Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti chi dà la vita per gli altri è considerato grande.
Gesù è stato massacrato perché non hanno conosciuto il Padre di cui palava.
Se leggi i Vangeli, i momenti più belli e coinvolgenti, dove emerge un Gesù paziente e gentile ma anche sferzante, e che io ammiro, li troverai all'inizio della sua attività pubblica.
Di quel periodo sono anche le parabole più belle.
Io credo che in quel periodo Gesù non avesse in mente di consegnarsi a nessuno se non a quelli che con lui vivevano.
Tu che sei credente come me dovresti cercare di capire come Gesù si sia immedesimato sul ruolo del servo di Yawhè descritto da Isaia; certamente perché rifiutato, e non per scelta personale, ma perché obbediente al padre, e su questo il giudizio di Dio sarà tremendo perché eterno.
Altro che giocare a nascondino con lo spirito di "tana per tutti" o meglio "tutti salvi" perché Dio è infinitamente misericordioso.
Avrà pur senso se Dio ha permesso ciò. Prova a scoprirlo.
Se fosse stata una celta oltreché volontaria ben accetta non avrebbe sudato sangue, dopo aver sudato sangue ha capito cosa il padre malvolentieri volesse da lui e per lui.
Che Dio sarebbe, rifletti, se avesse dato la Vita solo per una parte degli uomini? Solo per una fetta di umanità?
"Sono venuto perchè abbiano la Vita" Chi? Tutti quanti!
"E l'abbiano in abbondanza!" Perchè? Come mai aggiunge questo sostantivo? Non sarebbe stata esaustiva la prima frase?
La caratteristica di Dio è amare, Crep. Amare senza limiti. Senza misura!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Parlo al condizionale perché ci potrebbero essere anche modificazioni fisiche della Terra, come per esempio la riemersione di Atlantide e l'inabissamento di altri territori.
Ci sono profeti ufficiosi che l'hanno previsto.
Hanno anche previsto lo spostamento dell'asse di rotazione terrestre, che ci farebbe vedere un altro cielo, pur restando nelle città o paesi in cui viviamo oggi.
Il destino dell'uomo è vivere sulla Terra, non vivere in cielo come gli uccelli!
Ma tu prendi tutto alla lettera, come molti altri...
Il Cielo non è solo una massa oscura. Per dirla alla Renato Zero. E' una Condizione Esistenziale!
"Questo vi dico, fratelli: il tempo ormai si è fatto breve; d'ora innanzi, quelli che hanno moglie, vivano come se non l'avessero;
coloro che piangono, come se non piangessero e quelli che godono come se non godesse*ro; quelli che comprano, come se non possedessero;
quelli che usano del mondo come se non ne usassero appieno: perché passa la scena di questo mondo"
1.Corinzi, 7
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Che Dio sarebbe, rifletti, se avesse dato la Vita solo per una parte degli uomini? Solo per una fetta di umanità?
"Sono venuto perchè abbiano la Vita" Chi? Tutti quanti!
"E l'abbiano in abbondanza!" Perchè? Come mai aggiunge questo sostantivo? Non sarebbe stata esaustiva la prima frase?
La caratteristica di Dio è amare, Crep. Amare senza limiti. Senza misura!
Prima dell'amore senza misura viene la giustizia, non ci può essere amore senza giustizia.
Se Caifa o Giuda è sempre Caifa o Giuda e Gesù sempre Gesù, tu mi devi spiegare e far capire come possono andare d'accordo.
Lascia però perdere, caro cono, la misericordia infinita di Dio, quella casomai è un sovra più, non puoi far affidamento solo su quella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il Cielo non è solo una massa oscura. Per dirla alla Renato Zero. E' una Condizione Esistenziale!
Ecco, considera il Cielo una condizione esistenziale. L'uomo celeste vive sulla Terra ubbidendo alle leggi divine; l'uomo terrestre vive ubbidendo alle sole leggi della materia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Prima dell'amore senza misura viene la giustizia, non ci può essere amore senza giustizia.
