Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ha perso 100 minuti di lezione, 1 ora e 40 minuti.
Chi, la madre?:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
.....guida verso la scuola ad una velocità costante, va a prendere Matt esattamente quando il suo club di scacchi finisce alle 17, e poi tornano subito a casa insieme alla stessa velocità costante----
Non ti sembra incongruente quello che dici dato che, da come si capisce, Matt non ci va mai al club in quanto la madre, sembrerebbe dal racconto, lo porta a casa subito dopo essere andata a giocare.
Il "SUO" sembrerebbe riferito alla madre-
Crep allora non stai attento ... ho scritto nell'aiutino:
Se Amanda incontra il figlio Matt nel momento M noi non sappiamo il tempo T in cui incontra il figlio ... ma se arriva col figlio a casa 40 minuti prima sappiamo che da casa alla scuola ci mette un tempo T + 40 minuti ... ovvero il tragitto andata e ritorno da M alla scuola dura 40 minuti ed allora un unico tragitto in macchina da M a scuola durerà ...
Scusate per un attimo ho pensato che il problema fosse sbagliato ... ma poi mi sono ricreduto ... il testo del problema è esatto e risolvibile ... anzi si può anche sapere quante volte la macchina di Amanda sia più veloce dello scooter di Matt.
La modifica di cui parli ... l'ho trovata subito incongruente ... e l'ho subito tolta!
Rivediti il testo!
Per quel che riguarda il contestato suo ... chi è che gioca a scacchi? mia nonna!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ha perso 100 minuti di lezione, 1 ora e 40 minuti.
No Breakthru ... RDC "en passant" ha dato la soluzione quando scrive:
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Anche se il "fuoriservizio" del forum al momento di dare il via a questo post era un chiaro segno di disapprovazione inviatomi dal destino, non demordo: ecco la nefandezza non più del we, ma della domenica. Ah, erano le 15:40 :D
E' un raccontino sconclusionato (e che lo dico a fà?), farcito di frasi, storiche o meno, note o meno note. Da trovare. Con gli autori (quando noti :D ). I due proverbi non sono in gioco...o come vi pare.
..................................
:joker:
Qundi 17 - 15.40 = 1h 20 minuti
Ma come ha fatto RDC a trovare quella ora?
Lui non lo dice ... ma l'ora è giusta .... quindi tutto il suo ragionamento è certamente giusto!
Ma il tuo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"signori si nasce non si diventa"Totò
:nono:
....ma buona! :clap
Allora questa :"donne non si nasce, lo si diventa" Simone de Beauvoir.
Altra frase:
"anche tu, figlio mio non sei una bellezza.. " sta per :" anche tu Bruto, figlio mio" Giulio Cesare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Allora questa :"donne non si nasce, lo si diventa" Simone de Beauvoir.
Altra frase:
"anche tu, figlio mio non sei una bellezza.. " sta per :" anche tu Bruto, figlio mio" Giulio Cesare.
:approved: !!! :approved:
:clap :clap :clap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Crep allora non stai attento ... ho scritto nell'aiutino:
Se Amanda incontra il figlio Matt nel momento M noi non sappiamo il tempo T in cui incontra il figlio ... ma se arriva col figlio a casa 40 minuti prima sappiamo che da casa alla scuola ci mette un tempo T + 40 minuti ... ovvero il tragitto andata e ritorno da M alla scuola dura 40 minuti ed allora un unico tragitto in macchina da M a scuola durerà ...
Scusate per un attimo ho pensato che il problema fosse sbagliato ... ma poi mi sono ricreduto ... il testo del problema è esatto e risolvibile ... anzi si può anche sapere quante volte la macchina di Amanda sia più veloce dello scooter di Matt.
La modifica di cui parli ... l'ho trovata subito incongruente ... e l'ho subito tolta!
Rivediti il testo!
Per quel che riguarda il contestato suo ... chi è che gioca a scacchi? mia nonna!:D
Questo l'ho capito che bisogna fare i calcoli, ma scusami, credevo fosse un storia trabocchetto:ciaociao:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Ma come ha fatto RDC a trovare quella ora?
Basta guardare l'orologio al momento giusto
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Allora questa :"donne non si nasce, lo si diventa" Simone de Beauvoir.
Altra frase:
"anche tu, figlio mio non sei una bellezza.. " sta per :" anche tu Bruto, figlio mio" Giulio Cesare.
Ogni scarrafone è bello a mamma soa (sua ).
