Infatti io volevo prenderlo per quello
Dato che devo portarmi appresso qualcosa come 400 pagine di manuale
Ovviamente prediligo il cartaceo sempre e cmq
Ma nemmeno m posso scuscina'!
Visualizzazione Stampabile
Infatti io volevo prenderlo per quello
Dato che devo portarmi appresso qualcosa come 400 pagine di manuale
Ovviamente prediligo il cartaceo sempre e cmq
Ma nemmeno m posso scuscina'!
Improvvisa voglia di polenta.
Mmmmmmmm....grazie Fatina Yele! :love:
si pure io , quella istantanea ha le stesse proprietá?
Sweet home Alabama !!!!
:asd:
https://www.nytimes.com/2017/12/12/u...ce-winner.html
grande Doug ! ha sconfitto il pirla a cavallo :asd:
Ho deciso Kindle sia!
Me lo regalo per Natale
E mi sa che sara' un buon incentivo per ricominciare a leggere seriamente :v
Pomeriggio ho consuocera per il caffè
Ma quanto e' bello Oliver :love:
Italianissimo per carità :asd:
Mamma con genitori campani, cresciuta a Roma, ha vissuto a Firenze
Padre pugliese
E' una tosta ed in gamba, come piace a me :v
Gia' la piazzi :D?
Tu nipoti non ne hai, se lo la piazzavo a te :D
Che ti vuoi piazzare, con la capa che tiene, aivoglia a girare :v
Come io voglio che sia
Non serve piazzarsi, serve altro!!
la piscina puó attendere...
Santa Lucia...Santa Lucia...il giorno + corto che ci sia!
Esattamente, anche a Bergamo i regali sono portati da Santa Lucia e non da Babbo Natale, mi sembra che questa tradizione sia viva anche nel lodigiano.
Il Natale è una bella festa per i bambini, ed in realtà anche molto semplice, siamo noi adulti che amiamo complicare tutto
Purtroppo importiamo feste consumistiche in quantità... senza motivo.
Io non sono contraria a mescolare le festività, ma quando si fanno solo per alimentare il consumismo, lo trovo stupido.
Sapevo di questa traduzione
Me ne aveva parlato la mia amica di Brescia
Anche per me e' un giorno importante
Tornai con mia figlia a casa appena nata
Ricordo tutte le sensazioni di allora
I giorno di festa dovrebbero rappresentare l'opportunità di ritrovarsi con le persone care, specie quando si è lontani da casa.
Non sono una persona che ama l'ipocrisia che si cela dietro l'angolo più che mai in agguato a Natale: ricevere messaggi di auguri da persone che non ti calcolano mai, a me fa ridere.
Per quanto riguarda il consumismo, sono convinta che i regali abbiano senso solo se rivolti ai bambini; invece sul fronte tavola sono molto più tollerante, ed anche questo Natale mangerò con somma gioia le lasagne di zia:D
io mi ricordo che la sera prima si lasciava sulla tavola del pane e un bicchiere d'acqua, perchè ci dicevano che S.Lucia veniva con un asinello e quindi doveva bere e mangiare qualcosa :shy:
...e della mia!
Per me non si tratta di ipocrisia: sono felice di risentire i miei amici sparsi in tutta Europa (ma anche più vicini, magari occupati tutto il giorno) in quest’occasione. E’ un momento in cui tutti si prendono del tempo per dirti come va con loro, per inviarti le foto, per scambiare quattro chiacchiere. Non avverto nessuna ipocrisia. I nostri percorsi sono diversi, lo sappiamo, ma ci abbracciamo almeno una volta all’anno.
https://video.repubblica.it/cronaca/...-C6-P2-S1.6-T2
Al minuto 40 viene letta una mia e-mail
Brava. Molto bella.
-10 a Natale!
-5 alla partenza!
Quest'anno sono proprio felice di tornare a casa
Manco da troppo