Se Caifa o Giuda è sempre Caifa o Giuda e Gesù sempre Gesù, tu mi devi spiegare e far capire come possono andare d'accordo.
certo che è incredibile la pervicacia nel rimuovere l'evidenza:
tu mi devi spiegare, nel momento in cui il finale della croce era già scritto - come necessità, e non solo ipotesi - come puoi imputare qualcosa a chi abbia collaborato a quel copione, e condannarlo in nome della "Giustizia";
altrimenti, dovresti pensare possibile un Gesù che invecchia tranquillamente, e tutta la Passione diventa un fatto non necessario, dispensabile;
ogni volta tocca ricordarti la contraddizione, e ogni volta la rimuovi e trasformi la narrazione in una farsa, in un gioco delle tre carte; dove però punti il dito verso i "cattivi", che sono solo attori di un copione scritto e già noto alla divinità, assieme a chi rinnega tre volte, ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
certo che è incredibile la pervicacia nel rimuovere l'evidenza:
tu mi devi spiegare, nel momento in cui il finale della croce era già scritto - come necessità, e non solo ipotesi - come puoi imputare qualcosa a chi abbia collaborato a quel copione, e condannarlo in nome della "Giustizia";
altrimenti, dovresti pensare possibile un Gesù che invecchia tranquillamente, e tutta la Passione diventa un fatto non necessario, dispensabile;
ogni volta tocca ricordarti la contraddizione, e ogni volta la rimuovi e trasformi la narrazione in una farsa, in un gioco delle tre carte; dove però punti il dito verso i "cattivi", che sono solo attori di un copione scritto e già noto alla divinità, assieme a chi rinnega tre volte, ecc...
Certo che la tua confusione è davvero grande. Dio ha solo previsto come sarebbe andata, non ha obbligato nessuno a comportarsi da mascalzone.
Ha lasciato che il sacrificio di Gesù si compisse perché era necessario al riscatto della morte fisica, ma non ha certo indotto i carnefici all'omicidio.
Dio non ha scritto alcun copione, l'ha previsto ed è una cosa diversa. Confusionario e seminatore di calunnie.
Dio non è corresponsabile né degli atti dei demoni né di quelli degli uomini. A meno che sia lui a ordinare qualcosa. Di regola, però, ordina ciò che è buono e ciò che è giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Certo che la tua confusione è davvero grande. Dio ha solo previsto come sarebbe andata, non ha obbligato nessuno a comportarsi da mascalzone.
Ha lasciato che il sacrificio di Gesù si compisse perché era necessario al riscatto della morte fisica, ma non ha certo indotto i carnefici all'omicidio.
Dio non ha scritto alcun copione, l'ha previsto ed è una cosa diversa. Confusionario e seminatore di calunnie.
bene; se quell'esito non fosse stato predeterminato - benché "noto" per l'Onnipotente implica il voluto - allora la stessa venuta e passione di Cristo sarebbero accessori dispensabili per la salvezza; cioè, l'esito poteva esser tranquillo e incruento, e nulla di sostanziale sarebbe accaduto;
mi dai del seminatore di confusione, quando sto solo riepilogando semplici nozioni di storia e filosofia che avresti dovuto apprendere in 3a e 4a superiore;
continua pure a vantarti della tua ignoranza, se la cosa ti conforta; non cambierai certo la storia del pensiero religioso e filosofico; in compenso, ti copri di ridicolo.
-
Ma quale storia e quale filosofia? La storia è una successione di fatti, la filosofia una successione di teorie. Le tue sono solo teorie strampalate, non c'è un solo fatto né una base Scritturale.
Noto per l'Onnipotente non implica il voluto, cialtrone. Se Dio prevede qualcosa di negativo, non significa che la voglia. E il fatto di poter intervenire, non significa che sia obbligato a farlo, cialtrone, soprattutto se vuole lasciare libertà, anche di sbagliare.
Tu non stai riepilogando nozioni di storia e di filosofia, stai solo seminando castronerie e calunnie su Dio.
Che Dio non abbia scritto alcun copione è testimoniato dal fatto che anche i suoi inviati, pur avendo una missione predeterminata - quella sì che è stata predeterminata - hanno commesso errori, perché furono umani e liberi di agire come avrebbero deciso. Compirono la missione e riportarono i messaggi voluti da Dio, ma per il resto spesso commisero errori e ne furono ritenuti responsabili e furono puniti. E tu parli di burattini irresponsabili. L'irresponsabile sei tu, ma per tua scelta, e questo è una colpa.
