Il tuo è un discorso pericoloso... Più dell'ottanta per cento dei premi Nobel non è credente, In compenso il 91% dei carcerati degli Stati Uniti è credente... ;)
Visualizzazione Stampabile
:D
Vedi anche i mafiosi.
Cono pensa di essere più sapiente e avveduto di noi, ma non si rende conto che tutte le volte i suoi metodi di dimostrazione si rivelano inefficaci e scorretti. Nonostante tutte le volte gli venga fatto notare l'errore, il risvolto della medaglia, continua imperterrito nell'errore. Bah...contento lui...
Si vede che il masochismo paga.
Secondo me un po' di masochismo c'è. Fare la vittima poi è un biglietto per il paradiso.
Se cono sa, a che gli giova ripetere le stesse cose o cercare un confronto se poi gli viene tutte le volte smantellato il castello ed è costretto a pensare? Tastato il terreno di scontro/confronto, se non vuoi vederti sbandare, te ne resti nel tuo mondo, così nessuno ti mette davanti dubbi e questioni, se non delle prove vere e proprie e non vengono ripetute le cantilene. Non vai stuzzicare il can che dorme insomma.
Vabe, ho capito l'integralismo di parte e che sei sicurissima che i fenomeni paranormali non esistano. È inutile che ti dica il contrario e non ho sinceramente intenzione di rivelare fatti privati. Al massimo mi farebbe piacere parlarne con persone affini che affrontano questi argomenti con serietà e senza paraocchi. Dal momento in cui io so una certa cosa, è inutile che ora il discorso vada avanti così. Con te che ridicolizzi il tutto con il solito termine "fuffa". Certe volte, me lo ripeto anche io, occorre essere più riflessivi. Che dopo, in preda alla foga, si scrive "chi li ha creati gli alieni?" Ad esempio sugli alieni prove inequivocabili non ne ho, ora come ora mi verrebbero in mente le pitture rupestri primitive raffiguranti esseri con caschi, ecc. Per quell'altra faccenda, invece, non ho dubbi. Non ci sono dubbi. Ed è anche più utile da conoscere.
Dopo tante discussioni rileggendo il titolo del post sono arrivato a queste conclusioni: dipende da come si muore.
Non è integralismo è la realtà. Nessuno ha ancora dato dimostrazioni oggettive dell'esistenza degli alieni come degli spiriti.
Capisco che è più facile restare nella conventicola a darsi ragione che un confronto, come aanche rimettere in discussione il creduto, prendere coscienza degli errori di metodo e dell'errore di affidarsi a certi dubbi personaggi ammantati di autorevolezza su argomenti spirituali e pseudoscientifici.
Sono realtà anche i fenomeni paranormali.
Non sono i "personaggi" che mi hanno fatto credere, ma la mia esperienza.
Perché pericoloso, scusa? Cos’è che dà sapore al minestrone? Un pizzico di sale. Il sale è poca cosa, sparisce…si scioglie, anche. Sembra minoritario ma è fondamentale! Così i credenti in Dio (seppur pochi) danno Sapore al mondo.
“Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
14Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, 15né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. 16Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.” (Matteo 5)
Peccatori lo sono tutti (mafiosi, camorristi, scienziati, premi Nobel e comuni mortali come noi)
Veri credenti pochi (ma danno sapore e luce al mondo). La loro unica Missione è quella di annunciare la presenza di Dio nell’immensità del Creato. Poi ognuno può accogliere o rifiutare tale annuncio.
Non ci arrivi: Puoi dimostrare l’esistenza dell’Amore? Dell’odio? Della Sincerità? Della menzogna? Eppure esistono! Non tutto ciò che possiamo solamente vedere o toccare, fa parte della Vita.
Ma la tua mente (seppur laureata all’università) rimane chiusa. Pretendendo oltretutto di contestare l’antropologia religiosa sull’Uomo e su Dio in uno spazio spirituale di un forum: Il massimo! Della serie, che me ne frega di apparire ridicola. :asd:
Io penso tu abbia veramente dei seri e grossi problemi. A me fai ancora questa domanda dopo che ne ho parlato più di una volta del cervello e delle emozioni? Mai negato che i sentimenti facciano parte della vita. Semmai sei tu che non hai mai risposto a dovere su quanto ho sempre sollevato riguardo a questo argomento (vedi discussioni anima\sentimenti\cervello). Se c'è qualcuno in deficit, non sono io.
