Mi sembra che ci fosse anche l'albero della vita.
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra che ci fosse anche l'albero della vita.
In ogni caso, sempre dio ha creato morte e dolore.
Certo, i genitori sono creatori del dolore dei figli, quando li puniscono. Vengono puniti da innocenti ad opera di genitori sadici che li vogliono fare soffrire. Di regola va proprio così, secondo te e Axe.
Non è che maledico dio, ma ce l'ho con una truffa che va avanti da secoli e con chi vuol ragione a tutti i costi e influenza la vita della gente.
Sono due possibilità. E chi le ha create e messe davanti a noi? Non è che risolvi parlando di scelte e possibilità.
Non ti rendi conto ormai che non hanno nessun senso il tuo atteggiamento e le tue risposte?
I genitori umani non hanno certo inventato il sistema nervoso, dio sì. Quindi se dio ci dà un corpo che prova certe sensazioni e agisce facendo qualcosa che ci fa provare dolore, chi devo chiamare in causa scusa?
Da una parte si blatera di un dio buono, d'amore, che non crea e non fa il male, ma non sembrerebbe così leggendo e deducendo, dall'altra tu parli in maniera più esplicita di punizioni. Tirando le somme tutto porta a dio.
Dio ha voluto creare esseri a sua immagine e somiglianza, non delle piante per un bel giardino personale o come cibo personale.
Il sistema nervoso sensitivo in se stesso è cosa buona. E' il male introdotto dai demoni prima e dagli uomini poi a essere cosa negativa. Il male è stato creato da loro, non da Dio.
Nemmeno lo Stato può essere ritenuto responsabile per il dolore subito dai criminali condannati alla prigione. Il male e il conseguente dolore l'hanno creato i criminali, non lo Stato che li punisce.
Non ci arrivi proprio a un ragionamento simile, vero?
Quello che irrita di più è che ritieni i tuoi ragionamenti logici, invece che castronerie per contestare fede e religioni.
Ma la capacità di percepire dolore o piacere non l'ha inventata lo Stato o l'uomo. È stato dio ad aver creato o modificato in seguito al peccato il nostro corpo.
Sì, Dio ha creato il nostro corpo in modo che fosse capace di percepire piacere e dolore, ma il dolore è subentrato successivamente.
D'altra parte, senza una leva per eventualmente punire, Dio non avrebbe potuto creare soggetti liberi di ribellarsi o di disubbidire, altrimenti tutte le creature avrebbero fatto di testa propria, portando al caos tutto il creato.
Tu ti sei concentrata sul dolore fisico, ma i demoni dovranno subire un altro tipo di dolore, che è l'inferno. Un dolore interiore, mentale, dell'anima. Dolore che pure noi abbiamo imparato a percepire.
Il dolore, chiamato male oscuro, la depressione, ha ben poco a che vedere con colpe, soprattutto ancestrali ed indefinite.
Soffri ad ufo per cause chimiche, fisiche e sociali che in nulla dipendono da te, ancor meno da avi remoti e loro improbabili comportamenti in ambienti simbolici.
Qui non voglio far credere che ci sia un nesso immediato e diretto tra bene agire e stare bene e agire male e stare male, perché finora non è mai stato così. E anche il karma può avere una applicazione solo relativa. Dio ha detto chiaramente che fa splendere il sole per giusti e ingiusti e fa piovere per entrambe le categorie. Il significato è che capita di stare bene sia agli uni che agli altri e capita di stare male sia agli uni che agli altri.
Se c'è un proverbio che afferma che l'erba cattiva non muore mai, c'è un motivo: spesso si vedono criminali manifesti vivere a lungo e anche negli agi, che si sono procurati in modo fraudolento.
Rimane il fatto che volendo risalire al principio, le religioni attribuiscono agli uomini la trasgressione e la conseguente comparsa del dolore.
Dio non vorrebbe il male, la disubbidienza, la ribellione, ma fa delle creature capaci di questo, non gli sta bene e quindi già pensa a qualche forma di ritorsione.
Uno così nel mondo reale lo additereste come pazzo, malato.
Ma poi, se uno vuol essere ascoltato e amato sinceramente, non va ad usare certo mezzi coercitivi. Col timore, la sofferenza è facile avere masse di gente che pregano e adorano nella speranza che tutto vada bene.
Ma queste son robe da pazzi dittatori.
