non c'
Visualizzazione Stampabile
non c'
[QUOTE=terra;1345939]non c'
Ho finito (con dispiacere, ma in libreria c'
holden, lolita, zivago e gli altri (fabio stassi)
un'antologia in cui duecento personaggi si presentano usando le parole del loro autore, o parole molto simili.
Al momento ho in borsa/sul comodino tre libri che alterno perch
ottime letture direi, anche se a me severgnini sta abbastanza sulle palle. laureata in lingue anch'io, ho nell'elenco dei libri da prendere un saggio di eco sulla traduzione.
Shame on me
[QUOTE=circolo.pickwick.ter;1345934]ohssiss
[QUOTE=Frutto;1346695]Shame on me
per me queneau vuol dire solo esercizi di stile, se
hai letto "what a carve up!" di coe?
[QUOTE=Frutto;1346711]beh raccontare la stessa cosa in 99 modi diversi
forse ho studiato troppo jakobson ;) comunque non ho letto il libro che hai citato, anche se coe in un modo o nell'altro mi si para davanti abbastanza spesso ultimamente.
in italiano - mi
[QUOTE=Frutto;1346690]
3. il diario di cesare pavese che
poi il regime lo aveva anche mandato in vacanza in un luogo ameno (per chi avesse perso questa puntata, cito berlusconi sul confino).
Peccato non ci sia rimasto. Trovo Pavese un autore indigeribile, e il suo diario
signora pazza, se deve venire qui a gettare fango su pavese... cambi argomento, ecco.
Vabbe', mi ritiro in buon ordine... :no:
[QUOTE=Pazza_di_Acerra;1347157]Peccato non ci sia rimasto. Trovo Pavese un autore indigeribile, e il suo diario
be', fra tutti e due avrete qualcosa di meglio da dire, no? uff.
Leggo le poesie della Szymborska, sempre grazie a Bauxite che me le ha fatte scoprire qui sul forum. Che dire? Molto, molto belle, ma lo sapete gi
E' morto Sellerio... Casa editrice molto amata. I loro libri per me sono quelli "fisicamente" pi
[QUOTE=nahui;1347206]Leggo le poesie della Szymborska, sempre grazie a Bauxite che me le ha fatte scoprire qui sul forum. Che dire? Molto, molto belle, ma lo sapete gi
E' stato un gentile omaggio: confesso di non avere l'abitudine di comprare libri di poesia, preferisco i romanzi. Ne avr
ah be' :)
ma da quando la pazza
Mi permettete qualche bel verso e ricordo di lui? Lo faccio augurando a tutto il forum di trascorrere un buon fine settimana: A lunedi, gente!
"Perdono tutti e a tutti chiedo perdono.
Non fate troppi pettegolezzi"
"Il gesto...il gesto, non deve essere una vendetta. Dev'essere una calma e stanca rinuncia, una chiusa di conti, un fatto privato e ritmico.
L'ultima battuta."
Forse non tutti sanno che nella canzone Alice, Francesco de Gregori fa un riferimento abbastanza esplicito a Cesare Pavese.
"...e Cesare perduto nella pioggia
sta aspettando da sei ore il suo amore ballerina
e rimane l