Veniamo alla contestazione. Sì certo contesto. Non è nemmeno automatico che, solo perchè è la sezione religione, debbano arrivare quelli come te a copia-incollare per anni versetti biblici e citazioni religiose o pensare di sfruttare lo spazio a disposizione per catechesi, per redimere pecorelle smarrite (oltre a frollare i cosiddetti anche in tante altre discussioni e sezioni diverse). E pure con la presuntuosa pretesa che nessuno osi toccare dio e tutto il carrozzone. Stai calmo.
Sbaglierò, ma credo anche che la ripetizione ad oltranza dei soliti argomenti, delle solite frasi per filo e per segno, oltre che alla difesa dell'orticello e per la convinzione di certe idee, tu goda nel riproporli, così puoi fare la vittima incompresa quando ti vien risposto, ti fai bello e martire agli occhi di dio e le profezie hanno una loro ragion d'essere, una validità reale. Altrimenti son solo gravi problemi di comprendonio.
Sarò ridicola io e sicuramente lo sarò, ma tu, abbi pazienza, batti tutti.
Cono, io credo che ci si scontri con te per due motivi: uno è che si mette in dubbio il valore sacro della Bibbia, o meglio ci si chiede -retoricamente- se essa sia un testo storico O vada interpretata come la parola di un fantomatico dio creatore dell'Universo. Ma dobbiamo scomodare non solo la Bibbia, ma anche i geroglifici egizi, i testi sumerici, le narrazioni indiane, cinesi, hawaiane, celtiche, norreniche e così via; che trattano gli stessi argomenti e che sono una mescolanza di cosmogonia, cosmologia, racconto storico-politico ed insegnamento etico relativo a quei tempi. Solo che la Bibbia resta il testo più completo giunto fino a noi, ma leggendolo ti rendi conto tu stesso che appare come un racconto storico di quei tempi; laddove si parla di creazione dell'Universo, delle stelle e poi simbolicamente, "qualche" giorno dopo, dell'umanità (sempre senza dimenticare il discorso evoluzionistico), può essere che quel dato scrittore della Genesi abbia copiato i contenuti da qualche testo precedente, sumerico o egizio o cananeo. Ma il concetto di Dio serve solo per spiegare che la molteplicità proviene dalla singolarità, gli animali dai batteri.
Secondo motivo collegato al primo per cui mal si tollerano certe due uscite è che tu sostieni fermamente che un eventuale dio abbia le sembianze di quello del testo storico-Bibbia. E tutto il discorso che "Dio giocherebbe a dadi con il mondo", che non riesci a vedere che il male viene anche dall'uomo e che il mondo della materia fa a botte sonore con i tuoi concetti. Risalendo un po' nelle ricerche ho letto anche di tuoi post più che velatamente misogini e da autentico "vetero testamentario", laddove dipingi l'ordine tra i sessi come un "equilibrio" di forze tra sottomissione femminile e dominio maschile. Di qui l'ostinazione a inveire contro l'aborto, il divorzio e tutti ciò che ti turba l'ordine ARTIFICIALE, ma ben confezionato nei secoli, precostituito. Quello che tu difendi è il cattolicesimo, che è maschilista e cinico, non il cristianesimo. Se il mondo non fosse per lo più in mano a voi uomini maschi (inutile portare la vacua teoria della grande donna dietro ad ogni grande uomo, a mo' di contentino) sarebbe un mondo di gran lunga migliore. Quindi è un impasse quello che tu difendi, una mosca in una campana di vetro. Comunque per come la vedo io, alla fine la colpa è di entrambi, di chi offende e di chi permette l'offesa, sebbene quest'ultima sia statA abilmente depotenziata nei secoli, sfruttando ed esasperando la sua benevolenza.
