Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'unico modello è il denaro, Laura. L'economia. I numeri. Siamo valutati per ciò che produciamo, per la ricchezza prodotta, per i risultati che otteniamo. Anche a scuola....debiti e crediti. Un figlio? Ommioddio, quanto mi costerebbe? Sposarsi? Prima il mutuo, la casa, l'assicurazione...
Tutta questa sub-cultura sta uccidendo le Persone. Corriamo corriamo corriamo senza sapere perché, senza sapere verso cosa. E siamo sempre più soli e infelici.
ma lo sai tu ciò di cui hanno bisogno le persone, se sono felici o infelici ? il perché possono non condividere le tue priorità ?
posto che oramai due secoli di letteratura ci raccontano come il matrimonio e la famiglia siano spesso un luogo di solitudine e infelicità, ognuno cerca come può ciò di cui ha bisogno;
io credo che tu sia stato capace e intelligente a costruire la tua vita - non sto scherzando, è quello che penso davvero - ma questa pretesa di ficcare il naso nelle vite altrui non testimonia di autentica felicità; una persona felice non fa questi discorsi, non guarda nei piatti degli altri;
forse tu hai fatto il massimo per te, per quanto ti era possibile e, in questo, hai tutta la mia ammirazione; ma considera che i tuoi bisogni non sono necessariamente quelli degli altri; soprattutto se gli altri non trovano attraente il modello che rappresenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ma lo sai tu ciò di cui hanno bisogno le persone, se sono felici o infelici ?
Ma come? Ma se lo ripete in continuazione! Siamo tutti infelici e soli
Perché dal suo mondo, dalla sua realtà, dove offre generosamente aiuto a chi glielo chiede, desume che l'intero globo terracqueo si trovi nella stessa situazione
E cerca anche conferme del suo pensiero, "legge" solo quello che può avvalorare la sua tesi e le motivazioni che egli adduce a causa di tutto ciò o da quel che legge "capisce" e desume solo quello che piace a lui
-
Cono offre aiuto a tutti
Pure a chi non glielo chiede! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
cono offre aiuto a tutti
pure a chi non glielo chiede! :d
:d
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
L'unico modello è il denaro, Laura. L'economia. I numeri. Siamo valutati per ciò che produciamo, per la ricchezza prodotta, per i risultati che otteniamo. Anche a scuola....debiti e crediti. Un figlio? Ommioddio, quanto mi costerebbe? Sposarsi? Prima il mutuo, la casa, l'assicurazione...
Tutta questa sub-cultura sta uccidendo le Persone. Corriamo corriamo corriamo senza sapere perché, senza sapere verso cosa. E siamo sempre più soli e infelici.
Non cambiare discorso e non tirare fuori la tiritera del denaro visto che il modello di vita proposto dal tuo mondo non sarebbe proprio un modello di varietà e libertà.
Quanto al denaro, non hai ancora spiegato in concreto come una famiglia, soprattutto se monoreddito, può sopperire a tutte le spese, figli compresi.
Hai voglia a ripetere che siano tutti brutti, cattivi ed egoisti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Cono offre aiuto a tutti
Pure a chi non glielo chiede! :D
Lui lavora, è un professionista qualificato! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Lui lavora, è un professionista qualificato! :D
Quasi quanto me! :D
A dire stro*z*te vado una meraviglia :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho 64 anni Michele, non 14. L'argomento (attualissimo e interessantissimo) è stato aperto da un altro vecchietto come noi....
A fronte di due guerre spaventose, delle morti sul lavoro, del clima impazzito e di mille altri problemi intorno a noi....ci interessa invece un tema come questo. Ci stimola, ci fa riflettere su una questione etica che riguarda Pudore e oscenità. Vuol dire che siamo vivi, che ancora dentro noi ci sono corde che vibrano e suonano.
