E’ bello pensare che gli uomini hanno migliaia di linguaggi estremamente complessi per esprimere i loro pensieri più seri e che un Europeo, un Indiano ed un Arabo esprimono la loro gioia ridendo esattamente nello stesso identico modo
(Anonimo)
Visualizzazione Stampabile
E’ bello pensare che gli uomini hanno migliaia di linguaggi estremamente complessi per esprimere i loro pensieri più seri e che un Europeo, un Indiano ed un Arabo esprimono la loro gioia ridendo esattamente nello stesso identico modo
(Anonimo)
"Il regno del Padre è come una persona che voleva uccidere un potente. Prima di uscire di casa sfoderò la spada e la infilò nel muro per provare se il suo braccio riusciva a trapassarlo. Poi uccise il potente."
(true detective stagione 2)
Non c’è un solo frammento isolato in tutta la natura, ogni frammento fa parte di un’unità armoniosa e completa.
(John Muir)
Un teologo è un uomo cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero che non c'è, riuscendo a trovarlo lo stesso.
Oscar Wilde
I profumi e i colori e i suoni si rispondono come echi lunghi che di lontano si confondono in unità profonda e tenebrosa.
(Charles Baudelaire)
Uomo libero, amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola.
CHARLES BAUDELAIRE
Il cristianesimo insegna agli uomini che l’amore vale più dell’intelligenza.
(Jacques Maritain)
mi sembra una cosa insensata, anche perché il signorino 2000 anni fa non era stupido, anche se non abbastanza intelligente da evitare di finire male, e poi amore non significa nulla di preciso, viene prima il rispetto per come la vedo io, la fregatura è che in molto lingue si usa la stessa parola per indicare il sentimento che si prova per il proprio partner e l'affetto che si ha per le persone care, il linguaggio umano fa ca**re si salvano solo (in parte) italiano e russo, tra le lingue che conosco abbastana da dare un voto
poi non so come fosse l'aramaico, mi pare significativo che abbia scelto di NON usare quell'assurderia dell'ebraico, perché tra l'altro lui NON era ebreo ma mezzo romano mezzo egiziano, con formazione quasi ventennale su testi sacri buddhisti
"Talete sembra essere il primo a studiare gli astri." (Eraclito)
“L'uomo felice è colui che è sano di corpo, ricco di risorse spirituali e bene educato di natura.”
TALETE
Talete di Mileto è stato un filosofo greco antico. È comunemente considerato, da Aristotele in poi, il primo filosofo della storia del pensiero occidentale.
"Il modo migliore per vivere una vita ottima e onesta è quello di non fare quello che si rimprovera agli altri.“
eraclito penso lo dicesse pensando "guarda che tipo strambo questo"
"scendiamo e non scendiamo nello stesso fiume, noi stessi siamo e non siamo"
ricorda shakespeare
i filosofi sono generalmente tipi poco pratici, ma non sempre
E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene.
(William Shakespeare)
“Tutta la materia ha origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle di un atomo e che tiene insieme il minuscolo sistema solare dell’atomo... Dobbiamo supporre l’esistenza di una mente conscia e intelligente dietro a questa forza. Questa mente è la matrice di tutta la materia.”
MAX PLANCK
:v:v
:rotfl:
Non capisco l'ilarità.
Abbiamo fatto notare a Cono centinaia di volte che non è il caso di invadere altre sezioni sempre con lo stesso tema, ci sono già Religioni e spiritualità. Invece lui continua imperterrito come se nessuno gli avesse detto nulla. Che posso pensare? Un sorrisino ironico ci sta.
Che poi il modello atomico planetario è superato!:D
"L’uomo di scienza non può non sentirsi umile, commosso ed affascinato di fronte a questo immenso atto creativo, così perfetto e così immenso e generato nella sua integralità a tempi così brevi dall’inizio dello spazio e del tempo."
CARLO RUBBIA
Io credo in Michelangelo, Velasquez, e Rembrandt; nel potere del disegno, nel mistero del colore, nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza. E al messaggio dell’Arte che ha reso quelle mani benedette.
Amen.
(George Bernard Shaw)
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.
PABLO PICASSO
Tu vedi un blocco,
pensa all’immagine:
l’immagine è dentro
basta soltanto spogliarla.
(Michelangelo Buonarroti)
"Se i vostri capi vi diranno, 'Vedete, il Regno è nei cieli', allora gli uccelli dei cieli vi precederanno. Se vi diranno, 'È nei mari', allora i pesci vi precederanno. Invece, il Regno è dentro di voi e fuori di voi."
qualcuno tempo fa penso
Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.
(George Bernard Shaw)
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse.
(Pablo Picasso)
“L'umanità ha bisogno del sublime. Il sublime del sublime è l'arte. Il sublime dell'arte è l'avanguardia.”
ROLAND TOPOR
Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta.
(J.D. Salinger)
“La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.”
MARTIN HEIDEGGER