I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché.
(Mark Twain)
Visualizzazione Stampabile
I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perché.
(Mark Twain)
You are the average of the 5 people you spend more time with.
Jim Rohn
Se Dio si manifestasse continuamente all’uomo non vi sarebbe merito alcuno nel credere in lui.
(Blaise Pascal)
“Non poter fare a meno di qualcosa significa che non la possediamo, ma che ne siamo posseduti.”
ENRICO MARIA SECCI
"Chi è padrone di sè, non perde niente"
SENECA
I giorni di settembre hanno il calore dell’estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c’è il soffio profetico dell’autunno.
(Rowland E. Robinson)
“Stai pur certo che non sei tu ad essere mortale, ma solo il tuo corpo. Perché ciò che la tua forma esterna rivela agli uomini non è te stesso; lo spirito è la vera essenza di se stessi, non la figura fisica che può essere indicata col tuo dito.”
CICERONE
Poiché la velocità della luce è superiore a quella del suono, molte persone sembrano brillanti finché non aprono bocca.
(Settimana enigmistica di questa settimana)
“Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone fare spazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.”
PAPA FRANCESCO
Meno idee si hanno, meno si è disposti a cambiarle
Michelangelo
L'uomo attenderà sempre l'avvento della giustizia; e, affinché trionfi, rinuncerà alla libertà, per poi rimpiangerla. (Emil Cioran)
Mentre cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto sulla vita, i nostri figli ci insegnano che la vita è tutto.
ANGELA SCHWINDT
Ti piace la misantropia di Cioran?
"In apparenza, ognuno è contento di sé; in realtà, nessuno lo è. […] A tal punto il dubbio su di sé travaglia gli esseri che questi, per porvi rimedio, hanno inventato l'amore, tacito patto fra due infelici per sopravvalutarsi, per incensarsi spudoratamente."
“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.”
MARCEL PROUST
Le giornate estive si accorciano… E come sempre, in questo periodo dell’anno mi sento addosso lo sguardo del tempo.
(Róbert Hász)
E’ una luna da vigna. Da bambino credevo che i grappoli d’uva li faccia e li maturi la luna.
Non so, – disse l’amico. – Per me è sempre la stessa.
Ora il brivido mi aveva lasciato e la luna col suo sapore di vendemmia ci guardava entrambi come una creatura che conoscevo e ritrovavo.
(Cesare Pavese)
Buon fine-settimana a tutti, gente! :approved:
Decidere se fidarsi o no di una persona è come decidere se arrampicarsi o no su un albero, poiché si potrebbe godere di una vista straordinaria dal ramo più alto, oppure ci si potrebbe semplicemente riempire di resina, e questo è il motivo per cui molta gente decide di passare il suo tempo sola e in casa, dove è più difficile pungersi con una scheggia.
(Lemony Snicket)
La solitudine è un sentimento molto diffuso nel mondo giovanile. Non è la stessa cosa che rimanere isolati su di una montagna: vuol dire non essere percepiti, non avere un senso in mezzo alla gente, sentirsi soli tra tante persone.
(Vittorino Andreoli)
Tempo è Tempo e non va sprecato. E questo vale anche per i perditempo!!
Confuso.
“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.”
TONINO CANTELMI
«Le persone che non intendono persuadere gli altri in modo corretto, ma vorrebbero convincerli attraverso il proprio modo di parlare, usano solitamente frasi e parole che il pubblico apprezza. Chi, invece, vuole dire la verità, non sempre può esporre ciò che agli altri è gradito.»
Rudolf Steiner
È divertente udire il cristiano odierno esaltare la dolcezza e la ragionevolezza della sua religione, ignorando che questa dolcezza e questa ragionevolezza sono dovute all’insegnamento di uomini, un tempo perseguitati dai cristiani.
Bertrand Russell
Ama e ridi se amor risponde
piangi forte se non ti sente.
Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fiori.
(Via del campo, De Andrè)
:love:
Mi piacerebbe che il Vangelo venisse citato di più anche nel dibattito pubblico italiano, di fronte a temi come quelli dell’accoglienza, della relazione con lo straniero, del vincere il pregiudizio, lo stereotipo xenofobo.
(Gad Lerner)
.
“Se vuoi cambiare il tuo paese devi inziare dal tuo villaggio . Se vuoi cambiare il tuo villaggio devi iniziare dalla tua casa . Se vuoi cambiare la tua casa inizia da te stesso .”
Lao Tzu
Quando la mente desidera o si affligge per qualcosa, accetta o rigetta qualcosa, è compiaciuta o dispiaciuta per qualcosa: questa è schiavitù.
Quando la mente non desidera o si affligge, non accetta o rigetta, non si compiace o dispiace, la liberazione è nelle tue mani.
Ashtavakra Gita
.