-
"Sicitur ad", astra-zeneca" sta per :" sic itur ad astra (lat. «così si sale alle stelle») espressione usata da Virgilio. Trovata googlando :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
"Sicitur ad", astra-zeneca" sta per :" sic itur ad astra (lat. «così si sale alle stelle») espressione usata da Virgilio. Trovata googlando :D
:approved:
Non facile, anche goglando.... :clap :clap :clap
-
Indovinello per risollevarsi lo spirito. Si fa per dire, naturalmente.
Si festeggia un compleanno. Siamo al momento culminante. Si spengono le luci e tutti cantano in coro "Tanti auguri a te! Tanti auguri a te!". Davanti al festeggiato viene posto un piatto dove c'é un pacco di candeline e relativo sostegno, un accendi-candeline a gas , Cioccolato fondente (150 g), Cacao amaro in polvere (50 g), Farina 00 (180 g ), Zucchero semolato (180 g ), 6 uova medie, Burro (200 ), Una bustina di lievito in polvere per dolci, Una bustina di sale fino. Ed una teglia con dentro un foglio di carta con dei disegnini.
Chi é il festeggiato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Ogni scarrafone è bello a mamma soa (sua ).
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
I due proverbi non sono in gioco...o come vi pare.
Per la "precisione"..."Ogni scarrafone è bello 'a mamma soia".
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Per la "precisione"..."Ogni scarrafone è bello 'a mamma soia".
:D
Grazie per la traduzione corretta:).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Lo sport dell'invettiva verso i politici é diffuso. Ma chi non amerebbe passare un giorno come quel presidente napoletano dalle "corna" facili o anche un secolo come un certo indimenticabile plantigradofilo Scanio ? Certamente, anche per sempre. E un giorno non ragioniamo più d'ILOR ,ma si guarda e passa oltre, pensando tra sé e sé "Tanto sul mio trench, non piove mai , se vado in Sicilia con la "Sicitur ad", astra-zeneca permettendo"
(Ad sta per "adventures". Elementare, come i watt son potenza e non energia).
Anche in famiglia si inveisce. Un esempio ? Un dialogo a caso intragenerazionale :
" Ogni scarrafune é bello a mamma sua, ma , oggettivamente, anche tu, figlio mio non sei una bellezza.. " al che il figlio risponde: " Come donne non si nasce, ma si diventa, cosi' chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane e si arrangia con i maritozzi." E quando prende il bussolotto dei dadi....subito parte il rimprovero. : " Di'..o mica ti metterai a giocare a dadi ? "-
"Embé ? e pure...si, mo' vedo ch'ho da fà....ma siiii, si...tutto quello che voi" .Sbatter di porta. Voce da fuori: "Dato che sei malata, se vedi nero, spiri: potrebbe essere il parroco con l'olio santo"
....ancora 7
(una, difficile , é del Bardo; le altre: un paio sono di tradizione risorgimentale, una della Roma pre-imperiale, due di Francia e Spagna ed una scientifica.)
:mmh?:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
....ancora 7
(una, difficile , é del Bardo; le altre: un paio sono di tradizione risorgimentale, una della Roma pre-imperiale, due di Francia e Spagna ed una scientifica.)
:mmh?:
Per ora questa:"e pure...si, mo' vedo"= "e pur si muove" frase di Galileo Galilei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
No Breakthru ... RDC "en passant" ha dato la soluzione quando scrive:
Qundi 17 - 15.40 = 1h 20 minuti
Ma come ha fatto RDC a trovare quella ora?
Lui non lo dice ... ma l'ora è giusta .... quindi tutto il suo ragionamento è certamente giusto!
Ma il tuo?
Il mio é sicuramente sbagliato:wall::wall:
E forse ho capito dove
Se T é il tempo impiegato per arrivare normalmente
T-40 è quando si usa lo scooter
T-40=60
Quindi T = 100 minuti 1 ora e 40 minuti
Ma i 40 minuti sono andata e ritorno della madre quindi devo dividerli
1 ora e 20...
Ho detto una cavolata?
Ps. Sì è sbagliato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Indovinello per risollevarsi lo spirito. Si fa per dire, naturalmente.
Si festeggia un compleanno. Siamo al momento culminante. Si spengono le luci e tutti cantano in coro "Tanti auguri a te! Tanti auguri a te!". Davanti al festeggiato viene posto un piatto dove c'é un pacco di candeline e relativo sostegno, un accendi-candeline a gas , Cioccolato fondente (150 g), Cacao amaro in polvere (50 g), Farina 00 (180 g ), Zucchero semolato (180 g ), 6 uova medie, Burro (200 ), Una bustina di lievito in polvere per dolci, Una bustina di sale fino. Ed una teglia con dentro un foglio di carta con dei disegnini.
Chi é il festeggiato?
