C'e' gia' una discussione simile in Debate.
Visualizzazione Stampabile
C'e' gia' una discussione simile in Debate.
Ritengo che la chiesa cattolica ha anche troppo spazio in questa nazione.
troppo scandalo per una cosa del genere. Quale diritto avrebbe, il potenfice, di parlare in un Universit
Unite :)
Daccordo sul troppo chiasso, ma:
[QUOTE=LUCIFER;808862]Quale diritto avrebbe, il potenfice, di parlare in un Universit
Il fatto
Poteri? Credevo avessero dei doveri, anche. Magari mi sbaglio, sia chiaro. Per maggiore chiarezza, comunque, non sto criticando il diritto di contestare, ma il modo, esattamente come critico il modo in cui è stata gestita a livello di media e politica la vicenda.
Uh guarda, la Chiesa come dicevo ha moltissimi difetti a prescindere da quelli dottrinali, primo fra tutti il predicare bene e razzolare malissimo, ma pretendere che non siamo coerenti nemmeno con le parole quando lo sono già molto poco con le opere mi sembra un pò eccessivo, suvvia. Mi sembra che abbiano già fatto troppi compromessi. :asd:
[QUOTE=Matthias;808927]Uh guarda, la Chiesa come dicevo ha moltissimi difetti a prescindere da quelli dottrinali, primo fra tutti il predicare bene e razzolare malissimo, ma pretendere che non siamo coerenti nemmeno con le parole quando lo sono gi
No Micro, l'anticlericalismo non se la sentiva di entrare in conflitto con una figura di santità quale era Karol Woytila: Non gli conveniva. Adesso che sul soglio pontificio c'e' un esponente della curia, un teologo, un filosofo....il fuoco che covava sotto la cenere e' venuto fuori. Fragorosamente. Scompostamente. Pateticamente, come nel caso della Sapienza University. Non comprendendo che cosi' facendo altro non si ottiene che il ricompattamento dell'universo cattolico....
[QUOTE=Microemozioni;808988]sta facendo addirittura arretrare le posizioni della Chiesa e contribuisce cos
[QUOTE=Microemozioni;808988]No ma non pretendo che non siano coerenti,
Io sinceramente sarei stata probabilmente fra coloro che avrebbero manifestato perplessità sull'opprtunità della presenza del Papa.
Sopratutto considerando che si tratta dell'inaugurazione dell'anno accademico.
Il Papa per dire cosa poi? Per accennare con i soliti discorsini alla fede ed alla ragione? O la scienza? Viste le cose dette da un pò di tempo a questa parte hanno ben ragione quei docenti e quegli studenti a storcere il naso. Parla di verità lui....la sua infarcita di dogmi.
Fa la vittima sacrificale..lui...che se si estingue il "ciuco tibetano" c'è sempre l'intervista a qualche esponente religioso...mah!!!
Chi per una volta dissente è subito tacciato di intolleranza. Qui chi non ha libertà è chi per una volta si permette di dire no (e con motivazioni) a qualcuno che ci invade costantemente e che può mettere bocca su tutto!!!
[QUOTE=Vega;809044]
Chi per una volta dissente
[QUOTE=The Evil Twin;809047]Vega, per coerenza ideologica le cose dovevano andare diversamente. Per garantire la libert
[QUOTE=The Evil Twin;809047]Vega, per coerenza ideologica le cose dovevano andare diversamente. Per garantire la libert