Visualizzazione Stampabile
-
Anche la Morte è propedeutica...funzionale al Disegno Universale della Salvezza, Laura! Già l'Uomo fà e disfa, si crede plenipotenzario e invincibile a questo mondo: Pensa un po' se non ci fosse, la Morte, a ricordargli la sua intrinseca fragilità, che cosa si crederebbe! Praticamente dio. Infatti l'Uomo non fà altro, anche oggi, che cadere nel tranello e nell'inganno del Maligno....
Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: «E' vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?». [2]Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, [3]ma del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete». [4]Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto! [5]Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male». [6]Allora la donna vide che l'albero era buono da mangiare, gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch'egli ne mangiò. [7]Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture.
-
ed in un colpo di spugna siamo tornati al medioevo a alla caccia del maligno e delle streghe...và và Cono e io che incominciavo a risponderti
-
Propedeutica o no, resta il fatto che ancora una volta tergiversi su chi questa morte l'ha posta nella creazione, prima e dopo la comparsa dell'uomo.
Poi il discorso morte/punizione applicata a tutti, come ormai già sai sull'etica e la giustizia di dio.
A me non torna molto questo discorso della morte perché ci crederemmo chissà chi. Innanzitutto sarebbe stato dio a volerci immortali, il che significa che così andava bene. La fragilità è sempre dipendente da chi ci ha fatto. D'altra parte parli proprio di fragilità intrinseca.
Fra le righe, anche se non lo dici apertamente, il discorso sulla fragilità e sulla necessità della morte pet la salvezza e per non farci alzare la cresta, conduce dritto a dio che applicherebbe questa soluzione su di noi e per mettere su tutto il teatrino.
-
E' vinta, la Morte! In Cristo Risorto non ha più l'ultima parola sulla nostra esistenza. Non ti basta? E' poco? Peggio per te, che ti devo dire? Dio ti regala l'Eternità e te ti metti a sindacare il Suo operato.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
ed in un colpo di spugna siamo tornati al medioevo a alla caccia del maligno e delle streghe...và và Cono e io che incominciavo a risponderti
Ok...ok....Auschwitz, i Gulag, le Torri Gemelle, le bombe sui treni e alle stazioni, gli omicidi, gli stupri, i furti, le menzogne ok: Il Maligno non opera nel mondo. Non ìstiga l'Uomo al peccato, non lo seduce, non lo inganna. Ok Michele. In 2 parole, non esiste. Invenzione dei preti e della Chiesa.
Ciao, a lunedì prossimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' vinta, la Morte! In Cristo Risorto non ha più l'ultima parola sulla nostra esistenza. Non ti basta? E' poco? Peggio per te, che ti devo dire? Dio ti regala l'Eternità e te ti metti a sindacare il Suo operato.....
Oh conino, la gente che legge non è cogliona! E lo capisce anche un sasso che rispondi solo per rispondere qualcosa, non lasciare nulla di intentato.
A quest'ora se non avevi problemi, avresti già scritto senza problemi da chi spunta la morte. Invece speri di cavartela sgamando con la solita zolfa della morte vinta.:D
-
E' stato scritto migliaia di volte, in questo spazio. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....
-
Quello che scrivi son le contorsioni di sempre, tipiche del tuo credo. Laddove c'è da dire chiaramente qualcosa, soprattutto quando c'è da gettare colpe e cacca su qualcuno, vien detto chiaramente, quando c'è qualcosa di scomodo, allora la supercazzola arriva subito, come sulla morte. La morte entra..., l'invidia del diavolo...il peccato...ma sfugge un soggetto chiaro, un fatto narrato chiaramente. Se l'immortalità è stata voluta e concessa da dio, per la morte grandi supercazzole.
Se la morte è propedeutica chi ha deciso che lo fosse? L'hai detto tu, non ti puoi rimangiare la parola e implica un volere, una regia ben precisa.
Quindi la domandina di sempre è chi ha creato la morte ed ha deciso che fosse nella creazione, che facesse parte dei viventi da sempre e pure per noi.
-
Morte e Vita sono 2 possibilità: Stanno tutti i giorni davanti a noi. Il potere della prima però, è limitato a questo mondo....
"Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore!"
(Romani 8)
"Non provocate la morte con gli errori della vostra vita,
non attiratevi la rovina con le opere delle vostre mani,
perché Dio non ha creato la morte
e non gode per la rovina dei viventi.
Egli infatti ha creato tutto per l'esistenza!"
(Sapienza 1)
-
Allora cono vediamo di fare chiarezza e di smettere di fare un po' lo sciocco ed il "voltafrittata" da parte tua
Se prima parti a difendere il tuo dio dicendo che la morte non dipende da lui, che non l'ha voluta che entra nel mondo per il peccato, invidia del diavolo e tutte le frasette trite e ritrite, non puoi uscirtene dopo con la vita e la morte come due possibilità o come fattori propedeutici. Ciò implica che ci sia la volontà e la creazione di qualcuno per quanto riguarda la morte, oltre checla vita ovviamente. Chi può ritenere propedeutico qualcosa, valutarne l'utilità?
Ti sei anche sbilanciato a dire che dio è padrone della vita e della morte.
Perché tanta difficoltà dunque a dire chiaramente che, così come l'immortalità è stata donata da dio, la mortalità è voluta ugualmente da lui? Forse disturba il concetto di punizione che per forza si trascina dietro il fattore morte a discapito dell'immortalità a creare tanta confusione e disturbo interiore?
Chi ti legge cono non è scemo, si capiscono benissimo i concetti dissonanti come le difficoltà e le arrampicate sugli specchi di chi come te tenta di difendere la baracca.
-
Conogelato che difende la Fede della Chiesa Cattolica: Muahahahahahahahahahahahahaha a volte sei davvero esilarante Laura. Concedimelo.
Basterebbe leggere senza pregiudizi solo i primi 3 capitoli della Genesi per capire che TUTTO ha come base la Libertà. L'essere stati pensati, voluti, amati e creati da Dio, a Sua Immagine....
La Morte, che così tanto fà problema per te. L'ingiustizia, la sofferenza, il Male sono realtà destinate a perire, a finire....hanno potere soltanto in questo mondo. Dio ti stà invitando ad entrare nella dimensione dell'Eternità, Laura! Ad aver Fede in Lui. Quaggiù, sotto le Stelle, siamo un soffio. Un breve sbatter di ciglia. Te, io, tutti quanti noi che siamo su discutere.it abbiamo un Destino Eterno! :love:
-
Cono guarda, la parte del signor nessuno non la presentare più. Se sei qui è perché devi difendere il tuo dio e la fede, ritieni di essere un portatore di verità e di morale e di essere un esempio tu stesso. Che senso avrebbe stare qui a far presente tutti i giorni di dio e di una certa condotta di vita, ad evangelizzare o catechizzare, ad erudirci sull'uomo e la donna, a dirci di sfornare figli come te? Senza contare che fai il catechista o il consulente psico-spirituale.
Vedi di cambiare disco.
Poi ancora una volta ribatti sulla morte sconfitta quando la domanda è chi questa morte l'ha creata e voluta al.posto della condizione immortale. Più tutto il resto delle questioni già esposte e che gravitano attorno agli intenti creatrici di dio e la morte.
Te l'ho detto, se il tuo massimo piacere è fare il muro di gomma ed il finto tonto all'infinito, non puoi pretendere ragione.
-
Secondo te Dio ha bisogno di essere difeso da qualcuno?!?! Sarebbe veramente un dio minore....
La mia è una semplice testimonianza, Laura: Che si può vivere, realizzarsi ed essere felici seguendo le Orme di Cristo. Cercando di fare ogni giorno la Sua Volontà. Ovunque Egli ci chiami a farla: In Famiglia, al Lavoro, in Parrocchia, aprendosi alla Vita (i Figli non si "sfornano". Si amano.)
-
Qui non abbiamo dio in diretta ma congelato o chi per lui che scrive.
Non mi intetessa ora la tua testimonianza di vita ma la risposta alla domanda.
-
La risposta alla domanda è chiara ed univoca: Dio esiste! Dio ama l'Uomo!! Dio continua a manifestarsi e ad agire nella Storia!!!