Non prendertela ma secondo il mio punto di vista qui di osceno e senza pudore sono solamente i tuoi interventi , ma ben vengano per movimentare le coscienza altrui .
non hai ricevuto un apprezzamento positivo e se non rifletti su questo hai un problema da risolvere col tuo ego a 64 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Cono offre aiuto a tutti
Pure a chi non glielo chiede! :D
Soprattutto a chi non glielo chiede :asd:
Comunque, a proposito di pudore, nello spettacolo che mettiamo in scena martedì recito la parte della prostituta. Ho anche una scena in cui mimo l'amplesso con tre uomini (che poi in realtà sono donne perché la compagnia teatrale è tutta al femminile). Dite che verrò scomunicata? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Soprattutto, a chi non glielo chiede :asd:
Comunque, a proposito di pudore, nello spettacolo che mettiamo in scena martedì recito la parte della prostituta. Ho anche una scena in cui mimo l'amplesso con tre uomini (che poi in realtà sono donne perché la compagnia teatrale è tutta al femminile). Dite che verrò scomunicata? :asd:
Se mi intrufoli come comparsa invocherò l'intercessione per te... :rotlf:
:p
:ciaociao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Dite che verrò scomunicata?
:pentitevi:
e poi....piangerai le meritatissime "lacrime di coccodrillo", di ben nota memoria :D
Il Savonarola di Empoli non mancherà la giusta reprimenda.
Come amichevole consiglio, naturalmente.
A proposito..."Savona-rola di Empoli"...:mumble: ...si potrebbe dire: "Empoli-rolo", no? Evidenziando anche l'aspetto masculo :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Soprattutto a chi non glielo chiede :asd:
Comunque, a proposito di pudore, nello spettacolo che mettiamo in scena martedì recito la parte della prostituta. Ho anche una scena in cui mimo l'amplesso con tre uomini (che poi in realtà sono donne perché la compagnia teatrale è tutta al femminile). Dite che verrò scomunicata? :asd:
Restiamo in trepidante attesa del video .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Non prendertela ma secondo il mio punto di vista qui di osceno e senza pudore sono solamente i tuoi interventi , ma ben vengano per movimentare le coscienza altrui .
non hai ricevuto un apprezzamento positivo e se non rifletti su questo hai un problema da risolvere col tuo ego a 64 anni
Te giudichi le cose a seconda dei like? Così fanno appunto i quattordicenni su tik tok....
"Sarete odiati da tutti a causa del mio nome" dice invece il Signore. Spesso dire cose scomode espone al pubblico ludibrio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ma come? Ma se lo ripete in continuazione! Siamo tutti infelici e soli
Perché dal suo mondo, dalla sua realtà, dove offre generosamente aiuto a chi glielo chiede, desume che l'intero globo terracqueo si trovi nella stessa situazione
E cerca anche conferme del suo pensiero, "legge" solo quello che può avvalorare la sua tesi e le motivazioni che egli adduce a causa di tutto ciò o da quel che legge "capisce" e desume solo quello che piace a lui
Si parte sempre dal concetto di Libertà, amici ed amiche: ma sapete leggere o no? Non è che Cono, il Papa, la Chiesa, Recalcati, Galimberti, Rise', Neri Marcore' "ficchino il naso" nelle vicende altrui! Dicono la loro, riflettono, scrivono libri, saggi, encicliche sul problema che stiamo trattando. Poi ognuno può accogliere o rifiutare. Ma non è che parlino di aria fritta, no? Parlano di una problematica REALE. Che infatti ci coinvolge e ci fa prendere posizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Lui lavora, è un professionista qualificato! :D
Non abbiamo partita iva, è volontariato Laura. Si riceve un mandato e si cerca di portarlo avanti....
"Per questo il lavoro delle équipes, che sono in espansione, è “prezioso per la Chiesa”, perché sono accompagnamento agli sposi ed espressione della Chiesa in uscita “che si fa vicina alle situazioni e ai problemi della gente e si spende senza riserve per il bene delle famiglie di oggi e domani”.