Tutto ciò avendo bene in mente che sarò cristiana con chi lo è con me e che non porgerò l'altra guancia senza veder deturpata la mia identità o il senso di giustizia. E che oggi come oggi il cristianesimo va applicato con le pinze, vedi il discorso catto-comunista di accoglienza a priori degli immigrati. Senza chiedersi sul lungo periodo, e in vasta scala, a cosa porti. In tutto ciò i banchieri si fregano le mani, e mandano in televisione le immagini salvifiche della bandiera europea, tanto il popolo-bue accetta e favorisce tutto.
Quindi io non sarò una cristiana ebete, che accolgo il tunisino che se esco di notte mi fa la festa.
L'accoglienza, la solidarietà e l'Amore al Prossimo non sono buonismo, Ter: Sono Vangelo!
Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me. Poi dirà a quelli alla sua sinistra: Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli. Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e non mi avete dato da bere; ero forestiero e non mi avete ospitato, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato.Anch'essi allora risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato o assetato o forestiero o nudo o malato o in carcere e non ti abbiamo assistito? Ma egli risponderà: In verità vi dico: ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, non l'avete fatto a me. E se ne andranno, questi al supplizio eterno, e i giusti alla vita eterna». (Matteo 25)
La Chiesa poi è maschilista? E' contro la Donna? Papa Francesco o San Giovanni Paollo II. misogini? Ah beh...:mumble:
A ciascuna di voi e a tutte le donne del mondo indirizzo questa lettera nel segno della condivisione e della gratitudine, mentre si avvicina la IV Conferenza Mondiale sulla Donna, che si terrà a Pechino nel prossimo mese di settembre.
Desidero innanzitutto esprimere il mio vivo apprezzamento all'Organizzazione delle Nazioni Unite, che ha promosso una iniziativa di così grande rilievo. Anche la Chiesa intende offrire il suo contributo a difesa della dignità, del ruolo e dei diritti delle donne, non solo attraverso lo specifico apporto della Delegazione ufficiale della Santa Sede ai lavori di Pechino, ma anche parlando direttamente al cuore e alla mente di tutte le donne. Recentemente, in occasione della visita che la Signora Gertrude Mongella, Segretaria Generale della Conferenza, mi ha fatto proprio in vista di tale importante incontro, ho voluto consegnarle un Messaggio nel quale sono raccolti alcuni punti fondamentali dell'insegnamento della Chiesa in proposito. È un messaggio che, al di là della specifica circostanza che lo ha ispirato, si apre alla prospettiva più generale della realtà e dei problemi delle donne nel loro insieme, ponendosi al servizio della loro causa nella Chiesa e nel mondo contemporaneo. Per questo ho disposto che fosse trasmesso a tutte le Conferenze Episcopali, per assicurarne la massima diffusione.
Rifacendomi a quanto scrivevo in tale documento, vorrei ora rivolgermi direttamente ad ogni donna, per riflettere con lei sui problemi e le prospettive della condizione femminile nel nostro tempo, soffermandomi in particolare sul tema essenziale della dignità e dei diritti delle donne, considerati alla luce della Parola di Dio.
Il punto di partenza di questo ideale dialogo non può che essere il grazie. La Chiesa - scrivevo nella Lettera apostolica Mulieris dignitatem - « desidera ringraziare la santissima Trinità per il "mistero della donna", e, per ogni donna, per ciò che costituisce l'eterna misura della sua dignità femminile, per le "grandi opere di Dio" che nella storia delle generazioni umane si sono compiute in lei e per mezzo di lei » (n. 31).
2. Il grazie al Signore per il suo disegno sulla vocazione e la missione delle donna nel mondo, diventa anche un concreto e diretto grazie alle donne, a ciascuna donna, per ciò che essa rappresenta nella vita dell'umanità.
Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell'essere umano nella gioia e nel travaglio di un'esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di riferimento nel successivo cammino della vita.
Grazie a te, donna-sposa, che unisci irrevocabilmente il tuo destino a quello di un uomo, in un rapporto di reciproco dono, a servizio della comunione e della vita.
Grazie a te, donna-figlia e donna-sorella, che porti nel nucleo familiare e poi nel complesso della vita sociale le ricchezze della tua sensibilità, della tua intuizione, della tua generosità e della tua costanza.
