Ho finito il Vangelo secondo Ges
Visualizzazione Stampabile
Ho finito il Vangelo secondo Ges
[QUOTE=nahui;1354444]Ho finito il Vangelo secondo Ges
Mi sono innamorato di McCarthy, ho anche scoperto un gruppo che si ispira in parte a lui, nei testi.
cos'hai letto di mccarthy?
(finalmente ho trovato la tua vedova scalza di niffoi, l'ho ordinato su bol. credevi che mi fossi dimenticata, eh? sembrava scomparso dalle librerie)
Ho iniziato, con colpevole ritardo perch
abbello, anche se sei pi
sofri cosa, questo al link o la notte che pinelli?
Il link, ho visto che parla del film, sono curioso.
s
[QUOTE=nahui;1354444]Ho finito il Vangelo secondo Ges
A questo punto per
(terra il testo che hai linkato di Sofri mi richiede troppo impegno per leggerlo come cazzeggio, bisogna che dedichi un po' di tempo, tranquillo, ma il suo libro su Pinelli l'hai letto? io neanche sapevo esistesse..)
s
Sto finendo "Il maestro e Margherita" di Michail Bulgakov, fantastico.
[QUOTE=lo stregatto;1354593]A questo punto per
Ho terminato Carofiglio e confermo la delusione iniziale, banale.
La prostituta aspirante scrittrice, l'adolescente che va in vacanza controvoglia e viene molestato sessualmente dalla zia cicciottella, il poliziotto colto che smentisce i luoghi comuni sul poliziotto medio ignorante, finendo per cadere in un altro luogo comune, il resto l'ho gi
quando mi capita un libro che non mi piace lo smetto di leggere.
Sicuramente hai le tue buone ragioni, io l'ho terminato un po' per una mia fissazione-ovvero non lasciare la lettura dei libri incompiuti- e un po' per vedere dove sarebbe andato a parare l'autore. Si tratta di una decina di brevi racconti, e la lettura
Avevo bisogno di letture leggere cosi' mi sono data ad un paio di letture di Glattauer, inZomma.
Ho ripreso il buon vecchio Hesse e a breve me ne sciroppo due.
voci dal lager - diari e lettere di deportati politici 1943-1945 (marco palmieri, mario avagliano)
meritorio sicuramente, direi, il lavoro di raccolta, catalogazione e pubblicazione di lettere e biglietti conservati in tanti archivi diversi, privati e non. alla lettura per
poesie (bertolt brecht)
"dentro di me si affrontano
l'entusiasmo per il melo in fiore
e l'orrore per i discorsi dell'imbianchino.
ma solo il secondo impulso
mi spinge alla scrivania"
(ma anche:
"non senza motivo
lo spuntare di un nuovo giorno
Profonda.
the human stain (philip roth)
il secondo libro che leggo in cui un nero si finge bianco - l'altro
non conosco i libri che hai citato, ma mi hai fatto venire in mente il caso di anatole broyard*, critico letterario e scrittore del dopoguerra, nero con la pelle bianca. se non vado errata questa sua caratteristica venne alla luce solo dopo la sua morte, ed infatti buona parte della critica letteraria su broyard
questo che citi sembra addirittura avere gli occhi chiari, e anche quello del romanzo di roth. lui si finge bianco per entrare nell'universit
non era un figlio di neri spuntato magicamente con la pelle bianca, era di discendenza creola, se non ricordo male, ma probabilmente si trattava di una discendenza molto "diluita" perch
[QUOTE=Frutto;1356088]
penso che questi casi di gente che "passa per bianco" vengano tanto osteggiati perch