Ingvar Kamprad il fondatore dell'Ikea:v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ingvar Kamprad il fondatore dell'Ikea:v
respect !!!
:clap :clap :clap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Per ora questa:"e pure...si, mo' vedo"= "e pur si muove" frase di Galileo Galilei.
Ssssiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!
:clap :clap :clap
-
S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche
Attribuita a Maria Antonietta
-
Se non hanno più pane, mangino brioche.
Che maledetta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche
Attribuita a Maria Antonietta
Citazione:
Originariamente Scritto da
ReginaD'Autunno
Se non hanno più pane, mangino brioche.
Che maledetta!
Sul filo di lana!!!
:clap :clap :clap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Il mio é sicuramente sbagliato:wall::wall:
E forse ho capito dove
Se T é il tempo impiegato per arrivare normalmente
T-40 è quando si usa lo scooter
T-40=60
Quindi T = 100 minuti 1 ora e 40 minuti
Ma i 40 minuti sono andata e ritorno della madre quindi devo dividerli
1 ora e 20...
Ho detto una cavolata?
Ps. Sì è sbagliato
No è giusto Break ... forse era meglio dire che visto che il percorso solo andata (con la macchina) da M a S.S. era di 20 minuti (40/2)
T -20 = 100 minuti
T = 80 = 1h e 20 min.
Piccola dimenticanza! Brava lo stesso!
:approved:
-
per sempre. E un giorno : "Per sempre e un giorno" da "Come vi piace" di Shakespeare. Impossibile, o quasi. Lo ammetto.:lode:
Tanto sul mio trench, non piove mai : "Sul mio impero non tramonta mai il sole" di Carlo V (trench...impermeabile...impèr.... :climb:)
E quando prende il bussolotto dei dadi: "Il dado é tratto" di Giulio Cesare
ma siiii, si...tutto quello che voi: "Ubbidisco" di Garibaldi
se vedi nero, spiri: potrebbe essere il parroco con l'olio santo : "Se vedi nero, spara: potrebbe essere un prete" di anonimo, attibuita a Nino Bixio. Ripresa poi negli "anni di piombo"
-
Immaginate un uomo che va al Polo Nord. I punti della bussola sono, come tutti sanno
……N…….
W………E
……S……
"Egli raggiunge il Polo e, dopo averlo superato, deve girarsi per guardare il Nord. L'Est è ora alla sua sinistra, l'Ovest alla sua destra, e le punte della bussola sono quindi
……N…….
E………W
……S……
il che è assurdo. Qual è la spiegazione?
-
Tempo scaduto!
Se W ed E fossero punti fissi, e W, come attualmente, alla vostra sinistra quando avanzate verso N, allora, dopo aver passato il Polo e aver girato, W sarebbe alla vostra destra, come detto. Ma W ed E non sono punti fissi, ma direzioni intorno al globo; così, ovunque vi troviate di fronte a N, avrete la direzione W alla vostra sinistra e la direzione E a destra. E come girarsi davanti ad uno specchio, vedrete che ciò che appare come la vostra mano destra è la vostra sinistra, e ciò che appare come il vostro lato sinistro è la destra. Il riflesso rimanda, per così dire, esattamente ciò che è opposto ad esso in ogni punto.
Diciamo che fa parte della caratteristica della sfera … sia in un emisfero che nell’altro il sole nasce ad est e tramonta a ovest … ma se pensate quando tramonta il sole ad ovest dall’altra parte dell’emisfero il sole nasce ad est … ecco che est ed ovest sono speculari … il fatto è che noi abbiamo cambiato emisfero non solo latitudine e longitudine ... questo è un fatto … anche se tutto continua ad andare come prima di cambiare e non ci accorgiamo di niente salvo ... aver cambiato continente!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Immaginate un uomo che va al Polo Nord. I punti della bussola sono, come tutti sanno
……N…….
W………E
……S……
"Egli raggiunge il Polo e, dopo averlo superato, deve girarsi per guardare il Nord. L'Est è ora alla sua sinistra, l'Ovest alla sua destra, e le punte della bussola sono quindi
……N…….
E………W
……S……
il che è assurdo. Qual è la spiegazione?
L'Est e l'Ovest nel secondo disegno sono invertiti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
L'Est e l'Ovest nel secondo disegno sono invertiti.
Crep ... non tutti i miei quiz sono col trucco!😎🤣🤣🤣❤️
Prova ad andare al polo nord con la bussola e poi passare oltre e poi mi riferisci!🤣🤣🤣❤️
-
Ma dove gira la terra?:mumble:
Nel primo disegno va a destra verso est, nel secondo va a destra lo stesso ma io sono all'inverso di prima avendo sorpassato il polo ed essendomi girato.