Il sesso è alla base della vita, e non potremo mai imparare a rispettare la vita finché non saremo in grado di comprendere il sesso.
Havelock Ellis
Visualizzazione Stampabile
Il sesso è alla base della vita, e non potremo mai imparare a rispettare la vita finché non saremo in grado di comprendere il sesso.
Havelock Ellis
Se vuoi un Principe Azzurro,
comprati un Puffo
e aspetta che cresca.
(Dal web)
Ahahahahahahahaha mondiale :asd:
Da un certo punto di vista sarebbe tutto più semplice se il mondo fosse solo una struttura matematica, o se la matematica non avesse nulla a che vedere con il mondo fisico. La realtà è che la materia è sottomessa a leggi matematiche ma non si riduce a queste leggi. E questo è un mistero. In sé la relazione della matematica col mondo fisico resta un mistero. La matematica è una tradizione, come la Chiesa; implica una trasmissione vivente e quindi si pratica in seno a una comunità»
(L. Lafforgue, “Lafforgue: io, toccato da quel mistero che unisce idee e realtà“, Ilsussidiario.net, 28/10/09)
Accumulava pazienza come fosse polvere da sparo.
Nessuno se ne accorse fino al giorno dell’esplosione.
(P.Felice)
Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
(Dalai Lama)
L’amicizia, come l’amore, richiede quasi altrettanta arte di una figura di danza ben riuscita. Ci vuole molto slancio e molto controllo, molti scambi di parole e moltissimi silenzi. Soprattutto molto rispetto.
RUDOLF NUREYEV
L'amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili. E il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi.
(Peanuts)
“Dio non si stanca mai di perdonare, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere la sua misericordia.”
Papa Francesco
Le cose che possiedi ti possiedono
L’unica ragione per la quale chiediamo alle altre persone come è andata la loro vacanza è perché vogliamo raccontare la nostra.
(Chuck Palahniuk)
Non è il concetto di dio che mi infastidisce. mi turba chi sa tutto di lui e me lo vuole spiegare.
Tiziano Barbone,
Del genere il tuttologo che si presenta a dirti "mo te spiego io" :D
Il proibito ha quel fascino che la ragione non può spiegare. Cit.
Non puoi insegnare al granchio a camminare diritto.
Aristofane
Agosto mette a fuoco e fa furiosamente bollire tutto ciò che hai ascoltato nella primavera e nei primi mesi d’estate.
(Henry Rollins)
Abbiamo dimenticato cosa sia guardarsi l’un l’altro, toccarsi, avere una vera vita di relazione, curarsi l’uno dell’altro. Non sorprende se stiamo morendo tutti di solitudine.
(Leo Buscaglia)
Non esitare.
Abbiamo ancora l’eta’ giusta per fare delle cazzate assurde.
(Web)
“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.”
TONINO CANTELMI
“Mi ricorderò di te per tutta la vita, e tu ti ricorderai di me,
proprio come ci ricorderemo delle cose che porteremo
sempre con noi perché non possiamo possederle.”
(Paulo Coelho)
"Se cadi ti rialzo. Oppure mi sdraio accanto a te..."
(J. Cortàzar)
Suona quasi come una minaccia...:asd:
Tutto il problema della vita è dunque questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con altri.
(CESARE PAVESE Il mestiere di vivere)
Beh, detto da uno che si è suicidato...
Per me Pavese rimane uno dei più grandi poeti del novecento.
Certo, avere una donna che ti aspetta, che dormirà con te, è come il tepore di qualcosa che dovrai dire, e ti scalda e t’accompagna e ti fa vivere.
(Il mestiere di vivere)
Pavese non mi è mai piaciuto granché (ma ho letto prevalentemente la sua narrativa), mi ha spesso trasmesso la sua inquietudine, il suo disagio, la sua vocazione al suicidio. Ciò non toglie che scrive bene, ma io so’ sensibile e preferisco evitare scrittori che mi infondono malessere.
E poi, diciamoci la verità... si sceglieva delle donne libere che sicuramente prima o poi l'avrebbero abbandonato. E che, non poteva trovarsene una un po' meno esigente? No.
Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: il primo sono le radici. Il secondo sono...le ali!
Harding Carter