Visualizzazione Stampabile
-
Ma grazie :), anche se dovrei ringraziare te per l’idea e Dark per la ricetta (ma non ho messo l’avocado e il limone o il lime, magari la prossima volta). In realtà la difficoltà di questo piatto riguarda solo il reperimento di ingredienti di qualità, il resto è facile!
-
Ho trascorso una settimana a mangiare pesce in Costiera Amalfitana. Ora come faccio a riabituarmi al pesce preso in pescheria qui, che non è neppure lontanamente fresco come quello? :cry:
Comunque ho mangiato davvero cose spettacolari: spigole, orate, impepate di cozze come se non ci fosse un domani, pasta ai frutti di mare freschissimi, e ho provato la pasta e fagioli con le cozze tipica di quei posti. :love:
-
La pasta e fagioli con le cozze!:love:
Che meraviglia! Ho provato a prepararla una volta, ma non la farò più perché è un lavoro lunghissimo.
Concordo con te: trovare un pescivendolo di fiducia non è sempre facile, io ne ho uno proprio vicino a casa mia, ma spesso per acquistare proprio quello che voglio (lui ha solo il pescato del golfo della giornata) mi faccio anche 20 o 30 km. Bisogna avere del tempo anche per reperire tutti gli ingredienti freschi e saporiti, non solo per cucinare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
La pasta e fagioli con le cozze!:love:
Che meraviglia! Ho provato a prepararla una volta, ma non la farò più perché è un lavoro lunghissimo.
Concordo con te: trovare un pescivendolo di fiducia non è sempre facile, io ne ho uno proprio vicino a casa mia, ma spesso per acquistare proprio quello che voglio (lui ha solo il pescato del golfo della giornata) mi faccio anche 20 o 30 km. Bisogna avere del tempo anche per reperire tutti gli ingredienti freschi e saporiti, non solo per cucinare.
Il mio problema è che il mare più vicino è a 200 km e che i pescivendoli vanno a comprare il pesce fresco ogni mattina al mercato di Milano. Ma per ben che vada si è già fatto un paio di viaggi in camion frigo, quando arriva qui. Tutt'altra cosa è quando il ristorante in riva al mare va a rifornirsi direttamente dal pescatore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Il mio problema è che il mare più vicino è a 200 km e che i pescivendoli vanno a comprare il pesce fresco ogni mattina al mercato di Milano. Ma per ben che vada si è già fatto un paio di viaggi in camion frigo, quando arriva qui. Tutt'altra cosa è quando il ristorante in riva al mare va a rifornirsi direttamente dal pescatore...
la prima scelta va a chi paga di più ristoranti e mercati vip , ho un amico che lavora nel settore e ogni tanto mi omaggia con pesce di prima scelta e la differenza si vede e la si sente
follemente tu che sei della zona , io ho girato tutta la Croazia in 30 anni di vacanze e il miglior pesce l'ho mangiato qui :https://www.tripadvisor.it/Restauran...ga_Istria.html
ho portato anche amici di recente e sono rimasti sbalorditi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Grazie per la segnalazione, Dietrologo, mi trovo spesso in Istria, vi andrò di sicuro!
-
Dopo le ferie mi sono rimessa in riga e sono tornata a eliminare il glutine, visto che avevo ricominciato con i mal di pancia. Ieri sera ho preparato i peperoni al forno ripieni con crema di tonno al naturale, olive, capperi e yogurt greco. Credevo non lo avrei digerito invece è andato giù benissimo!
-
250g di gnocchi, 80g di prosciutto cotto, 20g di olio d'oliv, 250g di verdure al vapore e 150g di frutta fresca. Amo il martedi!
-
Ho tolto le patatine di mezzo :bua:
Sto mangiando roba fresca e quasi non cucino per me.
Vado decisamente meglio.
Ma oggi mangio junk food :v
-
Oggi petto di tacchino e frutta. Stasera una bella caprese :love:
-
Stasera non cucino: prosciutto e melone ed un po' di pesche al limone.
-
Insalata di pomodori con cipolla, sedano, cetriolo, mais, olive.
Bresaola e rucola.
Poi ci starebbe pure che mi alcolizzi :v
-
Stasera mix vitamine scrocchiarelle e aloe.