Questa è la tua opinione. La verità è che molti credenti sono diventati martiri ed erano consapevoli che sarebbe potuto finire così. Certo, avevano la speranza di una ricompensa futura, ma hanno sacrificato anche la vita per questo, oltre a compiere buone azioni.
Qui c'entra il rendersi conto e basta.
Quello di cui ci si deve rendere conto è che se Dio non avesse promesso un giudizio finale con relativi premi e punizioni, ci sarebbe un caos universale dove ognuno si ritiene libero di compiere qualsiasi crimine.
Un Dio che non intervenisse mai da chi sarebbe amato? Un Dio che non avesse promesso il ritorno della giustizia da chi sarebbe amato? Da nessuno!
Ma tu devi partire non da questo ma dalle intenzioni di dio.
Se tu crei un essere con certe caratteristiche ma allo stesso tempo non le vuoi, non vuoi che queste stesse caratteristiche producano certi effetti, che fai, fai questo vtipo di creazione?
Tanto tutto gira sempre intorno a questo, all'atto creativo di dio e l'origine del male, che non può non derivare sempre da lui.
No. L'intenzione di Dio era che tutto fosse buono. E' scritto chiaramente. Se lungo la strada alcune creature hanno fatto scelte sbagliate, ciò non rientrava nelle intenzioni di Dio. Egli non ha inserito gli sbagli nelle creature, gli sbagli sono esterni ad esse, conseguenti alle loro scelte.
Non siamo noi ad essere sbagliati, ma le nostre azioni.
Perché compiamo cattive azioni? La gran parte delle volte per averne vantaggi materiali o non avere svantaggi materiali. Ma questo che c'entra con come siamo stati fatti? Nulla, io credo.
Eh, ma il problema è proprio come ha fatto le sue creature.
Se tu crei un batterio virulento, non ti puoi lamentare se procura malattie. Eviti di crearlo oppure non te la puoi prendere col batterio, che fa ciò per cui è stato creato.
Se dio crea esseri che possono sbagliare, a suo giudizio ovviamente, non può prendersela al 100% con le sue creature, ma pure con sé stesso e di come ha realizzato il suo "prodotto".
C'è da chiedersi come mai la grande maggioranza degli angeli abbia scelto di non ribellarsi a Dio…, nonostante la possibilità di farlo.
C'è da chiedersi come mai la grande maggioranza degli uomini non diventi omicida…, nonostante la possibilità di farlo. E' solo il timore della giustizia umana?
Come mai la grande maggioranza degli esseri umani sceglie di formarsi una famiglia canonica o di fatto, che dovrebbe essere una piccola comunità d'amore? Perché siamo fatti male o perché capiamo che l'amore ci è giovevole?
E che importa dei se quando ci sarebbe sempre in sospeso il problema di cosa dio crea?
Dio ha creato degli esseri umani socievoli, bisognosi di dare e ricevere amore. Questo ha creato Dio.
Non c'è nulla in sospeso. Tutti i sentimenti negativi sono sorti successivamente alla scelta sbagliata di disobbedire a Dio. Ti ripeto che l'obbedienza a Dio è indispensabile per evitare il caos nell'universo.
Gli uomini, per vivere bene, necessitano di potere e molto denaro? No. Il peccato originale è sorto proprio dalla volontà di riuscire ad avere lo stesso potere di Dio. Satana disse: Con la conoscenza del bene e del male diventerete simili a Dio e non morirete.
Eva: Che bello, avremo lo stesso potere di Dio, se gli disubbidiamo!
Tutto il male nasce dai desideri di prevalere gli uni sugli atri e di avere molto denaro. Questi desideri non sono nati con gli uomini, ma sono subentrati successivamente, credendo agli inganni di Satana.
Ma lo capisci che ciò che siamo e pensiamo deriva sempre da come dio ci ha fatti?
Religione geriatrica :v fai l'infermiera Laurina ? :D
Ci ha fatti liberi di scegliere come operare e la scelta è una nostra responsabilità. Possiamo creare il bene, compiendo buone azioni; possiamo creare il male, compiendo cattive azioni.
Dio ha sempre educato al bene, tramite i suoi messaggi, quindi Dio ha sempre creato il bene.
Affermi di non maledire Dio tutti i giorni, però tutti i giorni dici male di Dio. Non te ne accorgi?
Dai , Eva ed il serpente , è una metafora , come puoi pretendere in un forum di adulti tirare fuori queste cose , o forse ti va di scherzare