Io sto guardando su Netflix "Derry girls" -Irlanda del Nord, anni '90. Circondati dai conflitti politici, cinque liceali affrontano le sfide tipiche dell'adolescenza.
Visualizzazione Stampabile
Io sto guardando su Netflix "Derry girls" -Irlanda del Nord, anni '90. Circondati dai conflitti politici, cinque liceali affrontano le sfide tipiche dell'adolescenza.
Sono andata in fissa con Lucifer, che non avevo mai visto: leggera e scaccia pensieri, ansiolitica, e il protagonista è davvero molto bello :asd:
Strappare lungo i bordi è una cosa da antologia tra 50 anni, coglie molto del periodo che stiamo vivendo. Ormai anche le serie tv hanno una sorta di dignità letteraria.
Terminata anche la terza stagione di After Life, mi è piaciuta molto.
due consigli
Per chi avesse visto "Fleabag" terribile, fenomenale, divertente, dissacrante, è ora di vedere:
"Crashing" sempre di e con Phoebe Waller-Bridge
ancora più terribile, ancora più fenomenale, ancora più divertente, ancora più dissacrante, peccato che sia una sola stagione, ma tengo le dita incrociate
qui trovate le puntate se non avete Netflix
https://www.youtube.com/watch?v=bPd6WP-eMBA
secondo consiglio,
disegni bellissimi, alcune sequenze suggestive, citazioni varie: arte, musica, cinema, città reali o di altri videogiochi
https://www.youtube.com/watch?v=Aq40f39GEZk
Da ieri, 15 febbraio 2022, Sky ha immesso Peacock TV, della NBC con molti serial (vecchi o antichi, se preferite, ma interessanti per chi non li ha seguiti a suo tempo) ed anche film, visto che Ubiversal non c'è più.
Sul satellite, anni fa, c'era TNT (Turner Network TV) che trasmetteva films dagli anni 30' (1930) in avanti, era una goduria.
Love, Death & Robots: "Vol. 3", debutterà il 20 maggio su Netflix. Lo sto aspettando al varco!!! :love:
Mi sono rivisto di recente le prime due, non sapevo fosse in programma una terza.
Vi dico solo che su Youtube sono già disponibili 3 episodi su 9. Ho guardato il primo .... :(
adesso aspetto l'uscita ufficiale del 20 su Netflix. Speriamo in bene.
Grafica splendida comunque...
Ho visto quasi tutte le serie di Marvel: Loki, Wanda e Vision, Falcon and the Winter Soldier, Agents of SHIELD. Questo è davvero un intero universo in cui è interessante seguire l'intersezione di linee diverse.
Ri-consiglio questa serie!!
E' uscita da pochi giorni la terza stagione, le ragazze sono diventano maggiorenni, il conflitto in Irlanda va risolvendosi.
Spassoso e commovente
https://www.youtube.com/watch?v=ddA0Vh5v0LM
House of the Dragon, Resident alien, She Hulk, Wednesday, Willow (una parte). Le ho viste, voi? Qualcuno le ha viste, cosa ve ne sembra?
A parte la prima, discreta secondo me (ma nulla a che vedere con Game of Thrones), le altre sebbene commedia però fatte non bene, siamo un po' scaduti ultimamente con le serie TV. HBO, DC comics e Marvel hanno perso di sostanza.
Io ho iniziato Pretty Little Liars: Original Sin, che è un remake di Pretty Little Liars di alcuni anni fa. Sinceramente, per quanto posso valutare da una prima impressione, ho preferito il primo. Qui dall'inizio si nota subito un misterioso assassino, mentre nella precedente ce n'è voluto per capire cosa ci fosse dietro. Mi teneva letteralmente incollata allo schermo. Questa sembra carina, ma non così piena di suspance. Forse anche un po' scontata e con troppe forzature.
Ho appena finito di guardare Mercoledì, di Tim Burton.
Mi infastidiva il fatto che ne parlassero tutti, ma del resto apprezzo troppo Burton per non volergli dare una possibilità.
Beh, decisamente meritevole, per come la vedo io. Ripreso il classico humor nero che contraddistingue gli Addams, ha proposto un racconto tutt'altro che banale, girato mirabilmente, con scene forti ma anche momenti intensi e drammatici. Una detective story fa da filo conduttore agli otto episodi, con una narrazione sempre accattivante e tante tematiche toccate. Non voglio dilungarmi perché non vi voglio rovinare la sorpresa se non l'avete ancora vista, ma la straconsiglio.
Ieri cercando qualcosa da vedere ho trovato su Netflix questo
https://www.youtube.com/watch?v=c7urEhRe-zo
Ho visto solo la prima puntata ma già conoscevo Philomena Cunk per aver visto alcuni estratti delle sue improbabili interviste
Divulgazione divertente
Sto vedendo locke & key su Nflix
Sto seguendo la serie TV italiana sulla Rai 1 e che mi prende: " le indagini di Lolita Lobosco" , seconda stagione, stasera l' ultima puntata per questa stagione e non me la voglio perdere.