Quato al sacrificio di Gesù, pur essendo necessario nei piani divini, può essere imputato solo a chi gli si oppose fino al suo assassinio. Gli ebrei già avevano perseguitato e ucciso altri inviati di Dio, figurarsi con l'incarnazione divina, che era migliore degli altri inviati e metteva maggiormente in luce le tenebre delle guide spirituali del tempo, oltre a cambiare la Legge alla quale costoro si attenevano.
Dio appoggiò l'azione di Gesù, lasciandogli compiere ogni sorta di miracoli. E lasciò liberi gli assassini di compiere l'omicidio.
Tu quale storia stai raccontando, cialtrone che non riconosci nemmeno la storicità di Gesù?
-
[QUOTE=Arcobaleno;1597176]Ma quale storia e quale filosofia? La storia è una successione di fatti, la filosofia una successione di teorie. Le tue sono solo teorie strampalate, non c'è un solo fatto né una base Scritturale.[quote]
dillo ad Agostino d'Ippona, a Lutero...
Citazione:
Noto per l'Onnipotente non implica il voluto, cialtrone. Se Dio prevede qualcosa di negativo, non significa che la voglia. E il fatto di poter intervenire, non significa che sia obbligato a farlo, cialtrone, soprattutto se vuole lasciare libertà, anche di sbagliare.
i tuoi insulti, in una frase in cui ti contraddici da solo, sono altrettante medaglie, e conferme di un ovvio che rimuovi;
Citazione:
Tu non stai riepilogando nozioni di storia e di filosofia, stai solo seminando castronerie e calunnie su Dio.
chiaro, dal momento che ignori la teologia, le attribuisci a me;
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Che Dio non abbia scritto alcun copione è testimoniato dal fatto che anche i suoi inviati, pur avendo una missione predeterminata - quella sì che è stata predeterminata - hanno commesso errori, perché furono umani e liberi di agire come avrebbero deciso.
continui a contraddirti, in una stessa frase; se la missione era predeterminata, come avrebbero potuto agire diversamente, sconvolgendo quel copione ? qualcuno avrebbe dovuto rinnegare, tradire, lavarsi le mani, crocifiggere, no ?
Citazione:
Compirono la missione e riportarono i messaggi voluti da Dio, ma per il resto spesso commisero errori e ne furono ritenuti responsabili e furono puniti. E tu parli di burattini irresponsabili. L'irresponsabile sei tu, ma per tua scelta, e questo è una colpa.
io ti ho spiegato diverse volte che non credo a quella divinità antropizzata onnipotente, quindi non ho problemi a riconoscere la libertà e la responsabilità; ho solo riportato semplici contraddizioni evidenziate nel corso della storia, da santi e credenti, peraltro; dai la colpa a loro, non a me;
Citazione:
Quato al sacrificio di Gesù, pur essendo necessario nei piani divini, può essere imputato solo a chi gli si oppose fino al suo assassinio. Gli ebrei già avevano perseguitato e ucciso altri inviati di Dio, figurarsi con l'incarnazione divina, che era migliore degli altri inviati e metteva maggiormente in luce le tenebre delle guide spirituali del tempo, oltre a cambiare la Legge alla quale costoro si attenevano.
Dio appoggiò l'azione di Gesù, lasciandogli compiere ogni sorta di miracoli. E lasciò liberi gli assassini di compiere l'omicidio.
cioè, Dio avrebbe "lasciato liberi" gli assassini di Gesù di fare ciò che Egli aveva già deciso che dovesse necessariamente accadere; al più, ha lasciato a quelle persone l'illusione, la percezione di essere state libere; ma sei talmente invasato da non capire la differenza;
Dio ti avrebbe dato l'intelligenza, ma tu ti illudi di farGli piacere buttandola al cesso e tirando lo sciacquone; puoi fare di meglio anche da credente;
Citazione:
Tu quale storia stai raccontando, cialtrone che non riconosci nemmeno la storicità di Gesù?
