[QUOTE=Bruco;1160895]Molte volte, nella fretta di esprimere i propri pensieri, ci si dimentica di una vocale facendo cambiare tutto il contesto, anche se, per la verit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Bruco;1160895]Molte volte, nella fretta di esprimere i propri pensieri, ci si dimentica di una vocale facendo cambiare tutto il contesto, anche se, per la verit
[QUOTE=crepuscolo;1160853]Quante volte lo devo dire: [B]Dio non
Spesso e volentieri, per vari motivi, ci dobbiamo ripetere. Infatti, qualche post indietro avevo affermato che la scelta dei dodici apostoli, tutti maschi, a quel tempo l'avrei fatta anch'io, poiché dovevano andare in giro a divulgare la sua parola, ma poi ho aggiunto che noi uomini abbiamo preso la palla al balzo per relegare la donna in un cantuccio fino ai giorni nostri, tant'è che per parlare delle donne nella chiesa dobbiamo andare indietro di centinaia d'anni e, nonostante ciò, sono donne che non centrano nulla con il comando della chiesa. Perciò affermare che:
"Quando la Chiesa da lui fondata deciderà che l'uomo è pronto per un apostolato anche femminile vorrà dire che noi cattolici romani e greci ortodossi potremo avvalerci del prezioso aiuto delle donne che, comunque, non hanno mancato di guidare la chiesa anche se non preposte al Ministero Eucaristico."
mi sembra un tantino illogico, per cui: perdonami, falcopellegrino, ma se aspettiamo che sia l'uomo a essere pronto per decidere il cambiamento femminile nell'ambito delle religioni Braminiche, non credi che vi sia un po’ di comico sadismo in questo pensiero?
*
C'è chi ha fatto l'equazione Cristo = Krishna. Chissà se qualcuno ha pensato all'ipotesi Brahma = Ibrahim = Abramo.
Il lapsus di Bruco sarebbe così simpaticamente risolto.
[QUOTE=Bruco;1160976]Spesso e volentieri, per vari motivi, ci dobbiamo ripetere. Infatti, qualche post indietro avevo affermato che la scelta dei dodici apostoli, tutti maschi, a quel tempo l'avrei fatta anch'io, poich
Beh, vale anche per Mosé e Maometto. O per la Rivoluzione dell'ottantanove.
Curioso, visto che nasce prima dell'Islam, come possa essere un perfezionamento di quest'ultimo, che a sua volta si presenta come un perfezionamente delle altre due religioni abramitiche... :dentone:
Speriamo di no. Si cambierebbe solo stronzata.
Niente, non entra il concetto. Ne prendo atto. Voi estendete arbitrariamente il concetto di "pari opportunità" dal sociale al religioso. Da istituzioni prettamente umane a un'altra divina. La Chiesa non e' una democrazia, ne' una dittatura, ne' un parlamento: E' un Sacramento universale di Salvezza, un edificio spirituale formato da tante piccole tessere, ognuna delle quali importantissima! Si chiami essa Suor Gertrude o Joseph Ratzinger.
Cono, questo l'hai già detto un milione di volte. Ti ostini però a non voler rispondere quando ti si chiede come mai le tessere che svolgono i lavori più umili, le serve, sono sempre le donne.
E' dio che ha deciso che, pur degne di rispetto, le donne siano serve? O l'ha deciso l'uomo?
E' solo una pratica attuazione dell'essenza della realtà.
Ah ecco, mi mancava qualcuno che mi dicesse che le donne sono serve per loro natura...
Forse siamo ancora all'et
[QUOTE=erin;1161111]Cono, questo l'hai gi
[QUOTE=conogelato;1161127]Ti risponde Cristo stesso, Serena. e le Sue parole non si prestano a interpretazioni.....
Ges
Servono anche gli uomini. Basti pensare ai frati cappuccini o a certi ordini eremitici. Certo non ignorerai che nei campi-profughi o negli ospedali da guerra, molti sacerdoti missionari curano i corpi oltreche' le anime.....
