Auguri agli inglesi e ai boy-scout :D
Visualizzazione Stampabile
Auguri agli inglesi e ai boy-scout :D
San Giorgio
Ed anche in quello di Ancona.
Sono tutti e 2 stupendi, ragazzi!
Auguri a chi si chiama Caterina, Katia, Katiuscia ecc.!!!
Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
29 aprile
Siena, 25 marzo 1347 - Roma, 29 aprile 1380
Beata Vergine Maria di Fatima
13 maggio -
Oggi si celebrano le apparizioni della Vergine Maria a Fatima, in Portogallo nel 1917. A tre pastorelli, Lucia di Ges
Auguri a chi si chiama Rita, Margherita, Annarita ecc.
Santa Rita da Cascia Vedova e religiosa
22 maggio - Memoria Facoltativa
Roccaporena, presso Cascia, Perugia, c. 1381 - Cascia, Perugia, 22 maggio 1447
La tradizione ci racconta che, portata alla vita religiosa, fu data in sposa ad un uomo brutale e violento che, convertito da lei , venne in seguito ucciso per una vendetta. I due figli giurarono di vendicarlo e Rita, non riuscendo a dissuaderli, preg
Mia nonna Rosa le era molto devota. :)
Te pensa che ci sono + pellegrini a Cascia che ad Assisi.....ho detto tutto!
San Filippo Neri Sacerdote
26 maggio
Firenze, 1515 - Roma, 26 maggio 1595
L'uomo che sarebbe stato chiamato "l'Apostolo della citt
Auguri a chi si chiama Massimo! :approved:
San Massimo di Verona Vescovo
29 maggio
Etimologia: Massimo = grandissimo, dal latino
Emblema: Bastone pastorale
La storicit
Auguri a chi si chiama Giovanni, Gianni, Nanni, Giovanni Battista, Giambattista ecc.
Nativit
Qui nella Spagna è il patrono della città di San Juan de Alicante (Sant Joan d'Alacant in valenciano), molto vicina ad Alicante.
Anche in Italia c'è la tradizione dei falò in spiaggia (o in un altro luogo dove la spiaggia non ci sia) l'antiveglia di San Giovanni?
Mi risultano solo spettacoli pirotecnici a Firenze, sui lungarni, stanotte.
Anche a Torino
Tantissimi auguri a chi si chiama Paolo e a chi si chiama Pietro, comprese tutte le numerose varianti :)
Santi Pietro e Paolo Apostoli
29 giugno
m. 67 d.C.
Martirologio Romano: Solennità dei santi Pietro e Paolo Apostoli. Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai Giudei e ai Greci
Il 29 di giugno la Chiesa commemora la solennità liturgica degli Apostoli:
``San PIETRO
Pietro, scelto da Cristo a fondamento dell'edificio ecclesiale, clavigero del regno dei cieli (Mt 16,13-19), pastore del gregge santo (Gv 21,15-17), confermatore dei fratelli (Lc 22,32), è nella sua persona e nei suoi successori il segno visibile dell'unità e della comunione nella fede e nella carità. Gli apostoli Pietro e Paolo sigillarono con il martirio a Roma, verso l'anno 67, la loro testimonianza al Maestro.
``San PAOLO
Paolo, cooptato nel collegio apostolico dal Cristo stesso sulla via di Damasco, strumento eletto per portare il suo nome davanti ai popoli, è il più grande missionario di tutti tempi, l'avvocato dei pagani, l'apostolo delle genti, colui che insieme a Pietro fa risuonare il messaggio evangelico nel mondo mediterraneo. Gli apostoli Pietro e Paolo sigillarono con il martirio a Roma, verso l'anno 67, la loro testimonianza al Maestro.
Auguri a chi si chiama Tommaso, Tommy, ed altre varianti.....
San Tommaso Apostolo
3 luglio
Palestina - India meridionale (?), primo secolo dell
Grazie
è il mio secondo nome; Tommaso ci rapprese nta molto come figura di santo. anche noi se non vediamo difficilmente crediamo
Bella Cono!
Ti chiami Tommaso e non Adriano, Adrian?
Oggi si ricorda la memoria di una grande Santa, la Santa bambina:
Santa Maria Goretti Vergine e martire
6 luglio - Memoria Facoltativa
Corinaldo (Ancona), 16 ottobre 1890 - Nettuno, Roma, 6 luglio 1902
Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell'Agro Pontino. Nel 1900 suo padre morì, la madre dovette iniziare a lavorare e lasciò a Maria l'incarico di badare alla casa e ai suoi fratelli. A undici anni Maria fece la Prima Comunione e maturò il proposito di morire prima di commettere dei peccati. Alessandro Serenelli, un giovane di 18 anni, s' innamorò di Maria. Il 5 luglio del 1902 la aggredì e tentò di violentarla. Alle sue resistenze la uccise accoltellandola.``Maria morì dopo un'operazione, il giorno successivo, e prima di spirare perdonò Serenelli. L'assassino fu condannato a 30 anni di prigione. Si pentì e si convertì solo dopo aver sognato Maria che gli diceva avrebbe raggiunto il Paradiso. Quando fu scarcerato dopo 27 anni chiese perdono alla madre di Maria. Maria Goretti fu proclamata santa nel 1950 da Pio XII. (Avvenire)
Etimologia: Maria = amata da Dio, dall'egiziano; signora, dall'ebraico
Emblema: Palma
Auguri di buon onomastico a chi si chiama Veronica!
Santa Veronica Giuliani Vergine
9 luglio - Comune
Mercatello, Urbino, 1660 - Citt
Auguri a tutti gli Enrico del sito!
Sant' Enrico II Imperatore
13 luglio - Memoria Facoltativa
973 - Bamberga, Germania, 13 luglio 1024
Enrico II
Auguri a chi si chiama Maddalena o Maria Maddalena! :)
Santa Maria Maddalena (di Magdala)
22 luglio
Magdala, sec. I
La Chiesa latina era solita accomunare nella liturgia le tre distinte donne di cui parla il Vangelo e che la liturgia greca commemora separatamente: Maria di Betania, sorella di Lazzaro e di Marta, la peccatrice
Auguri a tutte le Cristine del sito!
Santa Cristina di Bolsena Martire
24 luglio
Bolsena, IV secolo
Le varie versioni della
Nativit
Beata lei
La Beata Vergine veglia anche su di te.
Buon onomastico a tutti i ROBERTO del sito!
San Roberto Bellarmino Vescovo e dottore della Chiesa
17 settembre - Memoria Facoltativa
Montepulciano, Siena, 1542 - Roma, 17 settembre 1621
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano nel 1542 da una ricca e numerosa famiglia. Nel 1560 entr
Buon onomastico a tutti i MATTEO del sito!
San Matteo Apostolo ed evangelista
21 settembre
I secolo dopo Cristo
Matteo, chiamato anche Levi, viveva a Cafarnao ed era pubblicano, cio
Auguri a chi porta il nome di Gabriele, Michele, Raffaele ed equipollenti femminili :)
Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli
29 settembre
Il Martirologio commemora insieme i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore.
Prima della riforma del 1969 si ricordava in questo giorno solamente san Michele arcangelo in memoria della consacrazione del celebre santuario sul monte Gargano a lui dedicato.
Martirologio Romano: Festa dei santi Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli. Nel giorno della dedicazione della basilica intitolata a San Michele anticamente edificata a Roma al sesto miglio della via Salaria, si celebrano insieme i tre arcangeli, di cui la Sacra Scrittura rivela le particolari missioni: giorno e notte essi servono Dio e, contemplando il suo volto, lo glorificano incessantemente.