non di quello dei vangeli; ma assieme a me, non la riconoscono anche tutte le facoltà di storia antica, persino quelle religiose;
non c'è uno storico di professione, anche fervido credente, che possa ragionevolmente affermare la veridicità storica dell'impianto della narrazione evangelica;
ma anche questo tu non puoi saperlo, dato che persegui avidamente l'ignoranza; la caricature del credente che rappresenti è la peggior rappresentazione possibile della fede, che ridicolizzi per la tua vanità di esporti come sapientone, distribuendo insulti quando non sai articolare iun pensiero coerente; bravo, continua pure...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ecco, considera il Cielo una condizione esistenziale. L'uomo celeste vive sulla Terra ubbidendo alle leggi divine; l'uomo terrestre vive ubbidendo alle sole leggi della materia.
Si, ma la sua Patria è dove stà Cristo! Il mistero dell'Ascensione o quello dell'Assunzione di Maria, ci parlano di una Realtà che và oltre lo spazio e oltre il tempo, amico Arcobaleno. Oltre le coordinate e le dinamiche che conosciamo quaggiù, sotto le stelle.
-
Cristo non ha forse detto chiaramente che sarebbe tornato sulla Terra? Così, sulla Terra, si avvera la promessa del regno di Cristo e dell'unità sulla Terra con i suoi seguaci. Loro sono dove è lui, non nel regno dell'Altrove e nemmeno nel regno del Dissociatoio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
dillo ad Agostino d'Ippona, a Lutero...
Se costoro hanno sostenuto ciò che sostieni tu, non ho alcuna difficoltà a dirlo anche a loro: quelle teorie sono inventate e non hanno alcuna base scritturale, anzi negano ciò che è scritto sulla Bibbia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
io ti ho spiegato diverse volte che non credo a quella divinità antropizzata onnipotente, quindi non ho problemi a riconoscere la libertà e la responsabilità; ho solo riportato semplici contraddizioni evidenziate nel corso della storia, da santi e credenti, peraltro; dai la colpa a loro, non a me;
Quali santi e credenti? Chi mette in dubbio onnipotenza e onniscienza divine e libero arbitrio delle creature come potrebbe essere definito santo e credente? Crede in falsità. Tanto più se è convinto, come te, che Dio sia responsabile del male compiuto dai demoni e dagli uomini disubbidienti ai suoi ordini.
Quindi i santi e i credenti che hanno sostenuto le tesi che tu riporti qui sono certamente colpevoli di calunnia nei confronti di Dio.
Tu come al solito lanci il sasso e nascondi la mano, ma la tua colpa di calunniatore resta.
Dio ha sempre sostenuto e ordinato di seguire i suoi inviati, ma ha sempre lasciato liberi gli uomini di scegliere in libertà se obbedirgli o no. Quindi ritenere responsabile Dio del male subito dai suoi inviati è completamente assurdo. La verità è che ogni volta che viene colpito un inviato di Dio, è Dio stesso ad essere colpito, così come quando viene colpito un ambasciatore di una nazione durante una sua missione, in realtà viene colpito il governo della nazione che l'ha inviato.
Questo dice la logica e anche la Scrittura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Se costoro hanno sostenuto ciò che sostieni tu, non ho alcuna difficoltà a dirlo anche a loro: quelle teorie sono inventate e non hanno alcuna base scritturale, anzi negano ciò che è scritto sulla Bibbia.
veramente, Lutero ha parlato di servo arbitrio proprio per non dover smentire la Bibbia; ma tu, ovviamente, ignori anche questo;
Citazione:
Quali santi e credenti? Chi mette in dubbio onnipotenza e onniscienza divine e libero arbitrio delle creature come potrebbe essere definito santo e credente? Crede in falsità.