Papa Francesco sottolinea che oggi è “una vera missione accompagnare gli sposi”, perché “custodire il matrimonio, infatti, significa custodire una famiglia intera, significa salvare tutte le relazioni che dal matrimonio sono generate: l’amore tra gli sposi, tra genitori e figli, tra nonni e nipoti; significa salvare quella testimonianza di un amore possibile e per sempre, nel quale i giovani faticano a credere”.
https://www.acistampa.com/story/2499...opria-tempesta la
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non cambiare discorso e non tirare fuori la tiritera del denaro visto che il modello di vita proposto dal tuo mondo non sarebbe proprio un modello di varietà e libertà.
Quanto al denaro, non hai ancora spiegato in concreto come una famiglia, soprattutto se monoreddito, può sopperire a tutte le spese, figli compresi.
Hai voglia a ripetere che siano tutti brutti, cattivi ed egoisti.
Il Signore non dice che siamo brutti, cattivi e egoisti: dice che manchiamo di Fede. La cosa è radicalmente diversa...
25Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? 26Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? 27E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? 28E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. 29Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. 30Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? 31Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? 32Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. 33Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. 34Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
-
Guarda cono, non infiocchettare più di tanto.
A meno di non avere competenze psicologiche, non solo teologiche o da manuale del catechismo, direi che sia più la disinformazione e la vendita del modello cristiano che altro. Poi magari sbaglio ma se qui dai un saggio di quello che dite alla gente, atteggiamenti compresi, c'è poco di che stare tranquilli e sentirsi pure esperto e preparati, soprattutto se a richiesta di spiegazioni, tocca tirare fuori le cose con le pinze o iniziano i giri di frittata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il Signore non dice che siamo brutti, cattivi e egoisti: dice che manchiamo di Fede. La cosa è radicalmente diversa...
25Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? 26Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? 27E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? 28E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. 29Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. 30Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? 31Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? 32Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. 33Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. 34Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
La fede è un dono o uno la raggiunge da sé?
Se è un dono e ti lagni che manca, il tuo dio l'ha fondata a tutti o ad alcuni a sua discrezione?
Nell'altro caso forse ti salveresti un pò di più visto che è la persona che dovrebbe arrivare a credere ed avere fiducia in Dio.
Altrimenti chiarisci il discorso del dono della fede e come funziona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Altrimenti chiarisci il discorso del dono della fede e come funziona.
Nooooo........Vega, ti rendi conto di cosa hai fatto?
...in arrivo una copincollata (o conincollata :D ) monstre, da "Guinnes dei primati"...
Da Agostino di Ippona (Doctor gratiae) alla "Lumen fidei", passando per il "Catechismo della Chiesa Cattolica"...
Stamo a posto.
:wall: :vadoaletto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Nooooo........Vega, ti rendi conto di cosa hai fatto?
...in arrivo una copincollata (o conincollata :D ) monstre, da "Guinnes dei primati"...
Da Agostino di Ippona (Doctor gratiae) alla "Lumen fidei", passando per il "Catechismo della Chiesa Cattolica"...
Stamo a posto.
:wall: :vadoaletto:
rimane sempre in agguato in attesa di sfoggiare il copia incolla che cambia la Tua vita ...ha una missione da compiere
:vadoaletto: , me so stancato , mi rimetto in letargo digitale tra i filari di ortaggi del mio orto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
mi rimetto in letargo digitale tra i filari di ortaggi del mio orto
...appunto...
Pangloss diceva qualche volta a Candido: "Tutti gli avvenimenti sono concatenati nel miglior de’ mondi possibili, perchè finalmente se voi non foste stato scacciato a pedate da un bel castello per amor di Cunegonda, se voi non foste stato messo all’Inquisizione, se non aveste scorso l’America a piedi, se non aveste dato una stoccata al barone, se non aveste perduto tutti i vostri montoni del buon paese d’Eldorado, voi non mangereste qui dei cedri canditi e de’ pistacchi." - "Benissimo detto, rispondea Candido, ma intanto bisogna coltivare il giardino."
