Miserabili. Io e Margareth Thatcher.
Visualizzazione Stampabile
Tanti auguri anche a te crep!.:approved:
In questo problema non interessa nè la quantità di liquido nè il volume.
Sappiamo solo che i rubinetti dei vini hanno una velocità ... cioè versano tanto liquido ogni tot tempo che è 1/2 ed 1/3 di quello dell'acqua.
Vogliamo sapere il guadagno illecito dell'oste in percentuale!
ti do la mia soluzione sperando che sia quella giusta!:
Mettiamo che esista una unità di velocità R (tipo 1 litro/minuto ...od altri ...non ha importanza x il problema)
e che il rubinetto n. 3 (quello con una velocità 1/3 di quello dell’acqua) abbia una velocità di 2R
Allora il rubinetto n.1 avrà una velocità 6R 6R:2R= 3 cioè il rubinetto n. 3 avrà una velocita di 1/3 del n. 1
Ed il rubinetto n.2 avrà una velocità 3R 6R:3R = 2 cioè il rubinetto n. 2 avrà una velocita di 1/2 di quella del n.1
E le proporzioni sono rispettate!
6R+3R+2R=11R
Ma ci interessano le proporzioni:
Quando la vasca sarà piena ci saranno.
6 parti di acqua
3 parti di vino 1
2 parti di vino 2
Cioè 5 parti di vino e 6 parti di acqua
Ed il guadagno illecito sarà di 11/5 e non di 1/5 ….facendo il calcolo il guadagno illecito sarà del 220% preciso.
Mica scemo l'oste! ...:rolleyes::rolleyes:
Hai ragione, ho capito il mio intrippamento:mumble:; ho confuso i tempi con gli spazi e con le velocità dei liquidi pensando che l'acqua rispetto al vino fluisce più velocemente e riempie prima, invece qui sembra sia il vino a correre più velocemente.
Scusate tutti per la perdita di tempo, anche a Rdc..:bua:
edit
Comunicato
Ci scusiamo col colto e l'inclita, ma l'indovinello "Epifano-befanico" é stato soppresso, in quanto difficile al di là di ogni decenza. Resta pendente la spada damoclea dell'indovinello del WE
:D
parola nascosta (2,8,=10)
non paga l'affitto
... il contenuto può darti una soluzione😎
E' un quiz famoso, ma lo ripropongo lo stesso.
Ieri ho incontrato il mio amico Luca, che non vedevo dai tempi del liceo. Dopo convenevoli vari, gli ho chiesto se fosse sposato. "Sì, sono sposato e ho tre figli. Il prodotto della loro età è 36, mentre la somma è il numero del portone qui di fronte". Dopo averci riflettuto un po', gli ho fatto notare che mi mancava un dato. "Hai ragione, il figlio più grande ha gli occhi azzurri". Qual è l'età dei tre figli?
Sì Pazza ... non do la soluzione perchè l'avevo già pubblicato io ... un po' di tempo fa! :rolleyes::rolleyes:
parola nascosta (5,6 = 11)
di qualità superiore = super
... in un ... complesso di scambi = mercato
supermercato
Indovinello
Un certo crimine è punibile se tentato ma non punibile se commesso. Che cos'è?
Il suicidio
Una passeggiata, un po' barocca.
La incontrai. Fui preso. Le chiesi "Ti piacciono le pergole, si ?". Rispose di no. E allora la condussi sul monte, verdi i campi per l'incipiente primavera, prendendo la stradella verso il castello con la fontana, dove peri e meli ombrosi erano in fiore. Allegri piccinini giocavano intorno, mentre al fresco, baldi giovani suonavano il liuto, intonato al canto degli uccellini. Mi avvicinai : "Carissimi...ma...non sarete mica un po' in....come dire, ?...cazzati, no ?" Si voltarono a guardarmi, rossi in viso, quasi scarlatti come papaveri a giugno. E fu il veneziano a rispondermi : " g'avèmo de' tartini ne la caldàra, cio', e viva 'l di' bono ! 'ncini el purcell le magna, osti !". Turbato della blasfemia e dall'improbabile linguaggio veneto/burgundo/fiammingo, divenni di porpora al pensiero che dovrei proprio ricominciare dall' abaco, dato che per imprecare "corpo di bac.."..h o doppia c, prima della o? mi domando sempre. A ce ne andammo, sempre pallidi e grassi....albinoni, insomma.