S. Agostino, vescovo di Ippona, ti dice nulla ? ci ha scritto un trattato, che è stato prima costretto a rinnegare con la minaccia; tornato libero, ha riconfermato le sue tesi; Lutero, non a caso, era un frate agostiniano;
e poi, non si tratta di mettere in dubbio onnipotenza e onniscienza divine e libero arbitrio, ma una delle due - nella fattispecie, la libertà - dato che sono logicamente incompatibili; e questo è ciò che ha fatto Agostino;
Citazione:
Tanto più se è convinto, come te, che Dio sia responsabile del male compiuto dai demoni e dagli uomini disubbidienti ai suoi ordini.
io non capsico se sei davvero stupido, o non leggi quello che scrivo:
dal momento che, personalmente, non credo ad un dio antropomorfo come quello biblico, non posso attribuirgli proprio nulla, tantomeno il male;
ho solo fatto notare - con Epicuro, Agostino, Lutero, ecc... - che se, e solo se, si pretende di affermare quel dio creatore onnisciente e onnipotente, allora la conseguenza logica deve essere necessariamente che l'uomo non è libero; al più crede, o si illude di esserlo; e tu scambi questa illusione per autentica libertà;
del resto, tu stesso, lo confermi nelle tue contraddizioni, quando scrivi:
Se Dio prevede qualcosa di negativo, non significa che la voglia. E il fatto di poter intervenire, non significa che sia obbligato a farlo, cialtrone, soprattutto se vuole lasciare libertà, anche di sbagliare.
cioè, la volontà divina resta comunque l'unica e ultima determinante, dato che non si muove foglia che Dio non voglia;
Citazione:
Quindi i santi e i credenti che hanno sostenuto le tesi che tu riporti qui sono certamente colpevoli di calunnia nei confronti di Dio.
Tu come al solito lanci il sasso e nascondi la mano, ma la tua colpa di calunniatore resta.
io ho l'unica colpa di averti informato di idee che avresti dovuto conoscere, se a scuola avessi seguito la lezione, invece di tirare palline di carta a quello del banco avanti;
Citazione:
Dio ha sempre sostenuto e ordinato di seguire i suoi inviati, ma ha sempre lasciato liberi gli uomini di scegliere in libertà se obbedirgli o no.
...
Questo dice la logica e anche la Scrittura.
la logica ti dice che se Dio sa già come agirai domani, tu non potrai che agire in quel modo, e quindi al più ti illudi di essere libero;
se tu agissi diversamente dalla prescienza divina, allora smentiresti quel sapere di Dio, e quindi l'onniscienza;
per questo motivo, tutto un filone paolino, agostiniano e luterano spostano il peso sul sentimento; ma non mi spingo oltre, perché se non capisci il concetto essenziale, è perfettamente inutile.
-
Dio non sceglie al posto nostro, come truffaldinamente vorresti far credere tu. Siamo noi a scegliere, anche se lui prevede le nostre scelte.
Questa invenzione del "siamo obbligati a fare ciò che prevede Dio" rimane un'invenzione, perché di regola non sappiamo nemmeno cosa preveda Dio del nostro agire.
Proponi castronerie sul forum facendole passare per soluzioni geniali di personaggi dotati di facoltà superiori.
Testi successivi alla Bibbia parlano chiaramente di libero arbitrio, che non può essere cancellato da teorie strampalate, senza nessuna base scritturale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Cristo non ha forse detto chiaramente che sarebbe tornato sulla Terra? Così, sulla Terra, si avvera la promessa del regno di Cristo e dell'unità sulla Terra con i suoi seguaci. Loro sono dove è lui, non nel regno dell'Altrove e nemmeno nel regno del Dissociatoio.
Ma scusa, perchè non citi interamente il versetto? Cristo tornerà, sulla terra. Ma nell'ultimo suo giorno! Ci prenderà e ci porterà con sè. Nel Suo Regno Eterno....:love:
1Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; 2pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. 3Voi infatti siete morti e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio! 4Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria. (Colossesi 3)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Dio non sceglie al posto nostro, come truffaldinamente vorresti far credere tu.
non sono io a volerlo far credere, come ti ostini ad affermare in malafede, ma è la logica conseguenza di quelle prerogative divine, che non sono stato certo io ad attribuire;
Citazione:
Siamo noi a scegliere, anche se lui prevede le nostre scelte.
continui ad affermare cose buttate là a caso, formulette retoriche, senza renderti conto delle implicazioni di quello che scrivi:
cosa vuol dire "prevede le nostre scelte" ? le prevede come le previsioni del tempo, forse piove, ma forse sarà solo nuvoloso ?
