Visualizzazione Stampabile
-
Involtini di melanzane e mozzarella
Ingredienti:
2 melanzane grandi
150 gr di prosciutto di Parma
200 gr di mozzarella
3 c. di parmigiano grattuggiato
250 gr di polpa di pomodoro
1 c. di olio d'oliva
10 cl di olio
2 pizzichi di zucchero
same e pepe
Preparazione:
Tagliare le melanzane a fette di circa 1/2 cm di spessore, in lunghezza, senza pelarle. Tagliare 12 fette regolari, salale da entrambi i lati e lasciale a bagno per 30 minuti.
Nel frattempo, tagliare la mozzarella a pezzetti e il prosciutto a striscioline.
Sciacquare e asciugare le melanzane. Farle dorare da entrambi i lati per 3 o 4 minuti in una padella con un po' di olio. Una volta cotte, eliminare l'eccesso di olio tamponandole con della carta assorbente.
Accendere il forno a 250°C (termostato 9).
Disporre un primo strato di melanzane in una teglia. Su ogni fettina di melanzana, mettere una strisciolina di prosciutto e un pezzo di mozzarella. Arrotolare le fette e fissarle con degli stecchini.
Coprire di polpa di pomodoro e, per finire, con del parmigiano grattuggiato.
Lasciar cuocere in forno per 10 minuti. Far gratinare per 5 minuti. Servire gli involtini ancora caldi o tiepidi.
-
Ieri ho improvvisato i filetti di platessa con fiori di zucca: grande successo!
Rosolare in padella antiaderente un p
-
Fatta oggi pomeriggio, mangiata ora. Spettacolare.
Torta di nocciole e cioccolato
Ingredienti:
250 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
100 g di nocciole già sgusciate
4 uova
250 g di zucchero
150 g di cioccolato fondente
125 g di burro
Preparazione
Sciogliere a bagnomaria il burro ed il cioccolato; tritare grossolanamente le nocciole.
Mescolare lo zucchero con i tuorli, aggiungere il cioccolato fuso con il burro, la farina e le nocciole. Da ultimo il lievito.
Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve poi versare l'impasto in una tortiera imburrata e infornare a 160° per 40 min.
Decorare a piacere con zucchero a velo.
-
Paella valenciana
Vediamo!
Sabato sera ho preparato la paella alla valenciana! Ho trovato a casa di mia nonna anche una pirofila bassa da utilizzare sul fuoco...per la ricetta ho seguito quella di pi
-
carciofi nella paella valenciana?
-
[QUOTE=alys;1167775]Fatta oggi pomeriggio, mangiata ora. Spettacolare.
Torta di nocciole e cioccolato
Ingredienti:
250 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
100 g di nocciole gi
-
Torta al cioccolato e cocco
Ingredienti
200 gr cioccolato fondente
300 gr farina
170 gr cocco grattugiato
250 gr zucchero
150 gr burro
3 uova
1/2 tazza latte
1 bustina vanillina
1 bustina lievito
Preparazione:
Sciogliere e raffreddare cioccolato.
Rompere le uova, unire lo zucchero e sbattere il tutto.
Versare la farina, il latte, il burro fuso, il cocco, la bustina di vaniglia e la cioccolata sciolta (a piacere si può anche aggiungere del cacao). Sciogliere il lievito con un po' di latte ed aggiungerlo al composto. Versare l'impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e mettere in forno a 180° per circa 1 ora.
-
Filetti di merluzzo in salsa allo yogurt:
ingredienti per 2 persone:
4-5filetti di merluzzo(anche surgelati)
2 spicchi d'aglio
prezzemolo tritato
yogurt bianco intero
olio extravergine di oliva
cetriolini sott'aceto
sale
pepe
mezzo bicchiere di vino bianco
Scaldate un po' di olio di oliva in una padella antiaderente e adagiatevi sopra i filetti di merluzzo bagnandoli con un po' di vino bianco.
Aggiungete prezzemolo, sale e lo spicchio d'aglio girando i filetti di tanto in tanto.
Nel frattempo tritate l'altro spicchio d'aglio assieme ai cetriolini e amalgamate il composto assieme a 5/6 cucchiai di yogurt, salate e pepate a piacere aggiungendo anche il prezzemolo.
Ultimate la cottura dei filetti di merluzzo aggiungendo quasi all'ultimo il vino rimasto.
Accomodate i filetti nel piatto coprendoli con la salsa allo yogurt e qualche crostino di pane.
Buon appetito!
-
[FONT="Verdana"][COLOR="Indigo"]Questo connubio merluzzo e salsa allo yogurt mi ispira proprio! Prover
-
Bigoli in salsa
Piatto semplice ma saporito e sfizioso dei paesi miei
Soffriggete una bella cipolla bianca in olio di oliva , aggiungete poi una scatoletta di acciughe e una di tonno , versateci poi gli spaghetti al dente e a fuoco basso amalgamate per un altro minuto o due , poi il piatto
-
[QUOTE=pdor figlio di kmer;1172157]Piatto semplice ma saporito e sfizioso dei paesi miei
Soffriggete una bella cipolla bianca in olio di oliva , aggiungete poi una scatoletta di acciughe e una di tonno , versateci poi gli spaghetti al dente e a fuoco basso amalgamate per un altro minuto o due , poi il piatto
-
Gentilmente passatami la ricetta da Zadig, questo w.e. ho fatto la panna cotta.
Ingredienti:
200 gr di panna UHT (quella per condire i tortellini, per intenderci)
200 gr di latte intero
4 fogli di colla di pesce da 2 gr.
60 gr di zucchero
vanillina
Preparazione:
Mettere a mollo la colla di pesce in poca acqua, nel contempo portare ad ebollizione in un pentolino il latte, lo zucchero, la vanillina e la panna da cucina. Una volta a bollore, strizzare la colla di pesce ed aggiungerla alla miscela, continuando a mescolare.
Versare nelle coppette e una volta freddo, riporre in frigo per almeno 4 ore.
-
-
-
Stasera gli tocca :sisi:
Spezzatino agli asparagi
Ingredienti per 4 persone:
500 gr spezzatino di vitello
300 gr punte di asparagi
30 gr burro
2 cucchiai di farina
1/2 bicchiere di panna
1 dado
Olio d'oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Far rosolare lo spezzatino infarinato in una padella con olio e burro, unire il dado sbriciolato, 5 cucchiai di acqua, coprire e far cuocere per 1 ora. Scottare per 6-7 minuti le punte di asparagi in acqua bollente, unirle alla carne 10 minuti prima del termine di cottura, salare, pepare, versare la panna, far insaporire e servire.