sto leggendo una raccolta di racconti di Ammaniti "Il momento
Visualizzazione Stampabile
sto leggendo una raccolta di racconti di Ammaniti "Il momento
[QUOTE=terra;1371506]piazza della loggia vol. 1 (francesco barilli, matteo fenoglio)
non solo piazza della loggia ma anni di strategia della tensione, un quadro approfondito e intricato nato da un grande lavoro di ricerca, anche sul campo, del quale gli autori parlano nella seconda parte del libro. ho letto tempo fa il beccogiallo su piazza fontana e l'impianto qui
secondo me molto buono. poi non so se sei avvezza alla graphic novel: tutti i beccogiallo sono a fumetti. questo, come ho scritto, secondo me richiede qualche conoscenza di base sulla strategia della tensione perch
[QUOTE=terra;1372332]secondo me molto buono. poi non so se sei avvezza alla graphic novel: tutti i beccogiallo sono a fumetti. questo, come ho scritto, secondo me richiede qualche conoscenza di base sulla strategia della tensione perch
Ho finalmente finito "Disgrace" di Coetzee, venuto dopo aver fatto fatica a finire "American Pastoral", terra, ma prima di consigliarlo, l'avevi letto? :D
Un'angoscia rampicante, nel senso che ti si attacca e cresce.
l'ho letto e te l'ho consigliato apposta, incosciente te e quell'altra.
ah ma dai. io ho sullo scaffale in attesa la biografia di john belushi :D
Giordano Bruno Guerri un tempo mi affascinava. Come scrive?
bene scrive; uno storico, liberale di destra, ha scritto saggi pieni di spunti di riflessione interessanti; letto quasi tutto...
Sono andata a leggiucchiare sul suo sito. Dapprima mi ha inorridito la foto dannunziana con il kimono di seta :D, ma poi a leggerlo
Lo incontravo spesso in un noto locale gay di Milano, vero che c'ero anche io. :D
[QUOTE=circolo.pickwick.ter;1373631]ricordo con emozione povera santa, povero assassino. mi apr
what i lived for (joyce carol oates)
dei libri che ho letto della stessa autrice, questo mi ricorda soprattutto black water, per come
guerra alle donne. la memoria taciuta sul secondo conflitto mondiale (michela ponzani)
gli uomini in guerra o in montagna, deportati, uccisi. le donne rimaste sole si confrontano con le bombe, i rastrellamenti, la fame, i bambini, la borsa nera, gli stupri. molte vanno in montagna, dove spesso sono relegate a ruoli subalterni o almeno ritenuti tali perch
Leggo ancora Buzzati, stavolta una serie di racconti del 1954 dal titolo "IL crollo della Baliverna" e quel Giuseppe Berto il cui stile continua a fascinarmi, di cui leggo l'ultima opera "La Gloria"
medea (christa wolf)
che bestia, l'ho preso in inglese credendo fosse la lingua originale.
comunque. avevo visto medea a teatro, a citt
[QUOTE=terra;1374901]medea (christa wolf)
che bestia, l'ho preso in inglese credendo fosse la lingua originale.
comunque. avevo visto medea a teatro, a citt
eh, lo prendo subito anch'io. una rivelazione.
Letti entrambi, bellissimi davvero.
[B]citt
[B]el beso de la mujer ara
le silence de la mer (vercors)
questo vercors, che non conoscevo e ho trovato nella biblioteca di un amico, mi piace: antifascista, disegnatore satirico, fonda una casa editrice clandestina durante l'occupazione tedesca in francia e pubblica libri "resistenti", tra cui i suoi scritti. per
Sto leggendo l'ultimo romanzo della yoshimoto, non so perch
non mi ha mai attirata. com'
moshi moshi
accipicchia, invitante.
:rotfl:
era scontato per chi ha la tessera, faceva molto caldo, i treni erano molto in ritardo ed io ero molto depressa.