certo che no;
Dio sa già in anticipo, con esattezza, come Gesù sapeva con esattezza che Pietro l'avrebbe rinnegato tre volte prima del nuovo giorno, malgrado quest'ultimo si illudesse di essere libero di non agire in quel modo; infatti, si parla di prescienza divina;
cosa implica logicamente questo ? implica che se effettivamente Dio conosce già in anticipo l'esito, nessun uomo può sottrarsi e smentirlo, agendo in modo diverso da quanto scritto; al più, ci si può illudere di aver agito liberamente;
le prerogative di onniscienza e onnipotenza configurano un gioco a somma zero, poiché ogni spazio di vera libertà umana sarebbe sottratto alle prerogative assolute divine, e alla relativa volontà:
se Dio sa già prima che tu sceglierai A anziché B, tutto è già scritto in anticipo, nel bene e nel male; e per volontà di chi ?
se tu fossi davvero libero di scegliere B, malgrado la prescienza divina, si avrebbe il caso in cui Dio viene "sorpreso", non conosce il futuro, e allora si smentirebbe l'onniscienza;
Citazione:
Questa invenzione del "siamo obbligati a fare ciò che prevede Dio" rimane un'invenzione, perché di regola non sappiamo nemmeno cosa preveda Dio del nostro agire.
Proponi castronerie sul forum facendole passare per soluzioni geniali di personaggi dotati di facoltà superiori.
Testi successivi alla Bibbia parlano chiaramente di libero arbitrio, che non può essere cancellato da teorie strampalate, senza nessuna base scritturale.
tu credi di fare propaganda per la fede con queste sparate da parodia inquisitoria, in cui accusi me per il fatto di rimandare a semplici nozioni che gli alunni non somari apprendono a scuola;
ma in questo modo ottieni l'effetto opposto, e cioè di dipingere la fede come una cosa da decerebrati superstiziosi che preferiscono farsi idioti piuttosto che utilizzare l'intelligenza di cui sono stati dotati.
-
Io ho già citato due volte passi che condannano i teologi intelligentoni dei quali ti fai portavoce. Sei quindi tu l'ignorante che vuole perseverare nella sua ignoranza, facendo finta che Dio non abbia già dato un giudizio su questi intelligentoni, che mettono in dubbio verità di fede scritturali che hanno una loro logica.
I decerebrati sono quelli che vogliono fare riferimento solo alla Bibbia canonica, non quelli aperti a tutte le comunicazioni divine. Dio ha già dato un giudizio anche sui "canonici", definendoli insensati.
Sei un ottuso ostinato, che vuole divertirsi a confutare il prossimo con teorie rigettate da Dio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma scusa, perchè non citi interamente il versetto? Cristo tornerà, sulla terra. Ma nell'ultimo suo giorno! Ci prenderà e ci porterà con sè. Nel Suo Regno Eterno....:love:
1Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; 2pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. 3Voi infatti siete morti e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio! 4Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria. (Colossesi 3)
Se non so a quali versi fai riferimento, non posso citarli di mia iniziativa.
Qui, comunque, c'è un invito a pensare alla spiritualità, questo è il significato di cose di lassù. Però dobbiamo mantenere i piedi per terra, non pensare che saremo trasformati in uccelli.
Altrimenti diremo come Dietrologo che è prevista l'evoluzione degli animali ad esseri umani.
-
quando smonterai da quell'altare di supponenza che ti sei costruito interpretando le scritture in modo del tutto personale e per fare il sommo sacerdote in un forum dove nessuno ti caga eccetto chi ti risponde per farti notare la cosa , sarà sempre troppo tardi
-
Tu appartieni alla categoria degli ottenebrati che chiudono le orecchie alla parola di Dio, tant'è che hai messo più volte in dubbio che Dio abbia mai parlato. I tuoi giudizi lasciano il tempo che trovano.
-
Ormai mi sembra appurato che la terapia non funziona tanto bene!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Io ho già citato due volte passi che condannano i teologi intelligentoni dei quali ti fai portavoce. Sei quindi tu l'ignorante che vuole perseverare nella sua ignoranza, facendo finta che Dio non abbia già dato un giudizio su questi intelligentoni, che mettono in dubbio verità di fede scritturali che hanno una loro logica.