Grazie a te, donna-lavoratrice, impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica, per l'indispensabile contributo che dai all'elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento, ad una concezione della vita sempre aperta al senso del « mistero », alla edificazione di strutture economiche e politiche più ricche di umanità.
Grazie a te, donna-consacrata, che sull'esempio della più grande delle donne, la Madre di Cristo, Verbo incarnato, ti apri con docilità e fedeltà all'amore di Dio, aiutando la Chiesa e l'intera umanità a vivere nei confronti di Dio una risposta « sponsale », che esprime meravigliosamente la comunione che Egli vuole stabilire con la sua creatura.
Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei rapporti umani.
https://w2.vatican.va/content/john-p...995_women.html
La Bibbia non và letta come un libro di storia, come una rivista scientifica o, peggio, come un manuale per poter diventare santi.....
In essa vi è descritto, semplicemente, il rapporto fra Dio e l'Uomo. Fra il Creatore e le Sue creature. E' una Storia d'Amore, se proprio vogliamo scomodare il termine "storia". Fatto essenzialmente delle nostre continue infedeltà e del Suo continuo Perdono.
Guarda. Io ci rinuncio, con il tempo ho imparato ad abbassare la soglia di tolleranza verso certe idiozie. Quando uno è di coccio è di coccio.
Non si rende conto che siamo formichine, certo chi più chi meno, ma sempre formichine restiamo. Che non esiste che quello della Bibbia sia il Sommo Dio Creatore dell'Universo, ecc. ecc., che quello era solo un nume tutelare di un dato popolo in un dato momento storico. Al massimo vale la "teoria degli antichi astronauti", se non altro è più logica.
Non solo il dio in cui crede non è grande ma non è neanche magnanimo. Quindi che razza di mostruosità prega?! È Un dio umano, troppo umano! Uno che ti tenta, ti mette alla prova, tende trappole e poi giudica, e contemporaneamente fa nascere una stella, un pianeta!! Che razza di mostruosità e stupidaggini può partorire la mente umana. :no:
Preferisco la visione gnostica, il mondo materiale è già corrotto di per sé e per il "caso homo sapiens" non può che aver ragione.
Cono, un giorno la Bibbia è la summa di quello che è successo nella storia e di quella che sarebbe la natura umana e l'origine dell'universo, il giorno dopo è solo un simbolo di quello che sarebbe il rapporto fra dio e l'uomo.
Non è che ti puoi nascondere dietro un dito dato che tu credi ai fatti narrati nella Bibbia, diluvio e leoni erbivori compresi. Ma ti diverti a fare figure cacine 365 giorni l'anno?
Quanto agli antichi astronauti è poco plausibile. Non è che voglio mettere limiti per forza ma la fisica ha un suo perchè e non è sicuramente facile bypassarne le leggi (forse impossibile). Senza contare le distanze astronomiche.
Che poi in base a cosa il mondo materiale dovrebbe essere già corrotto e perchè poi? Che senso ha?
Anche tu alla fine fai l'errore di attribuire all'universo caratteristiche originarie di un certo tipo, tanto per avere anche tu una cosmogonia, un'idea di un perchè, una causa, un finalismo magari.
Non è che il finalismo a cui tu alludi sia proprio dello gnosticismo. Più che altro lo gnosticismo rappresenta una risposta netta e contrapposta alle teorie -in questo frangente- di cono che crede che un dio davvero magnanimo stia "lassù" a "permettere" malvagità di ogni sorta e poi comunque giudichi. Lo gnosticismo ha più a che fare con il buddismo che non con il cattolicesimo. Con materia si intende soprattutto l'umanità, che non può essere la creazione di un dio benevolo. Perché? Nirvana, assenza di corpo=assenza di dolore, assenza di desiderio. È l'apice e l'esaltazione del Nichilismo. Comunque anche tra gli gnostici c'erano quelli che si davano alla pazza gioia e i misantropi più stretti che rifiutavano ogni contatto umano. Soprattutto si condannava la procreazione.
???
Carisisma, in Cristo Gesù è manifestato pienamente il volto di Dio....chi è Dio veramente! Il Creatore di tutto, dell'Universo intero. Ma talmente amante dell'Uomo da averne assunto la sua natura...di essersi fatto Uno di noi!
"Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù,
il quale, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
ma spogliò se stesso,
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.
Per questo Dio l'ha esaltato
e gli ha dato il nome
che è al di sopra di ogni altro nome;
perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra;
e ogni lingua proclami
che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre.(Filippesi 11)
Questo è il Cristianesimo. Questa è la nostra Fede. Questa è la Fede della Chiesa.
Se a te non torna, non succede niente. Fà parte dell'imprescindibile Libertà Umana.
Ma il problema principale è a monte non a valle. Hai voglia a parlare di braccia spalancate, di eternità, di morte sconfitta quando questa è una creazione del tuo dio.
Tu pensa solo a quanto possa essere impossibile per un essere umano cambiare, come dire, l'ecologia di un pianeta. Se partiamo dall'immortalità, dall'armonia con il creato, nè dolore e malattie, leoni pure erbivori secondo il messaggio che passa il convento e se discolpiamo sempre dio dall'aver creato la morte, tu dimmi come possiamo noi umani, con una azione, aver ribaltato tutta la natura, inventato malattie, cambiato la fisiologia degli organismi ecc... Questa legge di causa-effetto (errore umano che porta a delle conseguenze) che ha prodotto questo fenomeno chi l'avrebbe creata?
L'unica spiegazioni possibile, come tra l'altro sembra esserci anche nella bibbia, è che tutto ciò sia solo alla portata di un essere con i poteri di dio, che decide, per uno sbaglio della sua creatura, di rivoluzionare tutto e pure in negativo.
Che poi non è che il mondo materiale sia da buttare. Anzi, non si può. È dove si vive! In genere bisogna adattarsi, o meglio imparare a conoscerlo e a "dominarlo".
In positivo!!! La Morte, la Sofferenza e il Male non hanno più l’ultima parola sulla nostra Vita, Laura. Ti viene annunciato questo. Un annuncio che può realmente rivoluzionare il modo che abbiamo di vivere….
Possiamo uscire da noi stessi, finalmente, ed aprirci agli altri. Possiamo amare. Perdonare. Possiamo donare le nostre esistenze agli Altri, al Prossimo. Spenderle bene. Non più chiusi in noi stessi per paura: Dio ci ha regalato l’Eternità!!! Noi (te, io, tutti quelli che siamo sul forum, tutti quanti gli uomini) non muoriamo più in eterno.
“Io sono la Resurrezione e la Vita. Chi avrà fede in me non morrà in eterno” dice il Signore.
Quello di Gesù Cristo è stato un Sacrificio Perfetto! Ed Unico. Con la Sua Croce Redentrice ha salvato il mondo una volta per sempre....
"Cristo infatti non è entrato in un santuario fatto da mani d'uomo, figura di quello vero, ma nel cielo stesso, per comparire ora al cospetto di Dio in nostro favore, [25]e non per offrire se stesso più volte, come il sommo sacerdote che entra nel santuario ogni anno con sangue altrui. [26]In questo caso, infatti, avrebbe dovuto soffrire più volte dalla fondazione del mondo. Ora invece una volta sola, alla pienezza dei tempi, è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso. [27]E come è stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio, [28]così Cristo, dopo essersi offerto una volta per tutte allo scopo di togliere i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza alcuna relazione col peccato, a coloro che l'aspettano per la loro salvezza." (Ebrei 9)
Ma chi se ne frega se non avranno più l'ultima parola quando la causa è il tuo dio. Siccome raccontate che di tutto questo dio non ha colpa, spalmata ora sul diavolo, ora sull'uomo, condita da frasi di dio che non punisce, che crea il male e la morte, mentre invece ne ha, questa diventa una messinscena assurda e crudele.
Tu pensa solo a quanto male fa dio alle sue creature solo perchè lui è l'essere supremo e noi quelli che devono sottostare a lui, adorarlo (megalomane!!). Più tutta l'ingiustizia che deriva dall'aver condannato anche chi non era nato o non aveva commesso reati.
Puoi continuare a ripetere le cantilene e far finta di nulla (tu come altri credenti cristiani),ma questa è la deduzione di tutta la storiella biblica.