Ti ringrazio! :shy:
“Ciò che rende bello il deserto è che da qualche parte vi è nascosto un pozzo.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio! :shy:
“Ciò che rende bello il deserto è che da qualche parte vi è nascosto un pozzo.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
“Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono.”
BERTOLT BRECHT
Non metterti mai tra il drago e la sua rabbia.
(William Shakespeare)
„Pena e sospetto che suscitano le persone normali in un mondo dove interessa soltanto l'Eccezionale, in tutte le sue varietà. Così nell'uomo probo si è portati a vedere la canaglia di domani, o una canaglia che si nasconde, mentre nella canaglia di oggi si scopre un motivo di emozione. Abele viene sottoposto all'autopsia del cervello, Caino è invitato a scrivere le sue memorie.“
— Ennio Flaiano
Vanità delle vanità, tutto è vanità. Qoelet
Magiostrina e Tiberio con taglio biblico: Allora continuo anch'io:
“Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
GESU' DI NAZARETH
(Mt 25,40)
Giustizia e lealtà sono i leganti di tutte le società: perciò anche i banditi, che hanno rotto ogni rapporto con il mondo, devono fra di loro essere leali, e rispettare le regole della correttezza, altrimenti non potrebbero stare assieme.
(John Locke)
Sì, sì, la vanità è indubbiamente la forza motrice che spinge il mondo ed è l'adulazione che lubrifica le ruote.
(J.K. Jerome)
"La terra è un solo paese e l'umanità i suoi cittadini" Baha’ullah (1817-1892)
“Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura.”
FABRIZIO DE ANDRÉ
“Quando abbassiamo il livello di comunicazione in termini di quantità e di qualità, i «non detti» acquisiscono forza e vigore in maniera esponenziale. Si tratta di un pericolo insito in particolare in tutte le nuove tecnologie comunicative.”
PIETRO TRABUCCHI
Cono questa dovrebbe piacerti :dentone:
Spesso la comunicazione è stata sottomessa alla propaganda, alle ideologie, a fini politici o di controllo dell’economia e della tecnica. Ciò che fa bene alla comunicazione è in primo luogo la parresia, cioè il coraggio di parlare in faccia, di parlare con franchezza e libertà.
(Discorso del Santo Padre in occasione dell'Udienza ai Dirigenti, Dipendenti e Operatori della Televisione TV 2000, 15/12/2014)
Molto. Grazie Mag! :)
“Dove la stampa è libera e tutti sanno leggere, non ci sono pericoli.”
THOMAS JEFFERSON
Credo che rinuncerò. Non so ancora a cosa ma sento il bisogno di rinunciare.
(qualcuno da Twitter)
.
“L'amore è un sentimento limpido e puro e come tale andrebbe espresso, ma il linguaggio di chi ama è spesso pieno di parole non dette.”
EMANUELA BREDA
„Vorrei poterle mostrare i Giacinti che ci mettono in imbarazzo con il loro incanto, anche se avere soggezione di un fiore forse è insensato – ma la Bellezza è spesso timidezza – forse ancora più spesso – sofferenza.
Emily Dickinson
„Non ci sono ore in cui si dovrebbe essere amati da ogni cosa, come un fiore sbocciato in selvaggia innocenza? Ore in cui l'eccesso ci fa schizzare via come proiettili dalle corsie dell'abitudine? Solo allora incominciamo a volare, e solo nell'incertezza si mira in alto.“
Ernst Jünger
„Il fiore di papavero è generoso.“ :asd:
Kurt Cobain
Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perchè nessuno sia più schiavo.
Gianni Rodari
La verità diverte sempre gli ignoranti.
Philip K. Dick
Ricorda non sei solo nella ricerca della verità, anche la verità sta cercando te.
(Osho)
La verità è sempre interessante.
Battuta dal film Birdman.
La cosa peggiore quando finalmente metti insieme le tessere di un puzzle è scoprire che ci sono dei pezzi mancanti.
(Dexter)
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Disgraziato, ahimè! colui che avrà amato solo i corpi, le forme e le apparenze! La morte gli toglierà tutto. Cercate d'amare le anime e le ritroverete.
VICTOR HUGO
Il trash in sé non esiste. Siamo noi che lo creiamo ogni volta che ce ne chiamiamo fuori. Il trash in sé non esiste. Visto che identifichiamo come trash tutto ciò che non rientra nel nostro Cerchio Magico di Orina Metaforica, esistono tanti trash quanti sono gli esseri viventi.
Tommaso Labranca, Andy Warhol era un coatto, 1996
“La più parte degli uomini è eroticamente cieca, poiché commette l'imperdonabile malinteso di scambiare eros con sessualità. L'uomo crede di possedere la donna quando la possiede sessualmente: ma mai la possiede meno di allora. Infatti per la donna la sola relazione che conti è quella erotica. Per lei il matrimonio è una relazione con in più la sessualità.”
CARL GUSTAV JUNG
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
(Luigi Pirandello)
“Un essere metafisico in genere non si mette in contatto con noi per telefono.”
C.G. Jung
“Nulla è più bello che l'unione di due persone dove l'amore è maturato attraverso gli anni, dalla piccola ghianda di passione fino all'albero dalle grandi radici. Sopravvissuto a tutte le vicissitudini, e ricco con i suoi molteplici rami, ogni foglia conserva per sempre la sua dolce importanza ed unicità.”
VICTORIA SACKVILLE-WEST
Ma dove li trovi, Mag? Son bellissimi! Tutti. :love:
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”
PRIMO LEVI
Li so a memoria.
“Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore.”
CICERONE
“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare.”
BOB MARLEY
Casomai non vi rivedessi... buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!
(Truman)
“Il progresso, lungi dal consentire il cambiamento, dipende dalla capacità di ricordare… Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.”
(George Santayana)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
(Albert Einstein)
Un arcobaleno che dura un quarto d’ora non lo si guarda più.
(Goethe)