza , ogni singola esistenza di ogni vita di qualunque classe e tipo è un ricettacolo di informazioni.
in metafora Dio si è scomposto in multitudine per aumentare se stesso e continua farlo , in ogni punto dell'universo tramite nuove generazioni di condizioni di vita create da nuovi soli e nuovi sistemi solari si aggiunge allo scopo
quando un sistema solare ha esaurito lo scopo perchè non ha più le condizioni evolutive il sole ingloba gli altri pianeti e diventa inattivo
Togli i vocaboli coscienza e conoscenza dal big bang che è un evento fisico.
Soli ne esistono in quantità di tanti tipi, con o senza pianeti intorno e se ci sono non è detto contengano vita. Nulla cambia sull'evoluzione stellare, altro evento fisico indipendente dalla vita presente in pianeti attorno alle stelle.
Non limitarti a considerare vita solo l'espressione conosciuta nel nostro piccolo pianeta o stai messa peggio di chi considera l'uomo al centro dell'universo
E cosa devo considerare vita? Forse palle di gas che bruciano? Poi siamo qui inchiodati su questo pianeta, manco le prove certe di vita nel nostro sistema solare abbiamo.
La sostanza di base è unica , sia come siamo fatti noi che un pezzo di ghiaccio o una palla di gas , stesso proprietario ?
Che proprietario? Hai presente la tavola periodica degli elementi ed a seguire la chimica organica?
Se in una stella c'è l'idrogeno, carbonio, ossigeno ecc...non è che è un sistema vivente solo perché ci sono anche in noi.