I decerebrati sono quelli che vogliono fare riferimento solo alla Bibbia canonica, non quelli aperti a tutte le comunicazioni divine. Dio ha già dato un giudizio anche sui "canonici", definendoli insensati.
Sei un ottuso ostinato, che vuole divertirsi a confutare il prossimo con teorie rigettate da Dio.
"da Dio" ?
no, non da Dio, ma da testi che tu ritieni affidabili;
alla fine, tutti i tuoi insulti isterici si fondano solo sul fatto che per te sorella White è più affidabile di S.Agostino; per carità, è un'opinione rispettabile, come tutte le altre; ma non depone a favore di una verità, tantomeno se sfugge ad una logica e commentata per millenni, e che hai deciso di ignorare;
ma, più insisti, più ridicolizzi tutto il discorso, e trascini con te tutto il discorso sulla fede, ridotto a slogan da tifosi di curva incapaci di argomentare qualcosa di sensato.
-
Neanche la terapia per voi funziona. Ognuno resta delle sue convinzioni. Alcune sono solo opinioni personali, altre si basano su opinioni di terzi ritenuti affidabili e intelligenti, altre si basano su scritture ritenute rivelate da Dio.
Chi avrà ragione? Axe, che afferma lui stesso di non credere nelle castronerie che posta? Se non ci crede lui, come può pretendere di convincere gli altri?
Qui, però, ci sono molti tifosi che danno ragione anche a chi ha torto, a prescindere dalla ragionevolezza delle argomentazioni, solo per dare contro a un presunto avversario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Neanche la terapia per voi funziona. Ognuno resta delle sue convinzioni. Alcune sono solo opinioni personali, altre si basano su opinioni di terzi ritenuti affidabili e intelligenti, altre si basano su scritture ritenute rivelate da Dio.
ritenute da te, che sei "terzo esattamente come tutti, ma presumi di essere più edotto di teologi, biblisti, ecc...
Citazione:
Chi avrà ragione? Axe, che afferma lui stesso di non credere nelle castronerie che posta? Se non ci crede lui, come può pretendere di convincere gli altri?
guarda che io non devo convincere nessuno, e per diversi motivi;
innanzitutto, perché le "verità" di fede sono insindacabili, e indimostrabili; credi in un postulato di fede ? benissimo; non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di confutare "dio" o una creazione intelligente;
ma se poi esponi un'articolazione incongruente di quella cosmogonia, ove figurano circostanze illogiche, quella diventa una tesi; e allora te la confuto, in quanto illogica; io posso benissimo non credere in una determinata tesi, ma riconoscere che quella è più coerente di un'altra;
se uno mi dice di credere in un dio creatore, onnipotente e onnisciente, e dice che siamo predestinati, posso non crederci, ma non ho nulla da obiettare sul piano logico; poi, si può discutere tranquillamente del senso di quel costrutto;
ma tu sei incapace di distinguere fede e ragione, e allora la cosa non ti torna;
Citazione:
Qui, però, ci sono molti tifosi che danno ragione anche a chi ha torto, a prescindere dalla ragionevolezza delle argomentazioni, solo per dare contro a un presunto avversario.
caro Arcobaleno, tu hai la pretesa di catechizzare gli altri partendo dal presupposto che le tue opinioni sui testi da ritenere validi siano superiori a quelle di altri, credenti o meno; alla fine, tutte le tue pretese argomentazioni dimostrative rimandano a ciò che scrive sorella White, esattamente come quelle di un cattolico rimandano alla dottrina della Chiesa;
come pretendi di confrontarti con gli altri su queste basi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
"da Dio" ?
no, non da Dio, ma da testi che tu ritieni affidabili;
Che divertimento perdere tempo con te! Basti dire che in questo forum nessuno, nemmeno tu, afferma di credere di non essere responsabile delle proprie azioni. La stessa Vega dà colpe a Dio, ma non sostiene l'irresponsabilità degli uomini per le proprie azioni.
Quindi io non devo convincere nessuno su questo punto, perché già tutti ne sono convinti di proprio.