Avrò fame dopo due ore, ma non ho voglia di altro.
-
Oggi mi attende il sushi :love:
-
Ieri sera pollo al limone e olive.
Oggi pranzo grande punto interrogativo, mentre stasera faccio un aperitivo quindi niente cena (sempre che trovi qualcosa senza glutine da mangiare...)
-
70g di grano saraceno, 2 uova sode, 250g di verdure al vapore, yogurt magro alla frutta.
Stasera però pizza e birra, che cazzo!
-
Stasera un'insalatona mista non me la toglie nessuno!
-
Oggi a pranzo ho preso del crudo ma aveva un brutto odore e alla fine mi è passata la fame :(
-
il mio crudo invece era buono :mmh?:
-
Ieri ho fatto il riso basmati saltato in padella con verdure, zenzero e salsa di soia. Sublime.
Oggi invece sushi-lunch :love:
-
Ultimamente leggo in Rete, anche da parte di alcuni medici, molti interventi sulla dannosità del latte e dei prodotti caseari. Dicono che nessun animale da adulto lo consuma; molte persone sono intolleranti e gli animali da cui deriva il latte vengono sottoposti a trattamenti insani, dal cibo (foraggi con pesticidi) alla somministrazione di ormoni.
Io ne consumo pochissimo, ma mangio yogurt, formaggi e gelati. Tuttavia non condivido questi allarmismi e penso che si tratti di una specie di bufala. Senza contare che il latte è fondamentale nello sviluppo dei bambini.
Voi cosa ne pensate e quanto ne assumete?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
Ultimamente leggo in Rete, anche da parte di alcuni medici, molti interventi sulla dannosità del latte e dei prodotti caseari. Dicono che nessun animale da adulto lo consuma; molte persone sono intolleranti e gli animali da cui deriva il latte vengono sottoposti a trattamenti insani, dal cibo (foraggi con pesticidi) alla somministrazione di ormoni.
Io ne consumo pochissimo, ma mangio yogurt, formaggi e gelati. Tuttavia non condivido questi allarmismi e penso che si tratti di una specie di bufala. Senza contare che il latte è fondamentale nello sviluppo dei bambini.
Voi cosa ne pensate e quanto ne assumete?
Non amo il sapore del latte, perciò non lo includo frequentemente nella mia dieta. Ora che ci penso a parte il caffè macchiato lo uso solo in cucina. Formaggi e latticini invece come se piovesse.
La storia che nessun animale da adulto lo consuma non è un buon argomento, potrebbe essere usato allo stesso modo per mille altre cose. Nessun animale compra cereali con gocce di cioccolato al supermercato, dovremmo forse per questo smettere di farlo noi? Senza contare che se do del latte vaccino al mio gatto, questo se lo ciuccia in un istante. L'affermazione è sbagliata in se.
-
Pensa che questa storia me l'ha raccontata un medico, anche se radiologo.
-
A me il latte crea problemi quindi non lo bevo. Formaggi ne mangio ma relativamente pochi. Sull'essere dannoso, come per tutto il resto, secondo me spesso dipende dal fatto che ormai è tutto talmente pieno di conservanti, antibiotici, ecc che alla lunga tutto può far male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
okno
Non amo il sapore del latte, perciò non lo includo frequentemente nella mia dieta. Ora che ci penso a parte il caffè macchiato lo uso solo in cucina. Formaggi e latticini invece come se piovesse.
La storia che nessun animale da adulto lo consuma non è un buon argomento, potrebbe essere usato allo stesso modo per mille altre cose. Nessun animale compra cereali con gocce di cioccolato al supermercato, dovremmo forse per questo smettere di farlo noi? Senza contare che se do del latte vaccino al mio gatto, questo se lo ciuccia in un istante. L'affermazione è sbagliata in se.
:v anche il tuo ragionamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
:v anche il tuo ragionamento
Può essere.... dimostralo! :)
-
Non so ancora che cosa mangerò oggi ma, dopo i due panzerotti fritti di ieri sera, sarà sicuramente un pranzo moooolto leggero.
-
Io oggi insalata scandinava.
-
Insalata di riso, ma non riesco a caricare l'immagine