Visualizzazione Stampabile
-
Accabadora di Michela Murgia
Letto d'un fiato, bellissimo, ben scritto. Ma sono di parte, con mezza famiglia sarda, mezza calabrese, e queste figure arcaiche, nere, ancora impresse nella memoria. Nonno fu fill'e anima di bisnonna 'Stina, che aveva capelli rossi e occhi tanto azzurri da sembrare bianchi, indossava sempre per voto il saio dei monaci domenicani, ma in casa teneva amuleti stregoneschi, come il grande putto col ventre prominente ed il ghigno diabolico, che mia madre ancora si sogna la notte. L'altra, la madre naturale, rossa pure lei, era peggio che prostituta: era donna libera, nonna Margherita, morta pazza. Non c'entra nulla, ma questo libro mi ha fatto pensare a loro.
-
molto bello anche per me. avevo scritto la recensione, se ti interessa la trovi sia qui che su anobii.
-
-
che paura la femmina accabadora...
acab
-
-
si no te gusta la acabadora, tienes que leer saramago sobre la muerte cuando no tiene gana de trabajar...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
terra
si no te gusta la acabadora, tienes que leer saramago sobre la muerte cuando no tiene gana de trabajar...
gana de trabajar ? cosa es ? :D
[QUOTE=nahui;1357815]Tranquillo, si accab
-
il museo di cosa? a luglio sar
-
[QUOTE=terra;1357854]il museo di cosa? a luglio sar
-
[QUOTE=axeUgene;1357846]
in Gallura l'accabadora era una levatrice che alla bisogna praticava l'eutanasia con una specie di mazza intagliata nell'olivastro; c'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Questo lo sapevo, grazie: la mia era una battutaccia.
mi sa che li pigliavano a mazzate gi
-
-
amici! vi voglio tanto bene e lo sapete, ma basta ot, grazie.
-
Finito Saltatempo ho iniziato "L'ultima lacrima", sempre di S. Benni.
Poi credo inizier
-
lady in the van (alan bennett)
ho scoperto solo a met
-
dire quasi la stessa cosa - esperienze di traduzione (umberto eco)
l'ho trovato molto interessante e mi
-
Palahniuk- Gang Bang:
Buono, ma non raggiunge, ad occhio e croce, il livello di Soffocare o Fight Club.
-
ho odiato palahniuk per aver scritto quella ciofeca che
-
:asd:
Sono all'inizio, di Palahniuk cosa mi consigli?
-
ninna nanna, rabbia, diary - per esempio.
-
-
Nemesi di Philip Roth
Crudo e triste resoconto di un'epidemia di una malattia dimenticata: la poliomenite. Nell'estate del '43, negli Stati Uniti, mentre in Europa si combatte la seconda guerra mondiale, la polio distrugge vita e speranze di tanti bambini e giovani. Mi ha fatto pensare all'importanza dei vaccini, a come chi subisce gli effetti collaterali sia una sorta di vittima di guerra, una vittima necessaria a salvare un enorme numero di altre vite. Quando ero bambina ancora si vedevano in giro i "poliomelitici", con i tutori in ferro e gli arti menomati, che mi impressionavano tanto, ora non pi
-
io ho appena finito "terroni" di pino aprile e mi appresto a comprare anche "gi
-
il grande gatsby, iniziato oggi in treno. viaggio eterno e calura asfissiante: sono a met
-
[I]Erri De Luca, il Giorno prima della felicit
-
Ma Erri de Luca sforna un libro al mese?
-
-
Non ne ho idea, non avevo mai letto niente di suo.
Apprezzo moltissimo il fatto che non sia prolisso, niente romanzoni per allungare il brodo e giustificare prezzi esorbitanti.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morwen
Non ne ho idea, non avevo mai letto niente di suo.
Apprezzo moltissimo il fatto che non sia prolisso, niente romanzoni per allungare il brodo e giustificare prezzi esorbitanti.
Ha un linguaggio suggestivo. Mi