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il Signore non dice che siamo brutti, cattivi e egoisti: dice che manchiamo di Fede. La cosa è radicalmente diversa...
lascialo da parte il Signore:
finché non viene qui, ora, e dice a tutti che è quello tuo, o quello degli altri che dicono altre cose, diverse, sono tutte frescacce;
e qui nessuno ti odia; semplicemente, trova che l'idea che esponi su come dovrebbe essere la società e i rapporti tra le persone fa cagare praticamente tutti; e non perché questi tutti siano chissà quali libertini irresponsabili o particolarmente eccentrici;
siamo tutti persone normalissime, di buon senso e dotate di un certo senso morale;
e gli "esperti" che chiami in causa non sollecitano certo le soluzioni e i valori che piacciono a te;
non è più il tuo mondo; che ci vuoi fare ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Guarda cono, non infiocchettare più di tanto.
A meno di non avere competenze psicologiche, non solo teologiche o da manuale del catechismo, direi che sia più la disinformazione e la vendita del modello cristiano che altro. Poi magari sbaglio ma se qui dai un saggio di quello che dite alla gente, atteggiamenti compresi, c'è poco di che stare tranquilli e sentirsi pure esperto e preparati, soprattutto se a richiesta di spiegazioni, tocca tirare fuori le cose con le pinze o iniziano i giri di frittata.
Non siamo esperti, non siamo colti, non siamo laureati: ma oggi le Persone non sanno che farsene di discorsi eruditi, Laurina. Le Persone soffrono, sono smarrite, disorientate, deluse....
Più che di professionisti hanno bisogno di Testimoni. Rileggi le parole del Papa: di uomini e donne che testimonino la bellezza del Matrimonio. La possibilità di amarsi, accogliersi e perdonarsi. Aldilà dei problemi, oltre i conflitti. Non vengono sottaciuti, problemi e conflitti. Viene prospettata la possibilità di superarli e ricominciare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
La fede è un dono o uno la raggiunge da sé?
Se è un dono e ti lagni che manca, il tuo dio l'ha fondata a tutti o ad alcuni a sua discrezione?
Nell'altro caso forse ti salveresti un pò di più visto che è la persona che dovrebbe arrivare a credere ed avere fiducia in Dio.
Altrimenti chiarisci il discorso del dono della fede e come funziona.
Ti hanno mai regalato dei fiori? Oppure una piantina? Puoi curarla ogni giorno, innaffiarla, concimarla e farla crescere. Ma parimenti anche metterla lì, in un angolo della tua casa e lasciarla appassire....
Tutto passa, come sempre, dalla Libertà dell'Uomo.
-
Credo che la fede non la si possa paragonare ad un oggetto in quanto siamo in un ambito diverso che tocca, la mente, emozioni e sentimenti.
Detto sinceramente, diventa molto poco chiaro cosa sia la fede intesa come dono.
Se c'è anche un discorso di conversione e di convinzione, deve passare dal pensiero e libero arbitrio umano.
Altrimenti il dono della fede sembra più un intervento di Dio nella mente delle persone, tale da, portarle a credere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
lascialo da parte il Signore:
finché non viene qui, ora, e dice a tutti che è quello tuo, o quello degli altri che dicono altre cose, diverse, sono tutte frescacce;
e qui nessuno ti odia; semplicemente, trova che l'idea che esponi su come dovrebbe essere la società e i rapporti tra le persone fa cagare praticamente tutti; e non perché questi tutti siano chissà quali libertini irresponsabili o particolarmente eccentrici;
siamo tutti persone normalissime, di buon senso e dotate di un certo senso morale;
e gli "esperti" che chiami in causa non sollecitano certo le soluzioni e i valori che piacciono a te;
non è più il tuo mondo; che ci vuoi fare ?
Infatti Axe! E i risultati sono quelli che vediamo passare ogni giorno sotto i nostri occhi....
