Visualizzazione Stampabile
-
Ioooo? Posso "litigare" qui per passampo, ma, finita la lite, dissolta la questione.
Altri tempi allora è dovevi fare ed emergere fra le gerarchie, per le masse c'erano il Vaticano e i soviet.
Direi che il primo esperimento moderno sia stato Berlusconi con ampi mezzi e strutture interne pronte a cui bastava cambiare ragione sociale.
Forse il secondo la Casaleggio Grillo a cui sono serviti comunque anni di costruzione ed entrambi stanno bruciando la strada di aspiranti emergenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Ioooo? Posso "litigare" qui per passampo, ma, finita la lite, dissolta la questione.
mi riferivo a quella in tribunale :D e all'auspicabilità di ponderare;
Citazione:
Altri tempi allora è dovevi fare ed emergere fra le gerarchie, per le masse c'erano il Vaticano e i soviet.
Direi che il primo esperimento moderno sia stato Berlusconi con ampi mezzi e strutture interne pronte a cui bastava cambiare ragione sociale.
Forse il secondo la Casaleggio Grillo a cui sono serviti comunque anni di costruzione ed entrambi stanno bruciando la strada di aspiranti emergenti.
Berlusconi è riuscito proprio perché in realtà vendeva il ripristino del sistema DC e il rinvio dei conti e tagli;
anche il successo di Grillo, in effetti alla fine si è concentrato sullo stesso elettorato meridionale che chiede il congelamento - impossibile - dell'economia ad uno stato che emuli quello DC, in cui era possibile l'assistenzialismo di massa;
cioè, si tratta comunque di una domanda di conservazione, anche se di fronte ai grandi cambiamenti assume un tratto di apparenza rivoluzionaria; come quello dei gilet francesi o dei brexiters;
solo che oggi non ci sono più protezioni nazionali, né un sistema chiuso di potere in grado di imporre controvalore.
-
Non e' detto che una questione, irrilevante giuridicamente, non possa avere una rilevanza personale.
Solo che e' difficile che un gallo novello scalzi n galli ruspanti ottenendo, pure sul breve, i loro possedimenti.
-
Qui però non si sta rispondendo al quesito principale che attanaglia l'umanità da quasi tutti e cinque gli anni che la terra è piatta: da dove comincia e dove finisce il viaggio di babbo natale per fare i regali, quando la terra era sferica si poteva ottimizzare, ma adesso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Qui però non si sta rispondendo al quesito principale che attanaglia l'umanità da quasi tutti e cinque gli anni che la terra è piatta: da dove comincia e dove finisce il viaggio di babbo natale per fare i regali, quando la terra era sferica si poteva ottimizzare, ma adesso?
Tutta autostrada senza orizzonte.
-
le terra sferica è un modello molto più limitante se ci pensate
-
In genere si vuol sapere cio' che e', non cio' che potrebbe essere se tante cose fossero diverse da cio' che sono, per altro per tanti motivi.
Per altro, se una qualche causa accidentale desse origine ad un corpo spaziale piatto, questo, nei millenni, tenderebbe a sfericizzarsi per effetto dei campi gravitazionali radiali.
-
i nomi che si danno alle cose... mai stati in un planetarium?
-
Beh, una sequenza alfanumerica facilmente gestibile in un database mentale in cui ogni sigla corrisponde a un insieme di dati molto piu' complessi.
Artificio che permette un interscambio senza fare un poema per ogni parola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Qui però non si sta rispondendo al quesito principale che attanaglia l'umanità da quasi tutti e cinque gli anni che la terra è piatta: da dove comincia e dove finisce il viaggio di babbo natale per fare i regali, quando la terra era sferica si poteva ottimizzare, ma adesso?
Gira in tondo come la musica.
Hai presente il grande raccordo anulare? Un'uscita per ogni continente e poi vola a zig zag con la slitta per schivare aerei elicotteri e droni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Beh, una sequenza alfanumerica facilmente gestibile in un database mentale in cui ogni sigla corrisponde a un insieme di dati molto piu' complessi.
Artificio che permette un interscambio senza fare un poema per ogni parola.
E come la mettiamo coi sinonimi?
-
Fanno capo allo stesso campo di descrizione estesa del database relazionale.
-
Confondono le idee, potrebbero essere un bug nel database.
-
Beh, due che si parlano debbono utilizzare un database pressoche' uguale altrimenti tocca utilizzare le descrizioni estese.
E poi i sinonimi come tanto altro servono a rendere fluido il linguaggio, non ad altro.
Certo, se poi, per ciascuno, la descrizione estesa varia tocca riordinare in manuale gli allineamenti, se si ha interesse a comunicare, cosa raramente necessaria.