Visto anche la prima stagione di "Black out, vite sospese" altra fiction italiana:" A causa di una slavina un gruppo di persone resta intrappolato in un albergo nella Valle del Vanoi. Tra loro ci sono segreti inconfessabili, rapporti ambigui, menzogne e un assassino". Ho trovato assai deludente, soprattutto nel finale che non sembra un finale probabilmente è previsto un seguito.
Altra serie su Sky Atlantic e che ho iniziato a seguire anche se la trovo angosciante guardarla dopo essere usciti da una reale pandemia causata da un virus è:" The last of us".
Serie TV statunitense, girata per lo più in Canada, drammatica apocalittica e tratta da un videogioco dove al posto di un virus responsabile di una pandemia mondiale è in questo caso un fungo parassita che infettando le persone le trasformano in zombie.
" Venti anni dopo lo scoppio di una brutale pandemia da Cordyceps che trasforma gli esseri umani in mostri simili a zombie, il cinquantenne Joel, un cinico contrabbandiere ormai privo di qualsiasi speranza verso l'umanità, è costretto in circostanze estreme a viaggiare attraverso gli Stati Uniti insieme ad Ellie, una ragazzina di quattordici anni che non ha mai vissuto al di fuori della zona di quarantena"
In pratica la salvezza dell'umanità risiede in una ragazzina che pare essere immune alla contagiosità del fungo, come al solito in film simili proveniente da paesi asiatici, in questo caso l' origine del focolaio dall' Indocina. Come sempre in questo genere di film c'è un ordine nuovo della società e un governo dittatoriale che impone leggi marziali su gruppi di superstiti regrediti e tenuti isolati dal resto del mondo ed dagli infetti in una sorta di città-stato fortificata. E come sempre ci sono ribelli organizzati in gruppo che cercano contatti con altri gruppi di ricercatori per trovare una "cura" o vaccino.
Una curiosità...
Pare che esista realmente il fungo parassita citato, il Cordyceps che parassita e uccide gli insetti come ragni, farfalle, formiche prendendone il controllo. Non ne esiste una sola specie, c'è la Sinensis che viene usata nelle cure naturali perchè stimolerebbe il sistema immunitario.
Ho trovato immagini in rete di larve d'insetto seccate con fungo annesso e formiche da cui escono funghetti che preferisco risparmiarvi, non è neanche la sezione giusta fra l' altro.
Di Lolita Lobosco ne hanno parlato a Sanremo. Al di là del fatto che non sono amante delle fiction, posso dire una cosa impopolare? Lolita Lobosco sembra più il nome di una pornodiva che di un commissario di polizia... :asd:
:rotfl:
Sto seguendo su Netflix la serie Avvocata Woo...
È bellissima, in lingua coreana, ma, i sottotitoli sono facili da leggere senza perdere le immagini.
Dovete assolutamente vederla, io mi sono già innamorato della protagonista, la quale è di una dolcezza infinita. Sono alla 6sta puntata.
Ho iniziato il 17 con i primi due episodi della seconda stagione di Carnival Row, che stavo aspettando da tempo.
Non male, direi forse più incisiva della prima stagione, sembra fatta meglio e ben congegnata, stupenda l'ambientazione steampunk. Ottimo Orlando Bloom e anche la Delevingne si è affinata nella recitazione.
Venerdì le prossime due puntate sempre su Amazon Prime Video.
Io viaggio in ritardo :v
Sto guardando la prima stagione dell’Amica geniale
Un viaggio incredibile dopo la lettura della quadrilogia
Un viaggio attraverso tutti i luoghi a me conosciuti
Colori, suoni, immagini familiari
Ancora devo arrivare agli episodi di Pisa :love:
Bella visione anche se con il napoletano potreste perderci la pazienza :v
E ho trovato un errore di traduzione
E cirasiell non sono le ciliegie ma i peporoncini rossi piccanti :asd:
https://youtu.be/Vt6FoLPVam4
Carnival Row, stagione 2, episodi 3 e 4 in streaming - oggi venerdì 24 febbraio 2023 - su Amazon Prime Video.
Stasera la riscossa di Vignette Stonemoss (vedremo che combina...)
Ieri sera ho finito la seconda stagione dell’amica geniale
Mi sta piacendo moltissimo
Nei giorni in cui girarono a Pisa io ero li’ ❤️
Con la prima immagine del Lungarno mi sono commossa
Ho riconosciuto luoghi e vie
Pure gli intercity che prendevo per muovermi nei miei viaggi erano gli stessi
https://youtu.be/kt1pCGwYf-8
Ho finito ieri sera la prima stagione di " the Last of Us"
https://www.youtube.com/watch?v=ZCdcqUMzGGk
Per gli amanti degli zombies, qui sono davvero pochi, non sono loro i protagonisti della serie, non ci sono ammazzamenti e splatter come in The Walking Dead (per quanto anche lì i camminatori sono finiti in secondo piano nel corso delle stagioni)
La serie non è entusiasmante da principio, si lascia quardare, ma le ultime tre puntate ripagano del tempo speso, specialmente la settima e l'ottava
le ultime tre puntate non sono state ancora doppiate, forse per via dello sciopero dei doppiatori in corso, ma ci sono i sottotitoli
Bravissima l'attrice che intepreta Ellie, Bella Ramsey, è veramente brava, molto espressiva, non la conoscevo