Il mondo vive prescindendo da Dio, come se Dio non esistesse. Ha chiuso il Cielo, ha eliminato Dio dal suo vivere. Dai frutti possiamo riconoscere l'albero. Che frutti produce, amico mio, che frutti sta producendo un simile modo di vivere? Buoni? Succulenti? Dolcissimi? Non sembra proprio! Stiamo lasciando alle generazioni a venire, un mondo orrendo. Un mondo tristissimo. Dove a dominare è l'io e non il noi. L'individuo e non la comunità. L'affermazione di sé e non la fraternità. Il denaro e non l'Amore. E a dirlo non sono certo solo i credenti.
"Oggi la forbice evolutiva distanzia sempre più pubertà e adolescenza: l'età puberale sembra imporre una nuova precocità - bambine e bambini di 10-11 anni si comportano come veri e propri adolescenti - mentre, al contrario, l'adolescenza sembra non finire mai. Questa sfasatura è però l'indice di un'altra e più profonda contraddizione che rende per certi versi insostenibile la condizione dei nostri giovani. Da una parte essi si trovano gettati con grande anticipo sulla loro età mentale in un mondo ricchissimo di informazioni, saperi, sensazioni, opportunità di incontro, ma, dall'altra parte, sono lasciati soli dagli adulti nel loro percorso di formazione.
Nessuna epoca come la nostra ha conosciuto una libertà individuale e di massa come quella che sperimentano i nostri giovani. Ma a questa nuova libertà non corrisponde nessuna promessa sull'avvenire. La vecchia generazione ha disertato il suo ruolo educativo e ha consegnato ai giovani una libertà mutilata. L'offerta incalzante di sempre nuove sensazioni si è moltiplicata quasi a parare l'assenza drammatica di prospettive nella vita. Ecco disegnato il ritratto del nuovo disagio della giovinezza: per i nostri figli sono esposti ad un bombardamento continuo di stimolazioni e, per un altro verso, gli adulti evadono il compito educativo che la differenza generazionale impone simbolicamente loro e la cui funzione sarebbe, oggi, se possibile, ancora più preziosa che nel passato dove l'educazione veniva garantita attraverso l'autorità della tradizione."
Massimo Recalcati
https://www.repubblica.it/speciali/r...MDYxNi4wLjAuMA..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non siamo esperti, non siamo colti, non siamo laureati: ma oggi le Persone non sanno che farsene di discorsi eruditi, Laurina. Le Persone soffrono, sono smarrite, disorientate, deluse....
Più che di professionisti hanno bisogno di Testimoni. Rileggi le parole del Papa: di uomini e donne che testimonino la bellezza del Matrimonio. La possibilità di amarsi, accogliersi e perdonarsi. Aldilà dei problemi, oltre i conflitti. Non vengono sottaciuti, problemi e conflitti. Viene prospettata la possibilità di superarli e ricominciare.
Chi ha detto che si debbano fare discorsi farraginosi e colti?
Certo è che bisogna essere competenti, capire chi hai davanti ed i problemi evidenti e meno evidenti, soprattutto se vuoi chiamare lavoro la tua attività.
Invece ogni volta smentisci che tu e gli altri siate competenti. Come sta la storia?
Credo che non ci sia nemmeno bisogno dei discorsi che fai qui, forse un saggio di quello che esponi alla gente durante l'attività di aiuto.
-
Una Coppia in crisi può rivolgersi agli psicoterapeuti: paga e segue un percorso. Ma può invece venire in parrocchia e seguire, senza denaro e senza spesa, altri percorsi. Quel che ci stupisce Laura, è il continuo aumento di quelli che scelgono la parrocchia, la Chiesa...la Parola di Dio. E non certo perché i catechisti sono bravi e belli!
-
Forse focalizzerei l'attenzione su quel "senza spesa". Non è detto che tutti siano rimasti fulminati sulla via di Damasco, a meno che non abbiate rilevato un effettivo aumento di fede e fedeli. Considerando le chiese vuotarelle...
-
C'è più qualità che quantità, oggi. Chi viene alla Chiesa lo fa con più consapevolezza di un tempo, quando la tradizione e il rito erano tutto.
Ciao, a domani :)