-
La domanda era un'altra. Ritenta con una nuova risposta.
-
Non è Conogelato che invita alla Speranza, al Futuro, alla Vita....E' Dio stesso!
" Io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione; scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui la tua vita e la tua longevità!" (Deuteronomio 30)
-
Ti ho chiesto questo? No.
La domanda è un'altra. Con questa risposta stai affermando che la morte esiste per creazione e volontà di dio. Grazie.
-
Allora non sai leggere.
"Non provocate la morte con gli errori della vostra vita,
non attiratevi la rovina con le opere delle vostre mani,
perché Dio non ha creato la morte
e non gode per la rovina dei viventi.
Egli infatti ha creato tutto per l'esistenza!" (Sap 1)
-
Vedi, siamo alle solite. Una volta dio non crea la morte e arriva la solita belata su dio che è bene e amore, la volta dopo spunta qualche altro concetto tipo che è padrone della vita e della morte, che la morte è propedeutica...
Senza contare tutto il resto di cui abbiamo discusso, tipo un dio che dà certi ordini, avvertimenti sul bene e sul male che non possono non lasciare che intendere che dio sa già cosa siano il bene ed male e che siano presenti nella creazione (che ti ricordo progettata da lui).
-
Sono due possibilità. Due opzioni antitetiche, Laura. A noi scegliere. Ogni giorno.
-
Ma tu non ti devi concentrare, bearti o farti influenzare da questa specie di eventi dal sapore straordinario.
Il fatto chectu dica che sono due possibilità, due scelte non ti viene in mente che qualcuno le ha decise, volute?
E di cosa abbiamo sempre parlato? Un dio buono che non vuole il male, che ce lo mette a fare? Se poi deve essere eliminato, a maggior ragione perché è presente nella creazione?
Siamo in presenza di un teatrino messo su volontariamente, dove ogni elemento, ogni personaggio sono essenziali alla storia che deve svolgersi.
Il peccato originale sarebbe o non sarebbe dovuto accadere? Da qui parte tutto.
-
Il sottoscritto molte volte, da qualche settimana anche Arcobaleno, te l'hanno spiegato in tutte le salse: Se non parti da quelle prime fondamentali Parole del Genesi, se non muovi dal concetto di LIBERTA' e che Dio ci ha pensati, voluti e creati A SUA IMMAGINE, passerai il resto della tua esistenza a morderti la coda come un gatto....
-
Ma,quello che tu e qualche altro pittoresco personaggio che venite a fare un mucchio di copia-incolla non capite è che c'è sempre qualche elemento che non torna, che fa dubitare.
Altrimenti non penserai spero che chi risponde abbia voglia di parlare di aria fritta.
-
Beh...si :D
Te lo spieghiamo con parole nostre e non và bene. Citiamo la Scrittura e non và bene. Linkiamo il magistero della Chiesa e non và bene....
Il dubbio è legittimo. :mumble:
-
Perché non capite. Ecco perché insistete, facendo anche un po' i finti tonti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Beh...si :D
Te lo spieghiamo con parole nostre e non và bene. Citiamo la Scrittura e non và bene. Linkiamo il magistero della Chiesa e non và bene....
Il dubbio è legittimo. :mumble:
vanno benissimo, come opinioni; se pretendi che quelli siano "fatti", cioè che spieghino qualcosa in modo incontrovertibile a chi non ne condivide i presupposti di fede, e applichi la stessa logica in un contesto pubblico rilevante, ufficiale, arrivano i servizi sociali per vagliare la tua sanità mentale.
-
"L'uomo naturale non comprende le cose dello Spirito di Dio; esse sono follia per lui, e non è capace di intenderle, perché se ne può giudicare solo per mezzo dello Spirito." (1. Corinzi, 2)
E qui, perlappunto, siamo in uno spazio spirituale, ragazzi. I servizi sociali non arrivano per il semplice motivo che l'Uomo è questo e quello: Materia e Spirito. Corpo e Anima. Intelligenza e Coscienza, capite? I Regimi, gli Imperi e le Dittature che hanno preteso di strappare dall'Uomo il suo Spirito, la sua Anima e la sua Coscienza che fine hanno fatto?