Comunque il database e' cosa diversa dal contenuto dei suoi campi e lo progetti indipendentemente da cio' che l'utente ci mettera'.
-
in architettura la curvatura viene tenuta in conto?
-
Dipende dall'ampiezza dell'opera standoci comunque delle approssimazioni per cui, negli ordini di grandezze in gioco, un piccolo arco di circonferenza di 6000 km di raggio si puo' approssimare ad una retta su lunghezze di 100 mt.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Dipende dall'ampiezza dell'opera standoci comunque delle approssimazioni per cui, negli ordini di grandezze in gioco, un piccolo arco di circonferenza di 6000 km di raggio si puo' approssimare ad una retta su lunghezze di 100 mt.
sei architetto?
-
No, ma sono criteri di costruzione comuni a molte discipline ed, in ogni caso, i principi di massima dovrebbero essere bagaglio per qualunque attivita'.
Anche un falegname se non sa di contabilita' e fiscalita' non va lontano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
No, ma sono criteri di costruzione comuni a molte discipline ed, in ogni caso, i principi di massima dovrebbero essere bagaglio per qualunque attivita'.
Anche un falegname se non sa di contabilita' e fiscalita' non va lontano.
mi potresti dimostrare che la curvatura viene tenuta in conto nella costruzione di infrastrutture?
-
Forse sei tu a dover dimostrare la terra piatta.
In ogni caso se realizzi un sistema eolico ogni torre e' perpendicolare alla base e inclinata rispetto alle altre torri relativamente distanti.
Lo stesso per i piloni di un ponte lungo 50 km come quello in giappone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Forse sei tu a dover dimostrare la terra piatta.
In ogni caso se realizzi un sistema eolico ogni torre e' perpendicolare alla base e inclinata rispetto alle altre torri relativamente distante.
Lo stesso per i piloni di un ponte lungo 50 km come quello in giappone.
no bello, la percezione suggerisce che sia come sembra, sono i calcoli e l'osservazione delle lucine a trasformarla in una palla, e scrivere qui succede questo lì succede quello non lo rende automaticamente vero, molti parlano per sentito dire, non è verosimile che non si dia almeno la parvenza di una coerenza tra le scienze teoriche e le attività pratiche come la costruzione di inframinchie, altrimenti sarebbe troppo facile scoprire cosa è vero e cosa no (sai, la gente non sempre è sincera, a volte piega la realtà in base alle esigenze)
che la nasa sia un'associazione massonica è un fatto noto, che sia stata messa su da ex nazisti (come la cia) pure, tutto l'immaginario spaziale potrebbe essere semplice industrial light & magic, lo sbarco sulla luna era magari propaganda per fare concorrenza ai sovietici, che avevano mandato il primo uomo nello spazio (chissà cosa vide, ma qualunque cosa fosse non avrebbe pututo dire nulla di diverso rispetto a quanto suggerito dai goebbels locali, vedi che il cerchio si chiude, the ring)
-
Sto pensando che cavolo di lavoro faccia il mio amico che va ad Arcetri...o cosa vedo semplicemente io col telescopio...chissà...magari hanno dipinto uno sfondo stile prima serie di star trek, dove si vedeva che i pianeti e le stelle erano finte...:mumble:
-
In fondo basta avere certezze dello spazio in cui si agisce.
Se fai l'usciere quando sai gli orari e semafori tanto basta.
Poi magari se dubiti che casa crolla per una sicura congiura marziana vai a vivere sulle panchine che possono essere piante carnivore mimetizzate.
-
poi faccio una lista dei perché e dei percome, che ci sia da insospettirsi coi maconi di mezzo è fuor di dubbio
-
Brutta bestia il dubbio, viene pure per i semafori, qualcuno li ha sabotati e danno verde su tutti i lati.
Pet il resto, avendo necessita' di sapere, si uniscono informazioni e competenze per valutarle.
Se tale necessita' non c'e', poco male, si resta a dubitare.
-
-
Dipende da cosa, da quanto mi importa e dalla difficolta' di verifica.
-
se i semafori funzionassero male se ne saprebbe qualcosa, riguardo luna e marte ci chiedono di fidarci
ti fideresti mai dell'ordo templi oriettabertis? guarda meo se ne sapessi qualcosa capiresti che è buio pesto :no:
-
Sai se hai informazioni e competenze valutative.
Non ti serve sapere che sulla luna sono stati messi dei riflettori all'epoca per la radiodiffusione, ora per le misure di assetto della terra tramite laser che per minimi spostamenti non previsti non viene riflesso dove dovrebbe.
-
ancora superclausole, eh già siamo sotto natale :v