È un ottimo sport mattutino per un ricercatore mandare al diavolo ogni mattina prima di colazione un'ipotesi prediletta: mantiene giovani.
(Konrad Lorenz)
Visualizzazione Stampabile
È un ottimo sport mattutino per un ricercatore mandare al diavolo ogni mattina prima di colazione un'ipotesi prediletta: mantiene giovani.
(Konrad Lorenz)
“Poiché nessuno pensa che le sue sventure possano essere attribuite a una sua pochezza, ecco che dovrà individuare un colpevole.”
UMBERTO ECO
“La conseguenza più crudele dello stupro infantile, ormai lo sappiamo, è che rende il bambino nemico di se stesso. Quasi sempre la vittima introietta il disprezzo dell’aguzzino e si giudica sporca, mostruosa. Secondo questo perverso meccanismo mentale, la colpa è sempre di chi si fa stuprare. Lo stupratore diventa quasi come un destino già scritto, un evento crudele ma inevitabile come un terremoto, un’alluvione, e questo finisce per alleviare la sua colpa.”
DACIA MARAINI
Lontano da quel mondo che ho, c’è un sogno che spiegarmi non so!
(The Nightmare Before Christmas)
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni.
(Jeremy Irons)
Attore eccezionale.
La civiltà di un popolo, si misura da come questo popolo sa educare i propri bambini.
Erode
re dei giudei
Tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
(Dante Alighieri)
Quando davvero non ti interessa più di quello che pensano gli altri , significa che hai raggiunto un pericoloso e fantastico livello di libertà
I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso.
(Christian Bobin)
Spesso chiamiamo confusione la paura di prendere una decisione.
(Anonimo)
I nomi collettivi servono a fare confusione. ‘Popolo, pubblico…’ Un bel giorno ti accorgi che siamo noi; invece credevi che fossero gli altri.
Ennio Flaiano
Se la fama giunge solo dopo la morte, che aspetti.
Marco Valerio Marziale
La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in completa armonia.
(Mahatma Gandhi)
Un'immagine, la pietra,
[io] sono; mi pone
qui Sicilo,
di un ricordo immortale
segno durevole.
Finché vivi, mostrati al mondo,
non affliggerti per niente:
la vita dura poco.
Il tempo esige infine il suo tributo
Sicilo a Euterpe
(Epitaffio di Sicilo, poesia che accompagna il più antico documento musicale integro)
“In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto.”
ORIANA FALLACI
Lo stato moderno non ha più nient’altro che diritti: non riconosce più i suoi doveri.
(Georges Bernanos)
Qual è il primo dovere dell’uomo? La risposta è breve: essere se stesso.
(Henrik Ibsen)
Quando i piatti li lavano gli uomini, si chiama “dare una mano in casa”. Quando i piatti li lavano le donne, beh… allora è la vita!
(Anna Quindlen)
Senza l’esperienza vissuta degli opposti, non ci può essere l’esperienza della totalità.
(Ernst Jùnger)
La solitudine è sofferenza maledetta non quando si è soli
ma quando si ha il sentimento di contar niente per nessuno.
(Enzo Bianchi)
“Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno che perdona se stesso, diventa un saggio.”
ALDEN ALBERT NOWLAN
Da vecchi e da innamorati si torna bambini.
YVES MONTAND
Non è necessario inasprire la pena per i bigami. Un bigamo ha due suocere, come pena è sufficiente.
W. Churchill
Ahahahahahahahahahahahahahahaha
“Il livello di allarme si raggiunge quando lo scadimento etico della politica non è neppure più percepito come dannoso.”
CARLO MARIA MARTINI
“Forse l'etica è una scienza scomparsa dal mondo intero. Non fa niente, dovremo inventarla un'altra volta.”
JORGE LUIS BORGES
“Nella scelta dei loro balocchi gli uomini sono irrazionali come i bambini.”
RUDYARD KIPLING
D'aprile non ti scoprire, di maggio non ti fidare, di giugno fa quel che ti pare.
PROVERBIO ITALIANO
Ogni faccia, ogni pietra del venerabile monumento è una pagina non solo della storia del paese, ma anche della storia della scienza e dell’arte.
(Victor Hugo, Notre Dame de Paris)
“La bestialità degli animali deriva da un istinto di sopravvivenza, quella degli uomini da pura crudeltà, spesso accompagnata dal gusto di fare del male.”
EMANUELA BREDA