Caccia al compositore barocco nascosto
Più che un "bonus", é un "malus".
Non ho pubblicato l'indovinello della Befana, in quanto rileggendolo (io che l'avevo scritto), non sono riuscito a risolverlo.
Ma io, notoriamente, so' de coccio. (diffidare delle imitazioni :D ). Quindi, propongo una sfida. Io ne ho trovati 4.
Chi ne trova di più?
Ecco il quiz cancellato.
Almeno una volta l'anno, "faccio visita" ai "vecchi amici". Non giro per il mondo (essendo pigro come e più di un bradipo nato stanco), ma prendo a caso i libri più negletti della biblioteca, li sfoglio, ne leggo qualche riga...l'inizio per esempio.
Invece del carbone (vietato, per salvare il pianeta), la gentile pluriventenne saggino-montata vi porta un raccontino. Se volete, in seguito ad una crisi di masochismo, potete cercare "gli amici" che ho incontrato.
Leggiucchiando sul forum ho notato che tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice é infelice a suo modo. Cerco sempre una risposta da dare a chi non teme il dubbio, a chi si chiede i perché, senza stancarsi e a costo di soffrire. Eppure, sono passati molti anni, pieni di guerra,e di quello che si usa chiamare la Storia. Spinto qua e là dalla ventura, non ho potuto finora mantenere la promessa fatta. Una delle poche cose, anzi forse la sola che ch'io sapessi di certo era questa : in Belgio, se é cosa difficile essere italiano, difficilissima cosa é l' essere toscano : molto più che abbruzzese, lombardo, romano, piemontese, napoletano. Per fortuna, non appartengo a nessuna di queste rispettabilissime e nobili etnie. Mi sento sempre attratto dai posti dove sono vissuto, le case e i loro dintorni. Per esempio, ricordo che era un sabato sera, la vigilia della festa di san Basilio, patrono del paese di Barunèi. In lontananza risonavano confusi rumori e nell'ora di un caldo tramonto di primavera, agli stagni del patriarca fecero la loro comparsa due cittadini. Il primo, sui quarantanni, indossava un completo estivo. L'altro, non ricordo. Andavano e sempre camminando cantavano eterna memoria, e a ogni pausa era come se lo scalpiccio si affievolisse perché l'anno moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva un non so che tepor velato, mollissimo, aureo, quasi primaverile. Eh, si: il forum é sempre ispirazione di profondi pensieri
Trovare più di quattro autori ai quali ho copiato l'inizio di opere celebri. Sono 10: tre russi, uno statunitense, gli altri italiani
:joker:
Anche Gregorio Allegri che non ho citato.:)
@lady;@folle
:clap :clap :clap
B R A V I S S I M E
....ma....
sono solo i nomi di compositori, senza riferimento alle opere
(fontana/Haendel e primavera/Vivaldi :nono: )
Siete circa a metà strada :D
:joker:
Credo di averne individuati alcuni.
Tolstoj, Anna Karenina
Oriana Fallaci, Lettera ad un bambino mai nato
Carlo Levi, Cristo si è fermato ad Eboli
Truman Capote, Colazione da Tiffany
Grazia Deledda, L'edera
Bulgakov, Il maestro e Margherita
Boris Pasternak, Il dottor Zivago
D'Annunzio, Il piacere
edit
Indovinello
son stagionale, mensil settimanale
di quelle "greche" son proverbiale
divido il tempo per servizio
del tuo giorno do un indizio