Comunque, caro perdigiorno, i testi che io ritengo affidabili sono alla base di religioni, non sono testi qualsiasi, che possono avere dei pregi, come quelli agostiniani, ma sono ritenuti rivelati da Dio, almeno da coloro che appartengono a quella religione.
Io li ho letti e confermo che possono essere attribuiti a Dio, non facendo deviare dal solco da lui stesso tracciato con la Bibbia e con altri testi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
alla fine, tutti i tuoi insulti isterici si fondano solo sul fatto che per te sorella White è più affidabile di S.Agostino; per carità, è un'opinione rispettabile, come tutte le altre; ma non depone a favore di una verità, tantomeno se sfugge ad una logica e commentata per millenni, e che hai deciso di ignorare;
ma, più insisti, più ridicolizzi tutto il discorso, e trascini con te tutto il discorso sulla fede, ridotto a slogan da tifosi di curva incapaci di argomentare qualcosa di sensato.
No, non si tratta di un derby tra S. Agostino e sorella White, avventista. Riguardo il libero arbitrio ti ho citato anche testi mormoni e bahà'ì. Quindi anche di J. Smith e di Baha'u'llah.
La stessa Bibbia canonica, pur non usando mai quell'espressione, rende evidente il concetto ogniqualvolta gli uomini sono messi da Dio di fronte a una scelta.
Confermo, quindi, che è Dio a contestare le filosofie o le teologie dell'incompatibilità di cui ti fai portavoce, dissociandoti.
-
Invece cosa ti fa pensare che Dio abbia scelto Arcobaleno come portavoce ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Prima dell'amore senza misura viene la giustizia, non ci può essere amore senza giustizia.
Se Caifa o Giuda è sempre Caifa o Giuda e Gesù sempre Gesù, tu mi devi spiegare e far capire come possono andare d'accordo.
Lascia però perdere, caro cono, la misericordia infinita di Dio, quella casomai è un sovra più, non puoi far affidamento solo su quella.
Se facessi affidamento su me stesso, sarei perduto, Crep! Se confidassi solo sulla mia capacità di compiere il Bene e così salvarmi da me stesso...sarei solo un povero illuso!
no, io pongo la mia Speranza in Cristo. Unicamente in Cristo. E nella Sua, infinita, Misericordia. :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
certo che è incredibile la pervicacia nel rimuovere l'evidenza:
tu mi devi spiegare, nel momento in cui il finale della croce era già scritto - come necessità,
Io credo che il tuo pensiero sia semplicemente paradossale, come può uno che non crede come te, credere in Gesù? Boh.
E' forse necessità che il salvatore salvi, non per dovere ma per amore verso di se?
Oppure è forse necessita che il credente venga salvato dal salvatore. Io, sinceramente, nonostante tu mi faccia pervicace, la vedo talmente semplice che di più non si può.
Sintetizzando logicamente ognuno fa il suo mestiere: il salvatore va per salvare il perduto che si vuole far salvare.
Quello che dico è evidente se immaginassi per un attimo di affogare e qualcuno venisse a tenderti la mano per salvarti; però guardandolo bene a priori si prosperebbero due soluzioni: il moribondo vuole o no farsi salvare? Se si, non non esistono difficoltà per trarlo a riva se no, allora..........., se poi si oppone tanti auguri e figli maschi:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Se non so a quali versi fai riferimento, non posso citarli di mia iniziativa.
Qui, comunque, c'è un invito a pensare alla spiritualità, questo è il significato di cose di lassù. Però dobbiamo mantenere i piedi per terra, non pensare che saremo trasformati in uccelli.
Altrimenti diremo come Dietrologo che è prevista l'evoluzione degli animali ad esseri umani.
Ma quali uccelli? :asd:
Rimarremo sempre PIENAMENTE uomini e donne! Ma trasformàti. Liberi dai vincoli della carne...del tempo...dello spazio....
Vedremo Dio faccia a faccia, dice San Paolo.
"Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.
La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto.
Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!"
1. CORINZI 13
-
veramente L'Arcobaleno ha travisato , ho scritto che gli animali saranno l'umanità del futuro quando il ciclo dell'umanità sarà completato per lo stadio successivo , è diverso dire che saremo uccelli :v ...questa sezione dovrebbe chiamarsi geriatria spirituale :D