Anche negli ospedali un primario cura i pazienti come uno specializzando. Ma se il primario si incazza, lo specializzando trema; qualora accada il contrario, il primario se ne fotte. E potranno anche essere entrambi medici ed entrambi dediti et ceteram, ma il primario gode di potere e rispetto. Lo specializzando no. Poi, se uno ci crede pazienza. A ognuno l'illusione che si merita.
"Ma fra voi non sia cosi'..." state appiccicando alla Chiesa categorie eminentemente umane.
Ma non era fatta di umani?
Si, Mr.D, ma ha un Fondatore e Reggitore celeste. Il quale, perlappunto, definisce il SERVIRE in modo radicalmente diverso da noi.
Ah. E come posso contattarlo per comparire in pubblico e spiegare le attuali politiche in televisione? Ed è anche il proprietario o solo l'amministratore delegato?
Ahahahahahahaha dài, lo sai bene: Non c'e' Chiesa senza Cristo.
Credevo non ci fosse senza fedeli. Ma non hai risposto: se è impossibile che non esista, visto che tante persone ci credono (tante persone credevano che i negri fossero stupidi, sono autorizzato a dargli ragione quindi?) e che necessariamente è il capo della chiesa, come possiamo chiedergli di comparire in pubblico? Chessò, magari per testimoniare su fatti penali riguardanti la chiesa, o anche solo per discutere dei problemi di urbanizzazione tra Vaticano e Roma... Come? A che numero?
Se Cristo comparisse in pubblico non ci sarebbe + bisogno della fede, non credi? Per le questioni che poni v'e' il Suo vicario terreno. E tanto basta, credimi.
Se è il suo vicario terreno, e questo dimostra l'esistenza di questo Aggesùggristo di cui parli sempre, come tu asseriscii sempre, non è che stai scavalcando a pié pari il bisogno della fede?
No, il papa non dimostra l'esistenza di Gesu', mister. E' un tramite, un operaio che lavora con molti altri nella Sua vigna. Oserei dire che l'unico suo compito davvero importante sia quello di annunciare la Buona Novella agli uomini del nostro tempo: Che la morte e' vinta, che Cristo e' risorto. A vantaggio di tutti!
Ok cono, ma riesci a cogliere la differenza tra "alcuni servono" e "tutte servono (e non possono fare altro)"?
Ecco, esattamente.
Certo, chi non vorrebbe essere servo a vita?
Ma ci credo che per te sia una cosa bella, non sei donna.
Se non dimostra niente, perché dici sempre che è stato appuntato da questo tale? Come fai a saperlo? Perché un qualunque capo di stato dovrebbe accettare di parlare con un vicario? E se il vicario di una associazione non è una prova l'esistenza del capo (cosa che altrove hai sostenuto, però), perché dovrebbe farlo l'associazione? Vale a dire, se Luigi XIV non dimostra, pur governando per diritto divino ( così diceva), l'esistenza di una qualche forma di divinità, perché avrebbe dovuto dimostrarlo il popolo francese?
Come faccio a saperlo? Perche' credo vere ed ho fede nelle parole del Cristo: "Tu sei Pietro e su questa pietra edifichero' la mia Chiesa. Le porte degli inferi non potranno prevalere su essa...."
Son crollati gli imperi, Mr.D, gli eserciti, le dittature, l'Egitto, Roma, il comunismo, il nazismo.....crollerà l'America: Ma non la Chiesa. Proprio perche' non e' solo un'entità umana.
Come fai a sapere che non è solo un entità umana? Come fai a sapere che non crollerà mai? In fondo, tu fai parte di un gruppo di fuoriuscita da un'altra dottrina, a sua volta usciti da un'altra dottrina e altri vi hanno abbandonato. Tutti dicono di non potere crollare. Anche Berlusconi dichiarò di essere l'unto del signore, devo credergli?