Il bello di vivere al mare! :love:
Visualizzazione Stampabile
Il bello di vivere al mare! :love:
Riso alla cantonese e salmone al forno.
Non mi va niente ma va bene uguale :v
Pasta e lenticchie
Pasta alla Norma
Ieri sera mi sono dovuta seguire un incidente mortale poco prima di cena, così mi si è chiuso lo stomaco e non ho cenato. In pratica sono digiuna da ieri a pranzo. Oggi mangio anche la scrivania.
Oggi risottino ai funghi porcini locali. :love:
Io stasera riaccendo la griglia, approfittando della bella giornata: ho una splendida tagliata che mi aspetta in frigorifero!
Che buona, su un letto di rucola! :love:
Vellutata di zucca, squisita!
Avevo un sacco di frutta... e ho inventato una torta !
Coniglio al forno e spinaci
Purtroppo è andata male, carne decisamente non buona. Ben mi sta: così imparo a comprare la carne al supermercato. Non lo faccio mai, solitamente. E a ragion veduta.
In compenso mi sono rifatta ieri sera con un bel piatto di spaghetti con pomodorini e frutti di mare.
Oggi invece petto di pollo alle noci.
Ieri al ristorante: ricottina con funghi porcini e tartufo e pane fritto, prosciutto d’orso, tagliolini alle ortiche (fatti in casa) con tartufo bianco d’Istria, anatra su un letto di salsa all’arancia ed anice stellato, un dolcetto divino caramellato con quattro ingredienti, di cui ricordo solo la mousse di pesche rosse. Un ristorante da slow food, per intenditori. Anche i piatti vengono presentati con varie decorazioni: avrei dovuto fotografarli, erano delle opere d’arte.
Che spettacolo:love:
Puoi ben dirlo: avrei dovuto fotografare almeno il menù per ricordare tutti gli ingredienti di ogni singolo piatto.
Poi offre anche dei menù di degustazione a prezzi diversi, tra cui uno basato, appunto, sul tartufo bianco d'Istria.
Il ristorante è caro, ma ne vale la pena.
boh
pesto fatto in casa dalla mamma :D
Per carità, posso capire che a qualcuno non interessi, ma a me l’alta cucina piace, ne sono appassionata, ma bisogna avere tempo e soldi da dedicarvi, come del resto a qualsiasi hobby.
Poi, per dire, il menù di questo ristorante offre anche solo calici vari di vini prestigiosi, in modo da poter abbinare ogni singolo piatto al suo vino senza dover stappare delle bottiglie intere se si è in pochi.
Visto che ci sono, posto anche il link del ristorante:
https://www.tripadvisor.it/Restauran...al_Region.html
Stasera mi cimento in un risotto di zucca e speck.
Ieri sera mi sono cimentata nei peperoni ripieni con pomodoro, pane gluten free, tonno, olive e capperi, oltre a ottimo olio evo.
Dopo le gozzoviglie dei giorni scorsi un po’ di dieta non guasta: oggi solo jota.
Beh se vai a letto subito si. Io ho cenato alle 8 e sono andata a letto all'una... ormai era tutto bello che digerito. E comunque non ho dormito ugualmente a causa del naso chiuso
Non è che mi diverto a mangiare gluten free... non ho scelta, semplicemente. Ti auguro di non soffrire mai di intolleranze, perché è tutt'altro che piacevole quando ad ogni cosa che mangi rischi di star male...